X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 761 volte
Se hai appena preso un cucciolo o se hai già un cane adulto, allora sai quanto sia bello l’amore incondizionato che il tuo migliore amico ti mostra. Ma come fare a dimostrargli il tuo affetto? Leggi l’articolo per diventare il padrone perfetto.
Passaggi
-
1Impara a fare la toeletta al cane da solo. La toelettatura è un momento perfetto per creare un bel rapporto con Fido. Portalo a fare una toeletta professionale quando tu non puoi. Ricorda che dovresti pettinarlo tutti i giorni e che i cani dovrebbero essere lavati almeno due volte al mese.
-
2Porta il cane a fare due passeggiate lunghe al giorno. Per passeggiate 'lunghe' si intendono uscite della durata di circa trenta minuti. Il cane ha bisogno di fare esercizio fisico e delle belle camminate diventeranno un’abitudine salutare per entrambi. Tuttavia, se il cane è di taglia piccola o se è ancora cucciolo, inizia con delle passeggiate più brevi. Considera anche l’idea di usare la pettorina invece del collare. Inoltre, se hai il giardino in casa, fai dei giochi divertenti con lui, ad esempio, lanciagli la palla o il frisbee.
-
3Addestra il cucciolo con la gabbia per cani. Questo significa che il cane deve dormire nella gabbia sin dall’inizio. La gabbia rappresenta la tana del cane ed è il suo luogo sicuro. Se il cucciolo è molto giovane, può essere di aiuto avvolgere un orologio analogico in un asciugamano e metterlo a lui; il ticchettio dell’orologio gli ricorderà il battito cardiaco della mamma e lo tranquillizzerà.
-
4Assicurati di premiare e fare le feste al cane quando si comporta bene. Dagli un bocconcino oppure digli 'Bravo! Ottimo lavoro!' con un tono di voce eccitato.
-
5Quando il cucciolo è molto piccolo, portalo a fare delle lezioni di addestramento. Insegnagli gli ordini fondamentali, come: 'Seduto', 'Fermo', 'Sdraiati', ' Vicino' e come camminare con il guinzaglio. L’addestratore ti fornirà molti consigli su come controllare l’animale e migliorare il suo comportamento.
-
6Insegna al cane a comportarsi correttamente con i suoi simili facendolo interagire con loro. Se non hai un altro cane, presentagli altri cani che conosci (ad esempio, il cane di un amico).
-
7Castra o sterilizza il cane. Al mondo ci sono già moltissimi cani senza una casa, sterilizzando il tuo cane non contribuirai al sovrappopolamento. Inoltre, la sterilizzazione dei cani femmine riduce lo stress e il fastidio del calore, elimina il rischio di cancro uterino e riduce in modo significativo il rischio di tumore alle mammelle. Castrare un cane maschio, invece, previene il cancro ai testicoli e evita il rischio che il cane girovaghi o litighi con altri.
-
8Assicurai di registrare il tuo cane. È molto importante che il cane abbia il microchip, che non è nemmeno molto costoso. Inoltre, è consigliabile mettergli una medaglietta con il nome, l’indirizzo e il numero di telefono nel caso dovesse scappare!Pubblicità
Consigli
- Abbi pazienza con i cuccioli. Ci mettono molto tempo ad imparare.
- Non esagerare con l’acquisto di giocattoli costosi. Ai cani piacciono anche quelli che costano poco. Durante la dentizione, per alleviare il dolore, prendi una salvietta inumidita con acqua, legala con un nodo e mettila nel congelatore.
- Presta molta attenzione al cane.
- Anche quando cresce, il cane potrebbe ancora comportarsi da cucciolo. Ricordati di giocare sempre con lui e di premiarlo come quando era cucciolo.
- Non ignorarlo mai quando cerca di giocare o di interagire con te.
- Dagli dei giochi e un osso adatti quando non puoi prestargli attenzione.
Pubblicità
Avvertenze
- Non essere mai violento!
- Non essere troppo severo o rigido. Ricorda che anche lui ha dei sentimenti. Dagli molto affetto.
- Usa della carta di giornale per attirare la sua attenzione in situazioni pericolose. Scuoti il giornale vicino al cane per fare rumore e distrarlo. Non picchiare il cane con il giornale o con le mani altrimenti smetterà di fidarsi di te e sarà intimorito dalle tue mani.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità