Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica.
Questo articolo è stato visualizzato 7 416 volte
L'acciaio inossidabile è un materiale straordinario. Molte strutture commerciali utilizzano prodotti in acciaio inox, ma la sua resistenza all'umidità e ai batteri lo rende perfetto anche per l'uso domestico. Gli elettrodomestici costruiti con questa lega metallica sono facili da pulire e si possono lavare velocemente con l'acqua e il detersivo per piatti. In questo modo, è possibile eliminare gran parte del grasso depositato, anche se le macchie più ostinate richiedono una pulizia più profonda e l'uso di altri prodotti. Per rimuovere il grasso dall'acciaio inossidabile, ti conviene lavarlo prima con acqua e detersivo, strofinare con una spazzola di nylon seguendo il verso delle venature, quindi applicare bicarbonato di sodio e aceto per le macchie più difficili, infine sciacquare le tracce di detersivo e asciugare la superficie per evitare che si formino macchie antiestetiche.
Passaggi
Pulire Prima che la Macchia si Incrosti
-
1Mescola acqua e detersivo. Puoi unire i due ingredienti nel lavandino mentre lavi i piatti. Ti basta mischiare uno getto di detersivo liquido con un po' d'acqua fino a ottenere una soluzione schiumosa. L'acqua saponata non danneggerà le superfici né gli elettrodomestici in acciaio inox.[1]
- Anche i detergenti, come Cif o Smac, non abradono e sono efficaci sull'acciaio inossidabile.[2]
-
2Immergi un panno morbido nell'acqua saponata. Impregnalo di acqua saponata. Se preferisci, puoi adoperare una spugna, a meno che non sia ruvida e abrasiva, altrimenti potrebbe graffiare l'acciaio.
-
3Pulisci la superficie nella direzione delle venature. Osservala da vicino. Noterai delle particelle che formano linee che vanno in un'unica direzione. Ad esempio, potrebbero dirigersi in senso orizzontale o verticale. Muovi il panno lungo queste venature.[3]
- Usando il panno morbido e l'acqua saponata, non rischierai di graffiare la superficie se dovessi sbagliare direzione, ma è sempre meglio pulirla lungo le venature dell'acciaio.
-
4Risciacqua il panno. Dopo aver insaponato la superficie, passa il panno che hai usato sotto il rubinetto. Fai scorrere l'acqua calda in modo da eliminare il detersivo intrappolato nelle fibre.[4]
-
5Rimuovi il sapone dall'acciaio. Prendi il panno risciacquato e strofinalo sull'acciaio per togliere i residui di detersivo. Ricorda di pulire sempre seguendo il verso delle venature.
-
6Asciuga la superficie con un panno pulito. Andrà bene uno straccio pulito e morbido, ad esempio di spugna. Per togliere ogni traccia di umido e prevenire la formazione di macchie d'acqua, ricorda sempre di passarlo seguendo le venature.[5]Pubblicità
Eliminare il Grasso Ostinato
-
1Mischia un detersivo delicato con acqua calda. Svuota il lavandino o prendi una ciotola pulita. Riempila di acqua calda, quindi aggiungi un getto di detersivo liquido. Mescola fino a ottenere una soluzione di acqua saponata.[6]
- I detersivi delicati sono quelli che non contengono sostanze abrasive.
Consiglio dell'EspertoEsperta di Pulizie EcologicheSusan Stocker
Esperta di Pulizie EcologicheSul mercato esistono tanti detergenti ecologici e biodegradabili efficaci anche sull'acciaio. Se cerchi un'alternativa ecologica, prova uno sgrassatore biodegradabile, otterrai comunque un ottimo risultato anche sull'acciaio.
-
2Immergi una spazzola di nylon nella miscela. Una spazzola per piatti con setole in nylon è abbastanza morbida e non graffia l'acciaio. Immergila nell'acqua saponata.
- Se temi che possa graffiare la superficie, prova ad applicare il detersivo con uno straccio morbido, una spugna o un tampone antigraffio, come quello prodotto da Scotch-Brite.[7]
-
3Strofina la zona unta. Ancora una volta, ricorda di osservare attentamente la superficie in acciaio inox. Se riesci a individuare la direzione in cui vanno le linee, strofina in quel senso. Così facendo, eviterai di graffiarla mentre adoperi la spazzola.[8]
-
4Risciacqua la superficie appena strofinata. Se puoi, metti l'utensile di acciaio sotto l'acqua calda corrente o utilizza un panno morbido. La spazzola rimuove lo sporco, mentre l'acqua elimina completamente i residui di grasso e detersivo. Passa il panno seguendo il verso delle venature per rimuovere il sapone.[9]
-
5Asciuga la superficie con un asciugamano. Scegli un panno morbido e pulito da passare sull'acciaio sempre lungo le venature. Assicurati di rimuovere tutta l'umidità in modo che non si formino macchie d'acqua.Pubblicità
Rimuovere le Macchie di Grasso Bruciato e Più Ostinate
-
1Usa il bicarbonato di sodio e l'acqua. In una ciotola, unisci questi due ingredienti in parti uguali. Mescola fino a formare una pasta.[10]
-
2Lascia agire la miscela sulla zona macchiata per 15 minuti. Applica il composto a base di bicarbonato di sodio distribuendolo con un cucchiaio o un panno morbido senza strofinare. Torna dopo un quarto d'ora.
-
3Strofina la spazzola con setole in nylon sulla macchia. In mancanza, puoi adoperare anche un vecchio spazzolino da denti. Ricorda la direzione delle venature dell'acciaio e strofina avanti e indietro rispettando il loro verso.[11]
-
4Risciacqua la superficie. Se puoi, metti l'utensile in acciaio inox sotto l'acqua calda corrente o usa un panno umido per rimuovere il bicarbonato di sodio. Controlla se la macchia è scomparsa.
-
5Versa l'aceto sulla macchia. Se persiste, versa un po' di aceto direttamente dalla bottiglia. È una sostanza acida che può aiutare a eliminare le macchie, quindi non diluirlo se vuoi ottenere risultati migliori.
- Se devi lavare pentole e padelle in acciaio inox, prova anche ad aggiungere all'aceto 120 ml d'acqua e una spolverata di bicarbonato di sodio prima di scaldare la soluzione, dopodiché falla bollire per 20 minuti.[12]
-
6Strofina di nuovo la macchia. Prendi la spazzola in nylon o il vecchio spazzolino da denti e strofina lungo le venature. Per evitare graffi, procedi delicatamente.[13]
-
7Rimuovi l'aceto. Ancora una volta, terminato il lavaggio, metti l'utensile di acciaio sotto l'acqua calda corrente o utilizza un panno umido per eliminare ogni traccia di aceto. La macchia dovrebbe essere scomparsa o sembrare meno evidente.
-
8Asciuga l'acciaio con un panno morbido. Elimina l'umidità con un asciugamano di spugna o microfibra. Assicurati che ogni residuo di acqua sia sparito in modo che non lasci macchie.[14]Pubblicità
Consigli
- Lava immediatamente l'acciaio inossidabile con detersivo, acqua e un panno morbido per evitare che le macchie si incrostino.
- Strofina sempre nel verso delle venature per evitare graffi.
- Asciuga subito l'acciaio inox con un panno morbido in modo che l'acqua non si depositi e macchi la superficie.
Avvertenze
- Non utilizzare la candeggina e altri detergenti a base di cloro sull'acciaio inossidabile.
- L'acqua molto dura può macchiare questa lega metallica.
- I tamponi abrasivi graffiano, mentre le pagliette d'acciaio lasciano particelle che si arrugginiscono.
- Anche i prodotti per la pulizia del forno danneggiano l'acciaio inox.
Cose che ti Serviranno
- Acqua calda
- Detersivo liquido delicato per piatti
- Spazzola per piatti con setole in nylon
- Aceto
- Bicarbonato di sodio
- Asciugamani di spugna
Riferimenti
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ http://cleanmyspace.com/how-to-clean-the-bottom-of-a-pot-or-pan/
- ↑ https://www.webstaurantstore.com/guide/542/how-to-clean-stainless-steel.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-stainless-steel/
- ↑ https://learn.compactappliance.com/clean-stainless-steel-appliances/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-stainless-steel/
- ↑ http://www.ssina.com/download_a_file/cleaning.pdf
- ↑ https://www.webstaurantstore.com/guide/542/how-to-clean-stainless-steel.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-stainless-steel/
- ↑ http://groovygreenlivin.com/how-to-clean-stainless-steel-pots-and-pans/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-stainless-steel/
- ↑ http://groovygreenlivin.com/how-to-clean-stainless-steel-pots-and-pans/
- ↑ https://www.webstaurantstore.com/guide/542/how-to-clean-stainless-steel.html
- ↑ https://learn.compactappliance.com/clean-stainless-steel-appliances/