Se desideri diventare uno scrittore famoso, qualunque sia la tua età, questo è l'articolo per te. I sogni possono avverarsi davvero, e se ti impegni per raggiungere questo obiettivo il seguente articolo potrà esserti d'aiuto.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati di voler veramente diventare uno scrittore. Non ha senso sprecare le tue energie se non ne sei ancora sicuro! Abbi fiducia in te stesso, e sappi che puoi riuscirci anche se non sei del tutto convinto.
  2. 2
    Leggi molti libri. Va benissimo iniziare con libri più semplici, purché in un secondo momento passi a letture più complesse. In questo modo potresti trovare delle buone idee a portata di mano. Puoi anche avvalerti di racconti e poesie per stimolare la tua immaginazione.
  3. 3
    Scrivi un libricino di una decina di pagine su un argomento che ti interessa. Quando l'avrai finito, espandi il suo contenuto. Continua a scriverne degli altri ma con argomenti di tipo diverso, come Storia, Magia, (ecc.).
  4. 4
    Scrivi il più spesso possibile. Scrivi qualcosa ogni giorno, che si tratti di composizioni senza senso o versi liberi di poesia. Se desideri scrivere per la TV, e puoi permettertelo, digita 'consulenti professionisti TV' su Google e cerca aiuto dai professionisti.
  5. 5
    Puoi anche scrivere un diario, ti aiuterà a metterti nei panni di un vero scrittore. E non è importante che si tratti di fiction o non-fiction, l'importante è acquisire dimestichezza!
  6. 6
    Presenta i tuoi lavori uno alla volta. Lascia che i tuoi racconti vengano letti; dopo qualche tempo potresti essere riconosciuto da una rivista o un sito web
  7. 7
    Non mollare mai! Anche se è da tempo che aspetti che qualcuni si interessi ai tuoi lavori, aspetta! La pazienza è tutto. E se a qualcuno non interessa passali a qualcun altro, magari un amico o un familiare. Non perdere la speranza!
  8. 8
    Scrivi! Scrivi su ciò che sei interessato a leggere e conoscere. Rendi i tuoi personaggi reali, e instaura con loro un rapporto di scambio interiore. Ama i tuoi personaggi come se fossero i tuoi migliori amici.
  9. 9
    Cerca di ampliare il tuo vocabolario. Quando incontri una nuova parola, non saltarla - cercala sul dizionario e impara il suo significato! Applica queste nuove parole alla tua conversazione quotidiana o alla tua scrittura.
  10. 10
    Cerca dei suggerimenti dalle persone a cui farai leggere i tuoi lavori, potrebbero interessarti e tornarti molto utili!
    Pubblicità

Consigli

  • Non aspettare l'ispirazione, scegli di scrivere un pochino ogni giorno. Scrivi sempre, qualsiasi cosa, anche se butti giù delle idee velocemente, che si tratti di un resoconto su un personaggio o di un pensiero sul tuo diario. Fissare una pagina bianca non ti porterà da nessuna parte.
  • Crea la tua fanpage su Facebook e Twitter. Condividi le tue conquiste e lascia che i tuoi amici e fan sappiano quando inizierai e finirai il tuo prossimo romanzo, racconto, poesia, ecc.
    • Sii originale, e sentiti a tuo agio con lo stile della tua scrittura.
  • Scrivi una prima bozza. Non pensare neppure di revisionarla fino a quando la bozza sarà terminata! Scrivi adesso, modifica in seguito.
  • Crea un nuovo personaggio con cui identificarti. Ad esempio, Harry Potter di J.K. Rowling è un nome facile da ricordare perché è insolito e originale. Fa che il tuo nome sia indimenticabile!
  • Se sei nel bel mezzo di una creazione e ti arriva una nuova idea per un'altra storia, puoi appuntarla per ricordarti di lavorarci in un secondo momento, oppure lasciar perdere. Tuttavia, è sempre meglio non abbandonare una storia che hai già iniziato a scrivere. Prova a portarla a termine, impegnati fino alla fine. Se questo ti risultasse impossibile, sentiti libero di iniziare con la tua nuova idea.
  • Scrivere è come qualsiasi altro lavoro, bisogna lavorarci sodo, anche in momenti in cui non ne hai alcuna voglia. La cosa importante è far uscire le parole.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non trattenerti. Ti sentirai represso e le persone non conosceranno il tuo inimitabile stile.
  • Non copiare idee di altri libri o citazioni da altre storie senza ottenere il permesso legale.
  • Probabilmente è meglio non far leggere il tuo lavoro ai tuoi amici e famigliari. Anche se fossero interessati, potrebbero non fornirti una critica costruttiva su cui lavorare, e potrebbero farti sentire troppo fiducioso e chiuso alla possibilità di ulteriori modifiche e miglioramenti.
  • Non esiste il famigerato blocco dello scrittore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 625 volte
Categorie: Scrittura
Pubblicità