wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 231 volte
Se i tuoi amici hanno esagerato con la tequila o il tuo bambino ha avuto la sua prima esperienza di una cena non digerita, ora non ti resta che eliminare quel terribile odore di vomito dal tappeto. Continua a leggere per trovare dei metodi che forse non ti aiuteranno a dimenticare quello che hai visto, ma certamente ti aiuteranno a scordare l’odore disgustoso.
Passaggi
Usare il Detersivo per il Bucato
-
1Impregna la zona con acqua per sciogliere ogni residuo di sporcizia. Cerca di evitare che l'acqua possa bagnare altre aree del tappeto, perché potresti diffondere la macchia e potrebbe essere difficile eliminare tutta l’acqua in eccesso.
- Inutile dirlo, devi prima togliere qualunque residuo anche solido che potrebbe essere rimasto dopo “l’incidente”. E se vuoi sapere come sbarazzarti delle macchie di vomito, leggi quest’altro articolo. Questo tutorial si limita al problema dell’odore, per ora.
-
2Strofina una piccola quantità di detersivo sul tappeto bagnato con una spazzola a setole dure. Se temi di danneggiare il tappeto, puoi diluire il prodotto con un po' d'acqua. In alternativa puoi anche usare un po’ di acqua ossigenata, ma solo se il tappeto è bianco; non devi rischiare di aggravare la situazione.
- All’inizio potresti avere l’impressione che l'odore diventi più forte, ma è solo perché il tappeto è bagnato e, salendo in superficie, l'odore può disperdersi nell’aria. Non farti prendere dal panico ancora!
-
3Aspira l'acqua e il sapone con un aspiraliquidi o un aspirapolvere predisposto anche per i fluidi. Se non ne hai uno a disposizione, assorbi il liquido con un panno asciutto. Certo, usare l’elettrodomestico è sicuramente molto più efficiente, ma anche un panno va altrettanto bene; probabilmente dovrai lavorare un’ora o due sulla macchia per fare in modo che la spugna possa assorbire tutto.
-
4Bagna la zona ancora una volta con acqua per risciacquare il tappeto dal sapone in eccesso. Spazzola con delicatezza, in modo da sollevare il prodotto detergente sulla superficie se si è radicato nelle fibre. Puoi ripetere più volte questo passaggio per eliminare completamente il detersivo dalle fibre del tessuto.
- Se il detersivo rimane nel tappeto, col tempo potrebbe indurirsi e causare una leggera decolorazione. Pertanto, sebbene questo passaggio sembri apparentemente inutile, non farlo può impedire al tappeto di tornare come nuovo.
-
5Avvia ancora una volta l’aspiraliquidi per eliminare l'acqua in eccesso e lascia asciugare la zona. Non saltare ancora a conclusioni affrettate, non puoi sapere come tornerà il tappeto finché non sarà perfettamente asciutto. Quindi, se la macchia o l’odore persistono, aspetta ancora un po' di tempo e solo dopo prova alcuni metodi alternativi. Potrebbe essere solo questione di pazienza.
-
6Termina spruzzando un prodotto come Febreze, se lo desideri. Perché accontentarti di non sentire alcun odore quando invece puoi ottenere un buon profumo? Spruzzane un po’ sulla zona macchiata, se vuoi, per bloccare ogni possibile fuga di cattivo odore.Pubblicità
Usare un Detergente Enzimatico
-
1Strofina la zona con una soluzione detergente diluita nell’acqua. Non va bene usare un detergente puro al 100% per nessun tipo di tappeto, ma devi preparare una soluzione costituita da 1 parte di detergente e 2 parti di acqua. Usa una spazzola e strofina delicatamente il detergente sulla macchia, muovendoti dai bordi verso il centro della macchia stessa.
-
2Assorbi il liquido con un panno asciutto. Oppure usa il bidone aspiraliquidi, se ne hai uno a disposizione. Ma se hai solo un panno, tamponalo sulla macchia, mantenendo una pressione costante. Continua ad applicare pressione finché la macchia è praticamente asciutta e il tessuto ha assorbito tutto.
-
3Bagna la zona con un detergente enzimatico e lascialo agire. Puoi trovare questo prodotto in qualunque supermercato nel reparto pulizia o prodotti per animali; potrai sicuramente vederlo dove sono esposti altri prodotti che tolgono i cattivi odori. La sua caratteristica peculiare è di degradare le proteine che causano cattivi odori e può aiutare anche a ridurre le macchie.
- Assicurati di lasciarlo sulla macchia almeno un paio d'ore, per consentirgli di agire. Quando diciamo "bagna" intendiamo bagna. Devi impregnare accuratamente l’area. Non pensare di risparmiare il prodotto per un uso successivo. Tutta la zona deve essere ben satura.
-
4Aspira il liquido o assorbilo con una spugna. Una volta trascorso il tempo di riposo, asciuga l’area con un panno o con il tuo elettrodomestico aspirapolvere/aspiraliquidi. Anche in questo caso, se stai usando una spugna, sii paziente. Potrebbe essere necessario applicare una pressione costante per un'ora o più per asciugare completamente l'area.
-
5Lascia asciugare all'aria. Se l'odore non è ancora scomparso, è normale. Probabilmente non andrà via completamente finché la zona non sarà completamente asciutta al 100%. Attendi tutta una notte e controlla il mattino successivo se il tappeto non puzza più!Pubblicità
Usare un Impasto con Bicarbonato di Sodio
-
1Prepara un impasto di bicarbonato di sodio e acqua. Dovrebbe avere una consistenza simile al dentifricio. Se vuoi, puoi anche aggiungere una o due gocce di detersivo per piatti o acqua ossigenata. Tuttavia, tieni presente che il perossido d’idrogeno può macchiare il tappeto, quindi stai attento.
- Cerca di distribuire il più possibile uniformemente uno strato sottile d’impasto su tutta la macchia. Pensalo come se fosse uno strato di glassa sulla torta; non deve essere spesso e appiccicoso, è sufficiente che sia distribuito in maniera sottile e uniforme.
-
2Applica uno strato di questo impasto. Quando si asciuga, prendi una spazzola a setole rigide e strofina tutta l’area (puoi usare un vecchio spazzolino da denti, se è un punto piccolo). Assicurati di muoverti dai bordi verso l'interno della macchia, a volte l'anello esterno è la zona più difficile da trattare.
-
3Attendi 24 ore e spazzola via l’impasto. Una volta che il prodotto si è asciugato, ha agito sulla zona e si è indurito, è il momento di grattarlo via. Prendi un coltello per il burro e togli la quantità maggiore possibile di impasto e con lui, si spera, anche l’odore!
-
4Aspira i residui rimasti. Quello che non riesci a togliere con le mani e il coltello dovrà essere aspirato. Se tutto il prodotto si toglie senza problemi e l'odore è scomparso, ottimo! Hai ottenuto ciò che volevi! Ma se il metodo non è risultato completamente efficace, bagna la zona con un panno umido e aspira di nuovo. Questa volta dovrebbe funzionare!
- Puoi usare ancora un prodotto “cattura-odori” come Febreze, se preferisci. Se l'odore persiste, aspetta che la macchia sia completamente asciutta prima di arrivare a conclusioni. Un tappeto bagnato può avere davvero un odore sgradevole, ma l'odore del vomito può (e dovrebbe) scomparire una volta asciutto.
Pubblicità
Usare l’Aceto o un Detergente per i Vetri
-
1Prepara una soluzione di acqua e aceto o un detergente per vetri. Se non hai altri prodotti detergenti, entrambe queste soluzioni possono essere altrettanto efficaci sul tappeto. Prepara una soluzione con 2 parti di acqua per 1 parte di aceto o detergente. Se usi l'aceto, aggiungi una o due gocce di sapone o detersivo per il bucato nella soluzione, per rafforzare il potere deodorante.
-
2Bagna la zona e spazzola. Usando una spazzola o una spugna, strofina l'area interessata con la soluzione. Se stai usando l'aceto, gli odori saranno abbastanza potenti, ma tutti se ne andranno col tempo.
-
3Lascia agire la miscela. Una volta pulita l’intera zona, aspetta. Hai fatto tutto quello che potevi. Ora lascia che i detergenti agiscano per un’ora o due per eliminare gli odori.
-
4Aspira il tutto. Quando il tappeto inizia ad asciugare, usa un aspiraliquidi o, in alternativa, tampona la zona con un panno asciutto. Mantieni costante la pressione assorbendo il liquido con il tessuto.
- Se noti dei residui di sapone, tampona la zona con un panno umido e infine ripeti l’azione con un tovagliolo asciutto.
- Quando il tappeto è bagnato, l’odore è ancora percettibile, ma dovrebbe scomparire non appena il tessuto sarà asciutto.
-
5Finito.
Pubblicità
Consigli
- Non dare più tequila ai tuoi amici. E non invitare più a cena dei bambini.
- Più il vomito resta a contatto con il tappeto e peggiore sarà il problema. Agisci il prima possibile.
- Valuta di rivolgerti a una lavanderia specializzata.
- Puoi anche provare dei detergenti specifici per la rimozione degli odori oppure dei deodoranti per tessuto.
Avvertenze
- Non usare l’ammoniaca sui tappeti in lana, altrimenti li macchierai.
- L’acqua ossigenata macchia il tappeto; stai molto attento, se decidi di usarla.
Cose che ti Serviranno
- Detersivo per bucato, detergente enzimatico, sapone per i piatti, bicarbonato, aceto o detergente per i vetri
- Acqua
- Spazzola con setole rigide
- Panno
- Aspiraliquidi (facoltativo, ma consigliato)