Potresti pensare che disegnare un paesaggio urbano sia difficile, ma in realtà si tratta di un processo piuttosto facile; segui le istruzioni di questo articolo per realizzare un paesaggio realistico con le tue stesse mani.

Passaggi

  1. 1
    Traccia una linea che rappresenta il contorno degli edifici. Utilizza solo linee rette verticali disegnando molti palazzi di dimensioni differenti. Cerca di riprodurli con una certa varietà, altrimenti il paesaggio risulterà poco interessante.
  2. 2
    Aggiungi una seconda fila di edifici proprio davanti alla prima. In questo modo, conferisci profondità al disegno. Ricorda di mantenere le giuste proporzioni fra gli elementi e, se commetti un errore, cancella le linee con grande cura per non rovinare il resto del bozzetto.
  3. 3
    Colora la fila posteriore di strutture con una tonalità di grigio più chiara rispetto a quella che usi per la fila anteriore. Dipingi il cielo come se fosse l'alba; se aggiungi altre file di costruzioni, ricorda che mano a mano che si "allontanano" verso l'orizzonte devono avere un tono grigio più chiaro.
  4. 4
    Aggiungi alcuni dettagli, come delle luci accese in maniera casuale negli edifici. Usa dei rettangoli e dei quadrati per disegnare le finestre; fanne parecchie le une vicino alle altre sulle grandi costruzioni, in modo che sembrino appartamenti. Non aggiungere alcuna luce nei magazzini o in luoghi simili.
    Pubblicità

Consigli

  • Disegna con un tratto leggero a matita per poter cancellare facilmente gli errori.
  • Aggiungi un agglomerato semplice o circolare di stelle brillanti per rendere il disegno ancora più realistico!
  • Non dimenticare il sole o le nuvole per rappresentare un ambiente più realistico.
  • Disegna gli edifici con sfumature differenti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 893 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità