Per essere una brava padrona di casa, devi mostrarti cordiale, dare una buona accoglienza ai tuoi ospiti e farli sentire a casa. In pratica, vuol dire presentare le persone, offrire loro da mangiare e da bere e, più in generale, creare un ambiente piacevole, pieno di allegria. Se prepari tutto in anticipo e riesci a divertirti, restando comunque attenta all'andamento della serata, sarai una fantastica padrona di casa la prossima volta che darai una festa.

Se sei alla ricerca di informazioni su come ricevere i clienti di un ristorante, clicca qui.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Provvedere ai Preparativi

  1. 1
    Procurati cibo e bevande sufficienti per tutti. Se organizzi una festa per adulti, la prima regola è non restare assolutamente a corto di bevande. Naturalmente, puoi sempre chiedere a un ospite sobrio di fare una scappata all'enoteca o al supermercato di fronte casa, ma se vuoi davvero che la tua festa sia un successone, dovrai assicurarti che vi sia da mangiare e da bere per tutti. Cerca di procurarti vari tipi di bevande alcoliche e diversi stuzzichini in modo da soddisfare i gusti di ogni ospite.
    • Se hai intenzione di servire una cena, sii chiara in modo che gli ospiti verranno con il giusto appetito. Se stai pensando di offrire soltanto qualche spuntino, anche in questo caso dovresti precisarlo, così le persone si regoleranno in anticipo.
    • È importante avere bevande sufficienti per tutti, altrimenti gli invitati saranno più propensi ad andarsene se sentono che il tono della festa cala. Dovresti procurarti almeno un 25% in più di quanto in linea di massima prevedi. Se avanza qualcosa, puoi sempre conservarlo per un'altra occasione oppure offrire agli ospiti una bottiglia di vino al momento del congedo.
    • Cerca di preparare più cibo di quanto pensi venga consumato. Sarà meglio anche fare scorta di pietanze non facilmente deperibili, come le patatine, così potrai conservarle se gli ospiti non le mangeranno.
  2. 2
    Crea un ambiente caloroso e accogliente. Quando pulisci casa e la prepari per dare una festa, dovresti allestire l'ambiente in modo che gli ospiti possano comodamente socializzare tra loro, rilassarsi e sentirsi ognuno a proprio agio. Questo significa avere diversi posti a sedere, sottobicchieri su cui le persone possano poggiare quello che bevono, e cercare di disporre i mobili in modo che lo spazio sia il più aperto possibile, così la gente non formerà piccoli gruppi.
    • Dovresti anche fare in modo che l'illuminazione sia calda e soffusa affinché gli ospiti riescano a vedersi tra loro senza sentirsi assonnati. Tuttavia, stai attenta che le luci non siano troppo forti, altrimenti c'è il rischio che diano fastidio agli occhi.
    • Assicurati che in casa vi sia una temperatura adeguata e durante la serata informati se gli ospiti sentono caldo o freddo.
    • Se è un periodo di festività o è in corso qualche ricorrenza, puoi lasciare qualche addobbo particolare in giro per la casa, in modo da renderla più accogliente.
  3. 3
    Metti in evidenza qualche oggetto che inviti le persone a conversare. Se vuoi andare sul sicuro, puoi sistemare oggetti e decorazioni grazie ai quali gli invitati avranno un pretesto per scambiare quattro chiacchiere, qualora dovesse calare il silenzio durante la serata. Potresti lasciare in giro una raccolta di album musicali, foto o qualche souvenir che hai acquistato durante un viaggio fatto di recente. Questi oggetti cattureranno la loro attenzione, diventando argomento di conversazione.
    • Anche un piatto o un drink originale potrebbe costituire un ottimo spunto di dialogo per gli ospiti che non lo hanno mai assaggiato.
  4. 4
    Assicurati che non vi siano attriti tra gli invitati. Sebbene non vi sia nessuna garanzia che tutti vadano perfettamente d'accordo, se desideri che la festa abbia successo, dovresti invitare persone pressappoco con il medesimo temperamento o che hanno almeno qualche interesse in comune. Anche se sarebbe meraviglioso unire nella stessa stanza persone completamente diverse tra loro che, interagendo, danno vita a conversazioni interessanti, è necessario assicurarsi di non mettere insieme persone troppo "problematiche" nello stesso contesto, altrimenti c'è il rischio che la situazione vada fuori controllo.
    • Inoltre, sapendo che in linea di massima gli ospiti andranno d'accordo, ti stresserai di meno durante la serata.
  5. 5
    Dai agli invitati tutte le informazioni di cui hanno bisogno con il giusto preavviso. Se vuoi essere una brava padrona di casa, dovresti dire agli ospiti quando e dove si terrà l'incontro, che cosa devono o non devono portare. Non vorrai che si presentino a mani vuote se hai stabilito un incontro in cui ogni ospite è tenuto a portare una pietanza, o che portino una quantità infinita di birra quando hai già comprato due piccoli fusti. Informali di tutti i particolari della serata, almeno una settimana prima.
    • Se non hanno il tuo numero di telefono, assicurati di darglielo in modo che possano chiamarti in caso di domande o qualora dovessero perdersi lungo la strada.
    • Se intendi dare una festa a tema o vuoi che sia un evento elegante, fai in modo che gli ospiti abbiano almeno una o due settimane di preavviso per provvedere all'abito adatto.
  6. 6
    Inizia i preparativi con largo anticipo. Dovresti cominciare a preparare da bere e da mangiare almeno un'ora prima di quanto pensi sia necessario. Anche se alcuni piatti andranno cucinati al momento, cerca di preparare quanta più roba puoi con largo anticipo, in modo che le persone non arrivino quando hai appena infornato la torta. Se sei pronta quando arrivano i primi ospiti, ti sentirai senz'altro più sicura di accoglierli come si deve.
    • Detto questo, non è un problema se rimandi all'ultimo minuto qualche piccola faccenda in cucina. Per gli ospiti più timidi potrebbe essere un buon pretesto per darti una mano.
    • Se intendi organizzare una festa in grande, non temere di chiedere aiuto a un'amica. Può essere più divertente preparare tutto in sua compagnia.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Fare in Modo che la Festa Sia un Successo

  1. 1
    Accogli gli invitati. Quando arrivano le persone, dovrai essere più cordiale e ospitale che puoi. Sorridi, abbracciali affettuosamente, chiedi loro come stanno e fai sentire quanto sei elettrizzata e felice per la loro presenza. Dovresti anche appendere i cappotti, o dire in quale stanza possono sistemarli, e prendere il cibo o le bevande che hanno portato.
    • Fai sentire ognuno a proprio agio e benvenuto non appena entra in casa.
  2. 2
    Orientali in casa. Se la maggior parte degli ospiti non è mai stata a casa tua, dovresti indicare subito dove si trovano la cucina, il bagno, il terrazzo e qualsiasi altra cosa di cui potrebbero aver bisogno. Così facendo, contribuirai a farli sentire come a casa loro ed eviterai che si rivolgano a te di continuo nel corso della serata. Se si presentano più ospiti in una volta sola, non appena puoi, assicurati di dire a tutti dove possono trovare ciò che occorre.
  3. 3
    Offri agli invitati da mangiare e da bere. Non appena avrai dato il benvenuto e le giuste indicazioni affinché ogni ospite riesca a orientarsi in casa, porta da mangiare e da bere. Se la festa prevede il consumo di bevande alcoliche, assicurandoti che ognuno abbia il suo drink, metterai tutti a proprio agio e farai in modo che il divertimento cominci fin da subito. Qualcuno potrebbe esitare a chiederti cibi o bevande, perciò cerca di offrire quello che desidera non appena puoi.
    • Apri le birre a chi le gradisce, versa il vino a chi lo preferisce, oppure elenca i liquori che hai, se gli invitati esprimono questo desiderio. Naturalmente, se non vuoi che la situazione si scaldi troppo presto, puoi togliere da mezzo le bevande pesanti o servirle nel corso della serata.
    • Dovresti anche accertarti in anticipo che gli ospiti non soffrano di allergie e avvertirli dei piatti privi di arachidi, senza glutine, vegetariani e così via.
    • Inoltre, cerca di rifornirti di bibite gassate, succhi di frutta e altre bevande analcoliche, in modo che gli astemi non si sentano esclusi.
  4. 4
    Fai le presentazioni. Un altro importante compito di una brava padrona di casa è assicurarsi che tutti gli ospiti facciano la conoscenza reciproca e che abbiano qualcosa di cui parlare. Se hai invitato molte persone e non tutte si conoscono, dovresti presentarle e spiegare rapidamente che tipo di rapporto intercorre tra te e ciascuna di loro, menzionando gli interessi che potrebbero avere in comune.
    • Puoi dire qualcosa di simile: "Maria, lui è Simone, un mio amico d'infanzia. Simone, lei è Maria. Lavora a scuola con me.".
    • Inoltre, potresti aggiungere quello che probabilmente hanno in comune. Prova a dire: "Non è divertente? Venite entrambi dalla stessa città!" oppure "Voi due siete i più grandi tifosi del Milan che abbia mai incontrato!".
    • Dovresti anche fare attenzione agli ospiti che sembrano isolarsi o che non danno l'impressione di parlare molto. Presentali a chi, a parer tuo, potrebbero risultare simpatici.
  5. 5
    Resta in giro. Per mantenere un'atmosfera divertente e piacevole, resta in giro ed entra in contatto con tutti gli ospiti. Non è opportuno che alcuni si sentano trascurati a favore di altri, perciò dovrai prestare attenzione a come stanno e a ciò che fanno, affinché ognuno abbia la sensazione di essere benvenuto in casa tua. Assicurati di girare tra le persone almeno ogni 10-15 minuti, introducendo nuovi interlocutori nelle conversazioni e offrendo da bere e da mangiare quando occorre.
    • Cerca di divertirti alla tua festa, facendo attenzione alle esigenze dei tuoi invitati.
    • Se noti che la conversazione diventa monotona, cerca di creare un nuovo gruppo di interlocutori o di allargare la discussione ad altri ospiti.
  6. 6
    Non trascurare l'intrattenimento, ma non forzarlo neanche. Dovresti anche preparare qualcosa di divertente nel caso in cui gli invitati dovessero annoiarsi o semplicemente per animare la festa. Basta ricordare che ad alcune persone piace andare alle feste per il semplice gusto di stare in compagnia, perciò non è opportuno costringerle a giocare o a partecipare controvoglia a qualche attività. Tuttavia, per ogni evenienza, è meglio organizzare qualche divertente intermezzo. Ecco che cosa puoi provare:
    • Giochi da tavolo, come Cluedo o Trivial;
    • Altri giochi, come Twister;
    • Videogiochi;
    • Giochi all'aperto, se hai un giardino o un terrazzo abbastanza spazioso, come cornhole,[1] ferro di cavallo[2] o bocce.
  7. 7
    Non lasciare gli ospiti da soli per troppo tempo. Anche se magari sarà necessario andare in cucina per prendere altre bevande, preparare altri piatti o seguirne la cottura, di regola non dovresti abbandonare i tuoi ospiti per più di pochi minuti. Ricordati che sei il centro della festa e che il divertimento, l'accoglienza e la serenità degli invitati dipendono da te. Se molti non si conoscono, è estremamente importante stare con loro e aiutarli a socializzare.
    • Potresti chiedere una mano a un'amica, ad esempio, per preparare qualche cocktail o togliere da mezzo un po' di confusione: il suo aiuto sarà prezioso quando non desideri abbandonare per troppo tempo gli invitati.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Concludere la Festa

  1. 1
    Non pulire mentre gli ospiti sono ancora in casa. Se vuoi essere una brava padrona di casa, devi evitare a tutti i costi di mettere a posto quando sono ancora presenti. Sebbene non sia un problema dare una pulita veloce quando qualcosa cade a terra o sistemare qualche piccolo pasticcio, se incominci a lavare pentole e bicchieri nel bel mezzo della festa, gli ospiti si sentiranno invitati ad andarsene. Anche se detesti vedere il disordine, ricorda che divertirsi è più importante che avere tutto pulito quando va via l'ultimo ospite.
    • Persino se abbandoni solo un paio di invitati per andare a pulire, avranno l'impressione che li stai cacciando. Se desideri davvero che la festa volga al termine, è meglio che tu sia onesta piuttosto che sperare che se ne accorgano da soli.
    • Puoi anche metterti d'accordo con una o due amiche affinché rimangano a darti una mano. In questo modo, non avrai la preoccupazione di dover risistemare tutto da sola alla fine della festa.
  2. 2
    Resta calma se qualcuno combina un pasticcio. Se qualcuno versa del vino sul tappeto, rovescia una ciotola di patatine o urta accidentalmente contro un quadro, cerca di non sembrare troppo sconvolta: fai in modo che gli ospiti non si sentano mortificati per quello che è successo. Dopo tutto, sei tu ad aver deciso di dare una festa, perciò è ipotizzabile che si verifichi qualche disattenzione. Se sembri visibilmente turbata o stressata, le persone avvertiranno imbarazzo per la situazione e penseranno che sei troppo tesa per organizzare una festa.
    • Basta dire qualcosa come: "Non preoccuparti. Questo genere di cose succede sempre alle feste. Non è un grosso problema!".
    • Se vuoi evitare che gli oggetti a cui tieni non corrano il rischio di danneggiarsi, potresti togliere da mezzo i ricordi, le suppellettili o i souvenir più importanti prima che cominci la festa.
  3. 3
    Fai sentire benvenuti i tuoi ospiti fino alla fine della serata. Dovresti essere cordiale e ospitale nei confronti degli invitati per tutta la durata della festa. Se hai stabilito un orario per la fine e non è ancora giunto il momento, dovrai continuare a fare gli onori di casa, in modo che tutte le persone si sentano benaccette. È importante che gli ospiti non abbiano la sensazione di essere un peso per te o che preferiresti andassero via.
    • Ricordati che sei tu ad aver deciso di dare una festa e che, quindi, devi portare a termine quanto hai iniziato.
  4. 4
    Considera di congedarti con i tuoi ospiti distribuendo dei pensieri. Quando la festa volge al termine, potresti dare agli invitati un ricordino, che si tratti di un regalo per una ricorrenza speciale, qualche dolcetto cucinato al forno o addirittura cibo e bevande avanzate. È un'ottima idea che farà sentire importante ogni persona intervenuta, avvalorando la sensazione di aver preso parte a un'occasione davvero speciale. Anche se non è necessario, un piccolo ricordo dell'evento darà persino più risalto al successo della serata.
    • Dando il cibo o le bevande che avanzano, eviterai di accumulare troppa roba che probabilmente non consumerai.
  5. 5
    Ringrazia gli ospiti di essere intervenuti. Al momento dei saluti finali, è importante far sapere agli invitati quanto la loro presenza abbia significato per te. Ringraziali di aver trascorso il loro tempo con te, di ciò che hanno portato, di essere stati ospiti fantastici e divertenti. In questo modo, capiranno che hai veramente a cuore la felicità e il benessere delle persone che accogli in casa tua, in quanto fa parte del tuo dovere di brava padrona di casa.
    • Puoi anche accennare la possibilità di rivedervi, così avrai altri incontri da segnare nella tua agenda, anche se non dovrai essere sempre tu quella che ospita!
    Pubblicità

Consigli

  • Indica agli invitati dove è il bagno!
  • Chiedi sempre agli ospiti se hanno bisogno di qualcosa. Meglio esagerare per eccesso che per difetto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se servi bevande alcoliche, assicurati che chi guida la macchina sia sobrio in modo che ciascuno torni a casa senza correre pericoli. Non incoraggiare a bere le persone scelte per guidare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 890 volte
Categorie: Galateo
Pubblicità