Se vuoi essere un guerriero, continua a leggere questo articolo. Ricorda che si tratta di un modo di vivere, perciò non puoi diventare un guerriero dalla sera alla mattina.

Passaggi

  1. 1
    Impara. Devi imparare svariate nozioni e acquisire diverse competenze per diventare un guerriero. Eccone alcune:
    • Combattimento. Devi conoscere un'arte marziale di base o qualche tecnica di difesa. Prendi in considerazione di seguire un corso di auto-difesa. Un guerriero sa come si combatte corpo a corpo. Prova a iscriverti a un corso di Krav Maga: è un’arte marziale israeliana che incorpora diverse tecniche. Informati effettuando una ricerca su un motore di ricerca.
    • Camuffamento. È chiaro che i guerrieri lottano sempre, ma a volte sanno anche nascondersi. Parleremo in seguito della loro furtività. Per camuffarti, cerca di confonderti tra la folla o nell'ambiente che ti circonda. Indossa ciò che portano tutti gli altri.
    • Furtività. Impara a camminare silenziosamente, facendoti aiutare da un amico. Digli di restare al centro di una stanza, con gli occhi chiusi, mentre tenti di introdurti furtivamente fino ad arrivare a lui. Non appena riuscirai ad acquisire questa capacità, cerca di avvicinarti di soppiatto a qualche animale, dal momento che il suo udito è più sensibile di quello dell'uomo.
  2. 2
    Allenati. Devi mantenerti fisicamente in forma e in salute. Per dare l'impressione di essere un guerriero, fai sollevamento pesi. Corri almeno 5-8 km al giorno. Non saprai mai quando sarai costretto a inseguire qualcuno per le strade affollate della tua città. Cerca di apprendere i principi di base del parkour e ricorda sempre di iniziare lentamente, procedendo poco a poco.
  3. 3
    Esercitati e lavora sodo sulle tue strategie. Se vuoi essere un guerriero, dovrai allenarti duramente e continuare a migliorare le tue strategie. Impara nuove tecniche per sviluppare le tue abilità di combattimento.
  4. 4
    Allenati come un ninja. Guarda quale tipo di esercizi puoi trovare in internet e scarica un'applicazione sul cellulare affinché ti aiuti in questo obiettivo. Flessioni ed esercizi con gli elastici sono i migliori.
  5. 5
    Non rinunciare mai. La resa non fa parte del vocabolario del guerriero. Dovrai resistere fino alla fine, anche se non sei forte. Se ti concentri esclusivamente sulla tua preparazione fisica, non farai altro che migliorare.
  6. 6
    Vivi la tua vita come un guerriero dalla prime luci dell'alba a mezzanotte. Prepara una prima colazione da guerriero, mangiando uova, prosciutto, verdure, latte o succo d'arancia e tutto quello che di sano trovi in dispensa. Per il pranzo, mangia una fetta di carne alla griglia o un panino accompagnato da patate e una mela o una banana per dessert. Il segreto consiste nel mangiare sano.
    Pubblicità

Consigli

  • Un vero guerriero non ha paura. Non lasciare che qualcosa intralci il tuo cammino.
  • Prova ad apprendere qualche tecnica di sopravvivenza. È meglio essere preparati.
  • Non smettere mai di approfondire le arti marziali. Non è necessario diventare cintura nera in ogni arte marziale, ma ti basta continuare ad acquisire informazioni sul combattimento e sull'autodifesa.
  • Sii coraggioso.
  • Inizia sempre gradualmente, quando fai sollevamento pesi e corsa. Se sei un principiante e finora hai avuto uno stile di vita piuttosto sedentario, prova almeno 20 flessioni, addominali, jumping jack (saltelli con divaricazione delle gambe) e squat.
  • Prova anche il triathlon. È uno sport che aumenta al massimo la capacità di resistenza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Puoi personalizzare il programma di allenamento al tuo livello, ma ricorda che non è efficace eseguire sempre gli stessi esercizi.
  • È uno stile di vita molto pericoloso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 959 volte
Categorie: Autodifesa
Pubblicità