X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 743 volte
Il tabacco può far puzzare la tua macchina come un posacenere. Ecco come liberarti da questo cattivo odore.
Passaggi
-
1Pulisci i tappetini con un detergente per tappezzeria e con l’aspirapolvere. Se non puoi pulirli, almeno aspirali. Già questo farà qualcosa contro la puzza.
-
2Spruzza un deodorante per tessuti sui sedili dell’auto. Se puoi, prendine uno antibatterico poiché funziona meglio contro gli odori. Spruzzalo sui sedili, sui tappetini e anche sulle cinture di sicurezza. Anche i foglietti profumati per asciugatrice sono ottimi per far profumare la tua auto di fresco. Metti diversi foglietti, o una loro piccola scatola aperta, in qualche punto dell’auto. Quando sono esposti al calore del sole, i foglietti rilasceranno la loro essenza. La scatola profumerà la tua auto per tanto tempo e sarà meno costosa di molti "profumatori per auto" che contengono sostanze artificiali.
-
3Svuota regolarmente il portacenere dell’auto. Dopo aver pulito tutto, spruzzaci dentro un comune deodorante per ambienti e strofinalo con carta da cucina. Questo lascerà un sottile strato di deodorante nel portacenere. Non ci sarà sufficiente prodotto per essere infiammabile e nel contempo lascerà un buon profumo.
-
4Tieni sempre un deodorante appeso in auto o procuratene uno da collegare alle prese d’aria.
-
5Se l’odore è particolarmente penetrante, valuta di spruzzare un detergente altamente concentrato (Lysol, acqua con una bassa concentrazione di candeggina, ecc…) attraverso i condotti dell’aria calda. Per farlo individua la presa d’aria (di solito sotto il cofano proprio vicino al parabrezza) e spruzza. Questo dovrebbe ripulire i bocchettoni dagli odori ristagnanti.
-
6Controlla i filtri dell’aria sia del riscaldamento che del climatizzatore poiché assorbono tutti gli odori che ci sono in auto, compreso quello di fumo.
-
7Strofina gli interni dell’abitacolo, inclusi i vetri (il fumo lascia una patina sopra i vetri), con acqua e aceto bianco. Puoi anche spruzzare i sedili e la tappezzeria con questa miscela. Unisci 60 ml di aceto (bianco non di sidro) a 450 ml di acqua. Metti questa miscela in una bottiglia con uno spruzzino e agita.
-
8Dopo aver pulito l’auto, l’ultima soluzione per rimuovere odori residui è il trattamento shock con l’ozono, usando un generatore. Questo processo non maschera gli odori. L’ozono ossida e denatura i residui organici che causano l’odore.
-
9Metti una bustina di ammorbidente sotto il sedile del passeggero. Il profumo gradevole si spanderà velocemente nell’auto. Quando il profumo svanisce usa l’ammorbidente in lavatrice e comprane uno nuovo per l’auto!
-
10Strofina i sedili con uno spray disinfettante. Aiuta a ridurre gli odori nell’auto.Pubblicità
Consigli
- Testa tutti i detergenti in punti nascosti.
- Non usare detergenti troppo aggressivi o rischi di rovinare la tappezzeria o il cruscotto.
- Anche se non ci sono dati esatti, è possibile danneggiare i componenti interni del veicolo (come le guarnizioni in gomma) con un uso eccessivo del generatore di ozono. I generatori sono tarati per una produzione da 4000 a 8000 mg/h che dovrebbe essere sicura per un uso di due ore. I più potenti riescono ad essere ugualmente efficaci in minor tempo. I trattamenti ripetuti intervallati da periodi di ricambio d’aria sono più sicuri rispetto ad un unico trattamento molto lungo.
- Prendi dei foglietti profumati per asciugatrice e strofinali sui sedili. Per un risultato più veloce usa un deodorante spray.
- Un altro buon metodo è: 1- taglia una mela in quarti e infilaci degli stuzzicadenti in modo che ciascuno spicchio possa rimanere in una tazza d’acqua. 2- Metti le tazze con la mela in punti strategici dell’auto, lascia riposare un giorno e anche tutta una notte (Funziona meglio con i finestrini aperti durante il giorno). 3- Potrebbe essere necessaria una settimana per ottenere dei risultati, in questo caso ripeti la procedura più volte.
- Metti dei chicchi di caffè nel posacenere.
Pubblicità
Avvertenze
- I generatori di ozono possono essere dannosi per la tua salute e per la tua auto se usati in modo scorretto. Leggi il manuale prima di utilizzarli. E’ estremamente importante che non ci siano animali o persone nell’auto durante il trattamento con l’ozono.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Detergente per tappeti.
- Deodorante per ambienti.
- Foglietti profumati per asciugatrice.
- Deodorante per tessuti.
- Aspirapolvere.
- Deodorante per auto.
- Bottiglia spray.
- Detergente.
- Aceto bianco.
- Generatore di ozono per auto (disponibile online e nei negozi di accessori per auto).
wikiHows Correlati
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità