Un cubo impossibile (a volte chiamato cubo irrazionale) è un esempio di un cubo che non potrebbe mai esistere nella realtà. Uno è presente nella litografia di M.C. Escher Belvedere ma, per fortuna, non c'è bisogno di essere un artista affermato per disegnarne uno. Questo articolo ti insegnerà come fare un cubo simile.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Da un Parallelogramma a un Cubo Impossibile

  1. 1
    Disegna un sottile parallelogramma verticale con l'angolo in basso a sinistra aperto; da lì, disegna due linee che vanno in senso orizzontale, indicate in rosso nell'immagine.
  2. 2
    Aggiungi due linee di collegamento sul lato destro del parallelogramma. Queste dovrebbero formare una "L".
  3. 3
    Aggiungi altre due linee che continuano da un angolo del parallelogramma, ma passano sotto il suo bordo destro. Le due linee si separano poi in verticale, una sale e l'altra scende per incontrare la fine della "L".
  4. 4
    Disegna una grande "L" accanto a dove le due linee precedentemente disegnate si separano.
  5. 5
    Collega l'estremità inferiore della grande "L" con l'angolo in alto a destra del parallelogramma, tracciando una linea che va verso l'alto e poi a sinistra (formando un angolo retto) e passa sotto tutte le linee che incontra.
  6. 6
    Traccia una linea che inizia seguendo la parte superiore del parallelogramma e poi segue la parte orizzontale della linea disegnata nel passaggio precedente, anche questa passando sotto tutte le linee che incontra.
  7. 7
    Completa un parallelogramma nella parte superiore del cubo, questa volta con l'angolo superiore aperto e connesso alle doppie linee disegnate in precedenza.
  8. 8
    Aggiungi un bordo intorno al tutto. Ecco un cubo come quello di Escher!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cancellare Quadrati per Fare un Cubo Impossibile

  1. 1
    Disegna un quadrato.
  2. 2
    Crea un quadrato leggermente più grande intorno al primo.
  3. 3
    Disegna un altro quadrato, il cui angolo inferiore sinistro si trovi al centro del primo.
  4. 4
    Creane un altro anche attorno a quest ultimo.
  5. 5
    Cancella ogni angolo di entrambi questi quadrati. Collega ogni angolo a quello corrispondente dell'altro quadrato.
  6. 6
    Nelle parti in cui il lato sinistro del secondo quadrato e quello superiore del primo si sovrappongono, cancella un po' per rendere la linea orizzontale, cancella le parti verticali.
  7. 7
    Nelle parti in cui il lato destro del primo quadrato e quello inferiore del terzo si sovrappongono, cancella le parti orizzontali e lascia quelle verticali.
    Pubblicità

Consigli

  • In caso di problemi, guarda le immagini per farti un'idea su come è fatto.
  • Ricorda: la pratica rende perfetti.
  • Puoi utilizzare un righello se ne hai bisogno.
  • Puoi disegnare un cubo impossibile disegnando un cubo intero e ricollegandone le gambe, se hai occhio per i dettagli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matita
  • Carta
  • Tempo e pratica
  • Righello per misure esatte (opzionale)
  • Gomma per cancellare gli errori

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 658 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità