X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 404 volte
Vuoi disegnare un occhio con le matite colorate? Disegnare gli occhi è divertente, che si tratti di un semplice scarabocchio o di renderli quanto più realistici possibile. Una volta realizzato lo schizzo con una matita, puoi divertirti a sperimentare con i colori.
Passaggi
-
1Prima di iniziare, scegli la marca di matite colorate che vuoi usare. Va bene una qualsiasi; tuttavia, riuscirai a sfumare meglio i colori con delle matite più morbide. Per esempio, delle matite colorate valide sono le Prismacolor Premier che puoi vedere nell'immagine.
-
2Trova una fotografia di riferimento. Può essere di grande aiuto per scegliere i colori più adatti, delineare la forma giusta e creare le sfumature.
- Puoi usare una foto del tuo occhio, oppure basarti su una che trovi online.
-
3Disegna il contorno dell'occhio con una matita. Fai attenzione alle dimensioni del dotto lacrimale e della rima ciliare: sono importanti per farlo sembrare realistico. Nota anche le zone più luminose e i riflessi; delineali, in modo da evitare di colorarci dentro. Se hai intenzione di ripassare in un secondo momento le zone chiare con una penna gel bianca, per esempio, traccia solamente i punti luce più evidenti.
-
4Colora di nero, con un pennarello o una penna, la pupilla e tutte le altre aree molto scure, come la parte alta dell'iride.
- Aspetta a disegnare le ciglia, non è ancora il momento per farlo.
-
5Scegli i colori che intendi usare. Prima di usarli, provali, per accertarti che corrispondano a quelli della foto di riferimento.
- Tieni a portata di mano una matita bianca per sfumare eventuali errori.
- Non temperare troppo le matite colorate: la punta si rompe più facilmente se è molto appuntita.
-
6Cancella il contorno dell'iride per renderlo meno visibile. In questo modo, la grafite della matita non si mischierà ai colori.
-
7Riempi le zone più luminose con il colore più chiaro tra quelli che hai a disposizione basandoti sulla foto di riferimento. Non colorare le aree delimitate in precedenza (quelle in cui vuoi che compaia il bagliore).
-
8Continua a riempire le zone più chiare e metti in risalto i dettagli con un colore più scuro. Ricorda: è molto più facile scurire un colore che schiarirlo.
-
9Delinea il contorno dell'iride con un colore più scuro.
-
10Riempi le zone più scure dell'iride. Una di queste aree sarà, probabilmente, la parte superiore dell'iride, oltre ad alcuni dettagli di questa stessa zona.
-
11Se nella foto di riferimento alcune zone luminose non sono perfettamente bianche, sistema il colore.
-
12Se necessario, aggiungi un colore più intenso, facendo attenzione a non esagerare. Aggiungere colore in un secondo momento è più facile che eliminarlo.
-
13Ripassa leggermente con una matita nera la zona vicino alla pupilla e al bordo dell'iride. Più avanti, questo ti sarà utile per capire in che punti l'iride è più "profonda".
-
14Comincia a riempire l'iride con il colore di base. Un colore come l'arancione, il marrone chiaro o il blu dovrà essere quello più evidente all'interno dell'iride. Evita i colori scuri.
-
15Aggiungi un colore più intenso a completamento di quello di base. Nel caso dell'arancione, potresti scegliere un arancione più brillante o anche un rosso, se usato con parsimonia.
-
16Aggiungi delle sfumature intorno all'iride, soprattutto sulla parte superiore.
-
17Disegna un anello bianco intorno alla pupilla, al centro dell'iride. Questo farà sembrare l'occhio più tridimensionale.
-
18Usando una tonalità media, ripassa le porzioni di pelle maggiormente in ombra.
-
19Continua a stratificare i colori, scurendoli sempre di più.
-
20Aggiungi un colore scuro nella piega dell'occhio e in altre zone in ombra.
-
21Comincia a disegnare le ciglia. Puoi usare una matita colorata; tuttavia, troverai il tutto più facile usando un pennarello o una penna neri. Accertati di disegnarle curve, non dritte. Basati sulla foto di riferimento per capire in che modo curvino sotto la rima ciliare.
-
22Finisci di disegnare le ciglia superiori, accertandoti che vadano nella direzione corretta rispetto all'angolazione della figura e che siano di lunghezze diverse.
-
23Aggiungi le ciglia inferiori, facendo attenzione a disegnarle sul bordo della rima ciliare.
-
24Comincia a sfumare l'angolo interno della parte bianca dell'occhio. Se la luce nella foto è più fredda, usa un grigio. Se invece la luce è più calda, usa una tonalità tendente al rosa.
-
25Colora il dotto lacrimale facendo attenzione a eventuali linee e ombre nella foto di riferimento. Faranno sembrare l'occhio più realistico.
-
26Estendi la sfumatura della parte bianca dell'occhio. Puoi anche aggiungere il riflesso o l'ombra delle ciglia.
-
27Traccia con tocco molto leggero le vene dell'occhio, usando un rosso scuro o un viola. Non calcarle troppo, altrimenti l'occhio sembrerà meno realistico. Fai sempre riferimento alla foto per capire in che punti le vene sono più visibili.
-
28Come tocco finale, aggiungi del bianco in alcuni punti e la tua firma.Pubblicità
Consigli
- Correggi eventuali errori passandoci sopra con del bianco.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità