Vuoi imparare a disegnare un prima a base esagonale? Questo articolo ti spiegherà come riuscirci in pochi e semplici passaggi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prisma Solido

  1. 1
    Disegna un esagono.
  2. 2
    Aggiungi quattro linee verticali.
    • Disegna una retta verticale per ognuno degli angoli visibili dell'esagono.
  3. 3
    Disegna la base.
    • Connetti le estremità delle linee verticali per ottenere la base del prisma.
  4. 4
    Ora hai davanti a te il tuo prisma.
  5. 5
    Colora alcuni dettagli per farlo sembrare in 3D.
    • Usa i colori per dare un'idea dei volumi del prisma.
    • Includi nel disegno l'ombra del prisma generata dalla fonte di luce.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prisma Trasparente

  1. 1
    Disegna un esagono.
    • Questa sarà la base superiore del prisma.
  2. 2
    Disegna un altro esagono.
    • Il secondo esagono sarà la base inferiore del prisma. Le due figure devono essere speculari.
  3. 3
    Connetti le linee.
    • Connetti ognuno degli angoli della base superiore del prisma con gli angoli corrispondenti della base inferiore.
    • Potrai usare questa stessa tecnica anche per disegnare un prisma tridimensionale con una base diversa.
  4. 4
    Il disegno è completo.
    • Traccia le linee posteriori con un colore più chiaro per dare un'idea dei volumi. Devono sembrare nascoste alla vista.
  5. 5
    Colora il prisma.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prisma Esagonale Basilare

  1. 1
    Disegna un poligono: questi passaggi si possono applicare a qualsiasi forma, per esempio a quadrati, triangoli, pentagoni, ottagoni, esagoni o decagoni. In questo caso viene usato un esagono.
  2. 2
    Disegna un poligono sovrapposto più o meno con la stessa forma e dimensioni. Se stai usando un programma per disegnare sul computer, puoi fare un semplice copia e incolla della prima figura. La base del secondo esagono deve trovarsi poco più in basso della prima, leggermente spostata sulla destra.
  3. 3
    Connetti gli angoli della prima figura agli angoli corrispondenti del secondo esagono.
    Pubblicità

Consigli

  • Colora o sfuma il disegno se lo desideri.
  • Se usi un foglio e una matita anziché un programma per disegnare sul computer è importante avere a disposizione il righello.
  • Queste tecniche funzionano con qualunque poligono, incluse le lettere tridimensionali.
Pubblicità

Avvertenze

  • Talvolta è necessaria un po' di pratica, quindi sii paziente e continua a provare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Righello
  • Computer con un programma per disegnare (preferibilmente Microsoft Paint)
  • Matita e gomma per cancellare
  • Pennarelli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 786 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità