wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 571 volte
Essere sempre pulito significa prenderti costantemente cura di te stesso e del tuo aspetto. Una camicia fresca di bucato ti permetterà di avere un look curato e di essere pronto per andare a scuola o al lavoro, ma è importante anche quello che si trova sotto i vestiti. Qualcuno cerca di nascondere il cattivo odore abbondando con il profumo e pensando di ingannare gli altri. Invece, mettere un deodorante o una colonia senza esserti lavato farà capire ancora di più che stai facendo in modo di coprire i cattivi odori e la scarsa igiene personale. Essere pulito è fondamentale non solo per avere un buon look, ma anche per godere di una buona salute. Fai la doccia tutti i giorni e rinfrescati non appena ne hai la possibilità: i bagni sono ovunque. Lavare le mani, in particolare, ti permetterà di eliminare i germi che possono causare malattie. Insomma, ricorda che curare la tua igiene personale è imprescindibile per stare bene e fare bella figura.
Passaggi
-
1Rimuovi lo smalto quando comincia a sbeccarsi. Niente fa sembrare le mani disordinate più delle unghie poco curate. Pulisci sotto le loro punte con una spazzolina apposita e non mangiarle.
-
2Lava le mani ogni volta che vai in bagno e prima di mangiare.
- Crea una schiuma con il sapone; fallo dalle dita ai polsi. Risciacqua e ripeti. Inoltre, strofina tra le dita.
- Lava le mani fino ai gomiti. Friziona l'avambraccio e il gomito (concentrati particolarmente su questa zona) con le mani mentre procedi. Ripeti e risciacqua.
-
3Prenditi cura della tua igiene orale.
- Lava i denti almeno due volte al giorno, ovvero al risveglio e prima di andare a dormire. Usa il collutorio dopo ogni spazzolata per avere un alito fresco e pulito e per uccidere i batteri che causano carie e cattivi odori.
- Risciacqua la bocca e fai dei gargarismi dopo mangiato e se pensi di avere l'alito cattivo.
- Usa uno stuzzicadenti dopo mangiato per rimuovere le particelle di cibo rimaste tra i denti.
-
4Lava il viso dopo esserti alzato (fallo sotto la doccia) e prima di andare a dormire.
- Lava gli occhi con l'acqua e pulisci il naso. Tira su l'acqua con le narici.
- Crea una schiuma con il detergente o il sapone; devi ricoprire tutto il viso, arrivando fino all'attaccatura dei capelli e sotto il mento.
- Pulisci le orecchie. Puoi usare sia la punta di un asciugamano sia le dita per pulire all'interno, all'esterno e sul retro. Se utilizzerai le dita, passa l'indice nei solchi e nei fori delle orecchie, mentre usa il pollice sul retro.
- Gli adulti dovrebbero usare con cura un cotton fioc per eliminare gli accumuli di cera che si formano nell'area vicina all'orecchio interno. Mai inserirlo a fondo nell'orecchio stesso.
- Lava il collo. Non c'è niente di peggio di avere un viso perfettamente pulito e tracce di sporco sul collo. Non è necessario usare il sapone per rinfrescarlo nel corso della giornata, basta sciacquarlo sulla parte anteriore e su quella posteriore.
-
5Lava i piedi. I musulmani praticano il wudu diverse volte al giorno, ma non devi per forza appartenere a questa fede religiosa per farlo anche tu. Ti conviene provarci soprattutto se sudi parecchio o per prevenire i cattivi odori. Assicurati di lavare le piante e i talloni e le aree tra le dita.
-
6Fai la doccia almeno una volta al giorno, di mattina o di sera, questo dipende dalle tue preferenze e dal tuo stile di vita. Ciò significa frizionare bene tutto il corpo, piegarti e lavare le aree difficili da raggiungere, come la schiena (usa una spugna apposita).Pubblicità
Consigli
- Le persone vengono giudicate anche in base alle loro unghie. Persino le donne più curate che ci siano possono sembrare trasandate e sporche se lo smalto è sbeccato o se si è accumulato dello sporco sotto le unghie.
- Esagerare con i lavaggi potrebbe rimuovere il sebo protettivo cutaneo e dar luogo a una pelle secca, spaccata o arrossata. Se dovesse succederti, utilizza solo piccole quantità di saponi neutri e privi di profumo, come quelli della Dove. Hai la pelle sensibile? Prima di usare un detergente, fai un test. Applicane una piccola quantità diluita sulla parte interna del polso. Se non noti prurito o rossori una volta trascorsi 20 minuti, potrai usarlo senza problemi. In alcuni casi, manifestare una certa fissazione nei confronti della pulizia o esagerare con l'igiene personale è indice di un disturbo ossessivo-compulsivo o di altre patologie mentali.
- Prenditi cura del tuo corpo e impara ad amarlo.
- Non aspettare finché i piedi non saranno impregnati di sudore e l'alito pesante. Prova a inserire il lavaggio delle mani, del viso e dei piedi in un'unica routine di detersione (per esempio, ispirati al wudu), che potrai praticare a intervalli regolari nel corso della giornata.
- Fai la doccia tutti i giorni.
- La cura delle unghie non è una prerogativa femminile. Anche gli uomini dovrebbero farlo, magari rivolgendosi a un'estetista. Un uomo curato ha le unghie pulite, limate e prive di cuticole.
- Se sei una donna, osserva le mani maschili quando guardi un film o un programma televisivo. Provaci anche sui mezzi di trasporto, come un autobus o un treno. Puoi inoltre guardare le mani della persona che stai frequentando. Le cuticole sono state tagliate? Le unghie sono ben limate? Sono pulite al di sotto? Sono brillanti e sane? Le mani di un uomo vanno prese in considerazione perché sono indice delle cure che riserva al proprio corpo. Ovviamente lo stesso vale per una donna.