Questo articolo è stato co-redatto da Mark Ziats, MD, PhD. Il Dottor Ziats è un Internista, Ricercatore e Imprenditore nel campo della biotecnologia. Ha realizzato un Dottorato di Ricerca in Genetica all'Università di Cambridge nel 2014 e si è laureato in Medicina poco tempo dopo presso il Baylor College of Medicine nel 2015.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 052 volte
I tappi per le orecchie sono una vera comodità. Bloccano rumori e suoni fastidiosi che non vuoi sentire durante la giornata, inoltre possono aiutarti a nuotare in maniera più confortevole e a riposare bene di notte. Bisogna però ricordare che vanno lavati regolarmente affinché abbiano un funzionamento ottimale. Se sono puliti, proteggeranno meglio la salute delle orecchie.
Passaggi
Pulire i Tappi per le Orecchie
-
1Per iniziare, esamina i tappi per vedere se sono rotti, piegati o eccessivamente sporchi [1] .
- Se sono pieni di cerume e sebo prodotto nel condotto uditivo, possono indurirsi e diventare rigidi. Quando la flessibilità viene meno, la loro funzionalità scema al momento dell'utilizzo [2] [3] [4] .
- Il condotto uditivo collega l'orecchio esterno al timpano. Esso produce cerume, formato da cellule morte, polvere e secrezioni sebacee generate dalle ghiandole del canale. Le secrezioni lo lubrificano, inoltre combattono le infezioni batteriche e micotiche [5] . Se usi tappi ricoperti di macchie e altri materiali estranei, corri il rischio di sopraffare le difese naturali del canale uditivo a causa dello sporco e dei germi in eccesso [6] [7] .
-
2Butta i tappi danneggiati o sporchi. Non provare a disinfettarli per continuare a usarli. Comprane un altro paio [8] [9] .
- I tappi riutilizzabili possono essere prodotti con vari materiali. In genere, si utilizza gomma siliconica pre-modellata, vinile, vari tipi di gomma sintetica ipoallergenica e gommapiuma ricoperta con uno speciale materiale o rivestimento. Questi tipi di tappi possono essere usati più di una volta, in quanto sono piuttosto durevoli e resistenti, a patto che vengano lavati correttamente. Tuttavia, non sono indistruttibili e prima o poi vanno sostituiti [10] [11] .
-
3Scopri come lavarli in maniera pratica. Certo, vuoi che i tappi siano sempre puliti, ma a volte i troppi impegni ti impediscono di lavarli a mano. In questo caso mettili in lavatrice, nella lavastoviglie o nell'acqua bollente. Ricorda che comunque dovrai asciugarli a mano e riporli nella loro custodia [12] .
- Evita di perderli. Mettili in un sacchetto di rete a maglia fine (come quelli usati per frutta e verdura), chiudilo con un elastico di gomma e procedi con il lavaggio nella lavastoviglie [13] . Quando li lavi in lavatrice, puoi usare un sacchetto per il bucato specifico per capi delicati.
- Fai attenzione a non danneggiare i tappi.
-
4Tratta delicatamente i tappi quando li lavi a mano. Riempi una ciotola di soluzione detergente. Usa dell'acqua saponata o del perossido d'idrogeno. L'acqua saponata può essere preparata con un detersivo delicato, come quello per piatti, e dell'acqua tiepida; mescola fino a ottenere una schiuma. In alternativa, puoi usare dell'acqua ossigenata non diluita.
-
5Lascia i tappi in ammollo nell'acqua saponata o nel perossido d'idrogeno per qualche minuto. Dopo un paio di lavaggi capirai per quanto tempo lasciarli in ammollo per l'esattezza.
-
6Strofina delicatamente i tappi. Butta la soluzione che hai usato per il lavaggio, in quanto è stata contaminata dalla sporcizia e dai residui accumulatisi sui tappi. Prepara quindi un'altra soluzione. Aiutandoti con le dita, una spugna, un pennello morbido o uno spazzolino da denti, elimina gli ultimi residui che riesci a vedere [14] .
- Compra uno spazzolino da denti nuovo per questa procedura. Se è usato, i batteri della tua bocca saranno rimasti sulle setole, per quanto sia pulito.
-
7Risciacqua i tappi con dell'acqua fredda. Fallo solo dopo averli strofinati a fondo per eliminare tutte le tracce di sporco e le macchie. Non lasciare residui che potrebbero indurirli, altrimenti sarai costretto a gettarli prima del tempo.
-
8Pulisci i tappi con dell'alcol per disinfettarli. Dovrebbero essere morbidi e puliti, senza parti sformate o lacerate [15] .
-
9Prima di usarli, lasciali asciugare all'aria in un posto pulito. Puoi strizzarli o tamponarli delicatamente con un asciugamano per eliminare il liquido in eccesso [16] .
- Usare i tappi bagnati può causare irritazione, dolore o infezioni. La pelle del condotto uditivo non tollera alcun eccesso di liquidi [17] .
-
10Riponi i tappi asciutti nella loro custodia. Dopo averli utilizzati, è bene prendere l'abitudine di rimetterli immediatamente nella custodia. In questo modo, li proteggerai da danni, polvere e sporco, specialmente subito dopo averli lavati [18] .
- I tappi possono durare per un periodo compreso fra un paio di settimane e qualche mese. Tutto dipende dalla frequenza d'uso e di lavaggio, dalla tipologia del prodotto, dal posto e dalle modalità di conservazione [19] .
Pubblicità
Praticare una Buona Igiene delle Orecchie
-
1Lava i tappi dopo ogni uso. È vero, lavarli richiede tempo, ma ne vale la pena. Diminuirai così le probabilità di subire irritazioni o infezioni uditive a causa del cerume, del sebo e della polvere che si sono accumulati sui tappi.
-
2Non condividerli con nessuno, altrimenti entrerai in contatto con i germi, il cerume e il sebo di altre persone. Anche questa è una possibile causa di irritazioni o infezioni.
-
3Cerca di usare solo tappi usa e getta, che possono essere buttati dopo ogni utilizzo. È un metodo affidabile per assicurarsi che siano sempre in ottime condizioni. Tuttavia, in questo modo spenderai di più e produrrai più rifiuti.
-
4Non usarli sempre. Se li utilizzi per periodi prolungati, i tappi altereranno il normale passaggio del cerume, che viene trasferito dal condotto uditivo all'orecchio esterno. Togliteli e lascia "respirare" le orecchie [20] .
-
5Non pulire e riutilizzare i tappi usa e getta. Infatti il lavaggio può farli deteriorare. Non saranno più in grado di proteggere l'udito dai rumori forti o impedire all'acqua di entrare nelle orecchie mentre si nuota. Usare tappi che garantiscano una buona protezione è fondamentale per avere un udito sano [23] .
- Materiali come gommapiuma non rivestita e cera morbida (che si usano per produrre i tappi usa e getta) non possono essere lavati con acqua saponata o alcol. Se hai dei tappi monouso che hanno perso la propria morbidezza e flessibilità, non possono più adattarsi alle orecchie [24] .
-
6Segui i consigli di questo articolo e non avrai problemi.Pubblicità
Consigli
- Quando pulisci i tappi, segui le istruzioni riportate sulla confezione. Esistono tappi di diverse forme, dimensioni e materiali. Ogni prodotto deve essere trattato diversamente per garantirne un funzionamento adeguato [25] [26] .
- È importante che i tappi siano delle dimensioni giuste, non troppo piccoli, altrimenti potrebbero infilarsi in profondità all'interno del condotto uditivo e causare danni potenziali al timpano.
Riferimenti
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.ccohs.ca/oshanswers/prevention/ppe/ear_prot.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072538/
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.wisegeekhealth.com/what-are-silicone-ear-plugs.htm
- ↑ http://www.thriftyfun.com/Washing-Small-Items-in-the-Dishwasher-1.html
- ↑ http://www.ccohs.ca/oshanswers/prevention/ppe/ear_prot.html
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.ccohs.ca/oshanswers/prevention/ppe/ear_prot.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/swimmers-ear/basics/definition/con-20014723
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072538/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072538/
- ↑ http://www.webmd.com/a-to-z-guides/ear-canal-problems-swimmers-ear-prevention
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.howardleight.com/images/pdf/0000/0065/HP500_Howard_Leight_Earplug_Instruction_Poster.pdf
- ↑ http://www.earplugstore.com/reusable-ear-plugs.html