Guarda che gatto gigante e a strisce, stranamente non fa 'Miao', chissà che animale è? Una tigre naturalmente, leggi la guida e segui i semplici passaggi per imparare a disegnarne una.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Tigre Intera

  1. 1
    Inizia disegnando qualche figura base. Crea la testa abbozzando un grande cerchio e poi aggiungine uno più piccolo (in basso a destra) per rappresentare il muso della tigre. Aggiungi qualche line curva come nella figura per creare le linee guida della testa e facilitarti il compito nei prossimi passaggi.
  2. 2
    Disegna le orecchie creando due serie di triangoli tondeggianti, uno dentro l'altro. Disegna la forma di un diamante per rappresentare il naso ed una "Y" rovesciata per creare la bocca. Aggiungi due piccoli cerchi per gli occhi della tigre.
  3. 3
    Aiutati a creare il corpo creando tre ovali come linee guida. Disegnane uno piccolo per rappresentare il collo della tigre e due più grandi per il corpo.
  4. 4
    Crea le zampe della tigre aggiungendo tre ovali per le due zampe anteriori, tre ovali per la zampa posteriore destra e due ovali per la zampa posteriore sinistra. Aggiungi altri piccoli cerchi ed ovali come nella figura sottostante per rappresentarne le estremità, le dita e gli artigli.
  5. 5
    Disegna la coda con due linee curve quasi parallele. Lascia una distanza maggiore tra le due linee alla base della coda, solitamente è più spessa rispetto alla punta. Dai una forma arrotondata all'estremità della coda.
  6. 6
    Aggiungi i dettagli. Crea il pelo, la criniera, i baffi e gli artigli della tigre. Non dimenticare il suo segno distintivo: le strisce!
  7. 7
    Traccia il contorno del tuo disegno e poi coloralo! Cancella le linee guida non necessarie e dai vita alla tua tigre colorandola con toni arancioni e marroni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

La testa

  1. 1
    Disegna un cerchio per la sezione principale della testa.
  2. 2
    Disegna un triangolo al contrario, aggiungendo due linee su entrambi i lati inferiori per il naso.
  3. 3
    Disegna due cerchi per la parte superiore della bocca.
  4. 4
    Disegna una serie di ovali per la parte inferiore della bocca e per le orecchie.
  5. 5
    Aggiungi delle curve su entrambi i lati della testa della tua tigre.
  6. 6
    Disegna gli occhi con dei cerchi attaccati ai triangoli incurvati.
  7. 7
    In base al contorno, delinea la testa della tigre — aggiungi le linee frastagliate per creare l'illusione del pelo.
  8. 8
    Aggiungi le strisce caratteristiche della tigre.
  9. 9
    Cancella le linee superflue.
  10. 10
    Colora.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando crei il disegno traccia delle sottili linee a matita, in questo modo se dovessi commettere un errore potrai cancellarlo con facilità.
  • Se vuoi colorare il tuo disegno usando dei pennarelli o degli acquerelli, ricorda di usare della carta del giusto spessore e ripassa il disegno fatto a matita con un colore scuro prima di iniziare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 936 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità