wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 51 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 969 volte
L'ollie è il trick aereo più fondamentale nello skateboard, il che non significa necessariamente che sia facile. Se intendi sviluppare le tue capacità per trick più complessi, saper eseguire un ollie al meglio è assolutamente necessario. Se hai già provato numerose volte l'ollie da fermo e vuoi imparare come eseguirlo in movimento, o se stai partendo da zero, potrai imparare il movimento di base necessario e come sviluppare le capacità richieste per completarlo come si deve.
Passaggi
Prepararsi per un Ollie
-
1Lavora sulla posizione dei piedi. Per avere un'andatura corretta, il piede anteriore dovrebbe stare appena dietro le viti degli attacchi anteriori, mentre quello posteriore sul tail (la parte posteriore ricurva della tavola). Con i piedi in questa posizione si ottiene la massima stabilità e sicurezza.
- Far sollevare la tavola in aria costituisce in realtà la parte più semplice dell'ollie. Prima di provare a eseguire un ollie in movimento, assicurati di avere un'andatura corretta disponendo i piedi in modo uniforme e piatto mentre vai sullo skate.
-
2Esercitati ad andare con tranquillità. Eseguire un ollie da fermo è alle volte davvero molto più facile che imparare ad andare veloce senza problemi. A seconda della tavola che stai usando e del tuo equilibrio, è importante dedicare una quantità di tempo considerevole a imparare a sentirsi a proprio agio sulla tavola, andando, curvando e fermandosi senza cadere.
- Dai un occhio a questo articolo per ulteriori consigli riguardo come cominciare e sentirsi a proprio agio sulla tavola.
-
3Impara a cadere in modo corretto. Quando cadi, è importante utilizzare le polsiere per sostenerti con le mani e le braccia e proteggere la testa il più possibile. Se senti che la tavola ti sta scivolando via, lasciala andare e prenditi un bozzo sul sedere o sulle mani anziché rischiare colpi alla testa.
- Fai skate solo in aree sicure e appositamente designate. Cerca inoltre di fare attenzione a sassolini e crepe nel terreno che ti potrebbero creare parecchi problemi mentre ti muovi.
- Utilizza sempre delle protezioni adeguate quando vai in skate e specialmente quando stai provando a eseguire un ollie in movimento. Non salire mai sulla tavola senza un casco.
- Anche i migliori skater cadono regolarmente, non te ne vergognare. Impara a cadere in maniera corretta e sicura e a riprenderti subito dopo.
Pubblicità
Praticare gli Ollie su una Superficie Liscia
-
1Trova una superficie piatta orizzontale su cui fare pratica. Sebbene possa sembrare più sicuro provare sull'erba, è in realtà piuttosto difficile eseguire un ollie correttamente su una superficie di quel tipo, quindi cerca semplicemente una lastra di cemento liscia, piatta e uniforme. Sarà molto più sicura e produrrà risultati decisamente migliori di altre.
- Assicurati che tutta la superficie sia piatta e che tu abbia spazio a sufficienza per eseguire un ollie in piena sicurezza.
- Esercitati a eseguire gli ollie sull'asfalto sempre da fermo, prima di provarli in movimento. Quando riesci a fare dieci ollie consecutivi da fermo, è tempo di cominciare a provarli in movimento.
-
2Fai pratica facendo sollevare la tavola dalla parte posteriore. Mentre sei in piedi da fermo, fai pratica piegando leggermente le ginocchia per abbassare il baricentro, rimanendo alla stessa altezza. Poi esercitati a rimanere sulla tavola quando schiacci sul tail; fai in questo modo per un po' di volte, rimanendo piatto e orizzontale.
- Rimani in piedi di fianco alla tavola e usa il piede posteriore per schiacciare il tail, come faresti in un ollie. Cerca di capire quanta pressione è necessaria per farlo, eseguendo 10-15 tentativi di questo tipo, o quanti ne siano necessari per riuscire a farlo senza pensarci.
-
3Prova a saltare leggermente quando fai sollevare la tavola. Quando ti senti a tuo agio con il movimento, schiaccia bene il tail per far sollevare la tavola e salta leggermente. È piuttosto difficile da descrivere perché dovresti eseguire il tutto in un unico movimento fluido, muovendo il piede anteriore in avanti per controllare la tavola quando la fai sollevare col piede posteriore. Con un po' di pratica dovresti riuscire a imparare un ollie di base.
- Se devi saltare giù dalla tavola, salta. Stai semplicemente facendo pratica. Cerca di chiuderlo se riesci, ma cerca prima almeno di riuscire solo a sollevare la tavola.
-
4Prova un ollie completo. Schiaccia il tail dietro e salta, portando la tavola in equilibrio e atterrandoci sopra. Continua a praticare questo movimento di base, cercando di rendere il tuo ollie da fermo il più alto possibile, mantenendo la tavola stabile e sotto controllo. Non provare a eseguirlo in movimento finché non riesci a fare i movimenti con regolarità e atterrare in modo sicuro.
- Cerca di atterrare con i piedi alla stessa altezza degli attacchi sulla tavola, spingendola verso il terreno.
-
5Esercitati a fare un ollie più alto. Piega le ginocchia prima del salto, accovacciandoti se riesci a farlo rimanendo in equilibrio. Abbassa il baricentro e cerca di muovere il piede anteriore leggermente indietro quando esegui l'ollie, per riuscire ad andare un po' più in alto. Più ti senti a tuo agio facendo sollevare la tavola e tenendola sotto controllo quando sei sulla superficie liscia, più riuscirai a tenerla sotto controllo in movimento.
- Cerca di sollevare in aria anche le gambe insieme alla tavola, dopo averla fatta sollevare. Esegui uno scoop verso l'alto per raggiungere un'altezza maggiore. Se speri di riuscire col tempo a eseguire gli ollie oltre degli ostacoli, questa sarà una capacità essenziale da sviluppare.
Pubblicità
Eseguire l'Ollie in Movimento
-
1Comincia a una velocità moderata. Quando ti senti a tuo agio, comincia a una velocità relativamente ridotta, ma abbastanza sostenuta da permetterti di mantenere l'equilibrio quando ritorni sulla tavola. Esercitati alla tua velocità e non aver paura di saltare giù, le prime volte.
- Di solito risulta leggermente più facile atterrare se stai andando un po' più veloce. Se stai andando troppo lento, infatti, la tavola tende a scivolarti via da sotto i piedi, mentre se stai continuando ad andare, continuerai semplicemente insieme a essa.
-
2Metti i piedi nella posizione corretta. Quando sei in movimento, pronto a saltare, assicurati che i piedi siano in equilibrio in modo adeguato e comodo, quello anteriore appena dietro gli attacchi davanti, al centro della tavola, e quello posteriore appoggiato sul tail e pronto a schiacciarlo.
- È una buona idea abbassare leggermente il baricentro, ma non c'è bisogno di accovacciarsi troppo in basso per saltare, anche se potrebbe sembrare molto più fico. È decisamente d'aiuto per far saltare la tavola in alto, mantenendo stabili il baricentro e il controllo sullo skate.
-
3Schiaccia il tail. Questo movimento è difficile da scomporre, perché si tratta davvero di un unico processo fluido. Pensalo come a prendere la tavola "con un cucchiaio" (il tuo piede) in aria insieme a te, schiacciando il tail sul terreno col piede posteriore e simultaneamente saltando in avanti e verso l'alto con il corpo, per permettere alla tavola di sollevarsi insieme a te.
- Alcuni trovano utile l'utilizzo di una crepa nel marciapiede da usare come guida per ottimizzare i tempi del salto, ma decisamente non è necessario.
-
4Controlla la tavola col piede anteriore. Il piede posteriore viene usato per far sollevare la tavola, quello anteriore per controllarla. Trascina il piede anteriore di lato fino al nose della tavola (la parte anteriore ricurva): ti consentirà di tenere il controllo della tavola, permettendoti di avere più spazio.
- Il nose sollevato può risultare ottimo per riprendere la tavola ed evitare che si allontani troppo da te. Non aver paura di muoverlo parecchio in avanti per riprenderla.
-
5Solleva il piede posteriore. Una volta che hai trascinato il piede anteriore fino al nose, comincia a sollevare il piede posteriore, che dovrebbe portare la tavola in aria insieme a te. Quando sollevi il piede posteriore, la tavola dovrebbe cominciare a riequilibrarsi.
-
6Allunga le gambe, mantenendole flesse. Le ginocchia hanno bisogno di rimanere sempre piegate quando stai per chiudere un ollie, per darti la stabilità e l'equilibrio di cui hai bisogno durante l'atterraggio. Al contempo, dovrai spingere la tavola dolcemente giù verso il terreno con entrambi i piedi simultaneamente, prima che si allontani troppo.
- Non appena le ruote toccano terra, assicurati che le ginocchia siano piegate per assorbire l'impatto.
-
7Atterra con i piedi sugli attacchi della tavola. I punti della tavola più stabili per appoggiare i piedi durante l'atterraggio sono gli attacchi anteriori e posteriori, con i piedi che atterranno il più contemporaneamente possibile. Dovresti poi continuare ad andare con tranquillità.
- Porta le braccia in fuori quando riporti a terra la tavola, sia per controllare l'equilibrio che per riprenderti e proteggerti se cominci a cadere.
-
8Continua a impegnarti. Molti, troppi skater rinunciano a proseguire l'allenamento dopo la frustrazione di non essere riusciti a imparare il trick al primo pomeriggio di prove. L'unico modo per imparare un ollie in movimento è la pratica. Se non ce la fai al primo colpo, continua a lavorare sui fondamentali dell'andatura e del controllo della tavola, che rappresentano una parte importante della disciplina tanto quanto riuscire a chiudere un ollie come si deve. Non avere fretta e continua a provare.Pubblicità
Consigli
- Assicurati di saltare in avanti o perderai la tavola da sotto i piedi.
- Se sei un principiante, le prime volte esegui il trick lentamente, aumentando la velocità mano a mano che migliori.
- Non ti arrendere. Prova ancora e ancora.
- Se stai cercando di eseguire un ollie saltando un ostacolo, avrai bisogno di andare molto veloce (a seconda dell'altezza dell'ostacolo) e la tavola avrà bisogno di essere sollevata parecchio.
- Prova degli ollie prima su una riga di gesso disegnata per terra, e poi comincia ad esercitarti con degli oggetti più alti.
- Esercitati.
- Cerca di eseguire gli ollie su una superficie piatta, senza crepe né sassolini.
- Oppure prova a eseguire l'ollie giù da un cordolo o un ripiano verso l'erba.
- Esegui l'ollie correttamente, innanzitutto.
- Concentrati.
- Abbi fiducia in te stesso.
- Cerca di far fare alla tavola un movimento dolce e graduale mentre è in aria. Questo sarà d'aiuto per l'atterraggio e farà apparire l'ollie molto più bello.
Avvertenze
- Cerca di evitare i posti pieni di sassolini. Se ci vai sopra con la tavola, le ruote potrebbero rimanere bloccate e scaraventarti giù dallo skate. Parcheggi o strade appena asfaltate di solito sono l'ideale.
- Se vai troppo veloce e cadi, rischi di romperti la caviglia o altre ossa altrettanto importanti.
- Conosci i tuoi limiti: non andare a provare un ollie scendendo in discesa a tutta velocità al primo tentativo.
Cose che ti Serviranno
- Skateboard
- Scarpe da skate
- Ginocchiere (necessarie)
- Gomitiere (facoltative)
- Protezioni per i polsi (necessarie)
- Casco (necessario)