Se sei stato invitato a una cena elegante o se hai prenotato in un ristorante di lusso, sicuramente è utile ripassare le buone maniere. Sapere come ci si comporta a tavola è importante per impressionare positivamente gli altri commensali, farli sentire a proprio agio e per creare un'atmosfera piacevole durante il pasto. Abbiamo compilato una lista di cose da ricordare quando sei a tavola che ti consentiranno di godere del cibo e di vivere momenti felici con i familiari e gli amici.

1

Lavati le mani prima di sederti a tavola.

  1. Assicurati di avere le mani pulite prima di prendere posto a tavola. Vai in bagno e strofina bene le mani con il sapone, poi risciacquale accuratamente. Se hai il compito di trasmettere le buone maniere a un bambino, spiegagli in che modo e per quanto tempo strofinare le mani.[1]
    • In alcuni ristoranti raffinati viene portato a tavola un contenitore pieno d'acqua in cui potersi sciacquare le dita. Solitamente è un'abitudine riservata alle cene eleganti.
    Pubblicità
2

Silenzia la suoneria del telefonino.

  1. A nessuno piace essere interrotto da un telefono che squilla. Prima di sederti a tavola, silenzia la suoneria del telefonino o attiva la vibrazione e riponilo in una tasca o nella borsetta. Se ricevi una telefonata importante, scusati con i commensali e allontanati per non disturbare.[2]
    • Se è possibile, evita di tenere il telefonino sul tavolo mentre mangi per evitare che ti distragga.
3

Aspetta che siano tutti seduti.

  1. La regola include il padrone di casa. Se sei stato invitato a cena a casa di qualcuno, attendi che tutti i commensali si siano seduti prima di toccare gli oggetti sulla tavola. La stessa regola vale anche per i ristoranti, puoi iniziare a toccare il tovagliolo, le posate, eccetera solo quando tutti sono seduti.[3]
    • Se i posti non sono già assegnati, lascia che sia l'ospite d'onore o il padrone di casa a occupare il posto migliore a tavola (generalmente quello a capotavola). Tutti gli altri possono sedersi dove preferiscono.
    • Siediti e rialzati sempre dal lato destro della sedia durante una cena formale o al ristorante. Prima di prendere posto, aiuta la signora alla tua destra o alla tua sinistra tirandole indietro la sedia quando sta per sedersi, poi spingila in avanti. Gli uomini in abiti militari si siedono dal lato sinistro della sedia e si alzano dal lato destro poiché le cene formali sono considerate alla stregua di una parata.
    Pubblicità
4

Mettiti il tovagliolo sul grembo.

  1. Servirà a raccogliere il cibo se dovesse caderti dalla forchetta. Aprilo e appoggiatelo delicatamente sul grembo, poi passaci sopra la mano per eliminare le pieghe. Durante il pasto, puoi usare il tovagliolo per pulirti le mani o la bocca se ne senti la necessità.[4]
    • Il tovagliolo è la prima cosa che dovresti toccare dopo che tutti i commensali si sono seduti a tavola.
    • Se hai bisogno di alzarti, metti il tovagliolo sulla sedia, non sul tavolo. È un modo per indicare che hai intenzione di tornare a tavola e che non hai finito di mangiare.
5

Passa tutti i piatti con il cibo alla tua destra.

  1. Quando devi servirti da solo, passa i piatti da portata alla persona alla tua destra. Dopo aver messo nel piatto la quantità di cibo che reputi corretta, passa il vassoio o il piatto da portata alla persona alla tua destra. Se hai ancora fame, chiedi a qualcuno di passarti il piatto di tuo interesse, anziché tentare di raggiungerlo da solo allungandoti sul tavolo.[5]
    • Se c'è del pane sul tavolo, taglialo e offrine un pezzo alla persona alla tua sinistra prima di passarlo.
    Pubblicità
6

Non mangiare finché non è il padrone di casa a iniziare.

  1. In assenza del padrone di casa, attendi che sia l'ospite d'onore a iniziare a mangiare. Dopo che avrà consumato il suo primo boccone, potrai cominciare a mangiare anche tu. Alcune persone hanno l'abitudine di fare una preghiera o un brindisi prima dell'inizio del pasto, quindi potresti dover attendere quel momento.[6]
    • Se si tratta di un pasto in famiglia, attendi che la persona che ha cucinato abbia iniziato a mangiare.
7

Usa le posate partendo da quelle più esterne.

  1. In una cena elegante, potresti avere a disposizione più di una serie di posate. Se hai dei dubbi su quale utilizzare, è buona regola iniziare da quelle più esterne. A mano a mano che le portate si susseguono, utilizzerai la forchetta o il cucchiaio più vicini al piatto.[7]
    • Se si tratta di una cena informale tra amici o in famiglia, è probabile che non dovrai preoccuparti di scegliere tra diverse serie di posate.
    • Alla tua sinistra, partendo dall'esterno, troverai la posata da insalata, quella per la portata principale e quella più vicino al piatto sarà la posata da dessert. Alla tua destra, troverai il cucchiaio da minestra, un cucchiaino e il coltello vicino al piatto.
    Pubblicità
8

Non mettere i gomiti sul tavolo.

  1. Tienili aderenti al corpo mentre mangi. Mettere i gomiti sul tavolo porta via molto spazio ed è considerato un gesto maleducato. I parenti più anziani potrebbero criticare aspramente un simile comportamento.[8]
    • La regola si applica solo mentre si usano le posate. Se non stai mangiando, tra una portata e l'altra è permesso appoggiare i gomiti sul tavolo.
9

Mangia lentamente e con la bocca chiusa.

  1. Cerca di non mostrare a tutti il cibo mentre mastichi. Se vuoi dire qualcosa, finisci quello che hai in bocca e deglutisci prima di parlare. Mangia lentamente, un boccone alla volta, per non apparire troppo vorace.[9]
    • Lo stesso vale quando bevi: cerca di fare dei piccoli sorsi ed evita di fare rumore. Inoltre, fai attenzione a non schizzarti.
    Pubblicità
10

Ringrazia e chiedi per favore.

11

Prendi parte alle conversazioni.

  1. Una cena va oltre il semplice mangiare. Durante il pasto, parla con le persone che hai intorno e partecipa alle conversazioni di gruppo. Ascolta gli altri con attenzione e ricordati di masticare e inghiottire il cibo che hai in bocca prima di iniziare a parlare.[11]
    • Se non conosci le persone che hai intorno, presentati e chiedi come conoscono il padrone di casa. Probabilmente sarà sufficiente per avviare una conversazione vivace.
    Pubblicità
12

Copriti la bocca se hai bisogno di ruttare.

  1. Può capitare di dover fare un rutto e non c'è niente di male. Se lo senti sopraggiungere, copriti rapidamente la bocca con il tovagliolo e tienila chiusa per evitare che risulti troppo rumoroso. Quando hai finito, chiedi semplicemente scusa e riprendi a mangiare.[12]
    • Se ti viene il singhiozzo, è buona educazione allontanarsi dal tavolo finché non passa.
13

Raccogli le posate se ti dovessero cadere.

  1. Poi chiedi una nuova posata. Se non riesci a raggiungere la posata che ti è caduta, dillo al cameriere o al padrone di casa quando ne chiedi una pulita. La stessa cosa vale per il tovagliolo: se tocca terra, chiedi semplicemente che ti venga sostituito.[13]
    • Se ti dovesse cadere del cibo, raccoglilo con il tovagliolo in modo discreto, poi chiedi al cameriere di poterne avere uno pulito.
    Pubblicità
14

Metti le posate nel piatto quando hai terminato.

  1. In questo modo, sarà più facile sparecchiare il tavolo per chi di dovere. Cerca di mettere entrambe le posate al centro del piatto, così che non rischino di cadere. Se sei al ristorante, il cameriere capirà che hai terminato e può portare via il piatto.[14]
    • Puoi incrociare le posate o semplicemente allinearle.
15

Aiuta a sparecchiare alla fine del pasto.

  1. Se si tratta di una cena tra amici o in famiglia, dai il tuo contributo quando è il momento di sparecchiare la tavola. Aiuta a radunare i piatti, i tovaglioli e i bicchieri per portarli in cucina. Puoi anche offrirti di lavare i piatti se ti vuoi dimostrare estremamente cortese. Il padrone di casa lo apprezzerà e potresti guadagnare un invito per un'altra cena.[15]
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai dei dubbi, copia i gesti del padrone di casa.
  • Se hai bisogno di alzarti per andare in bagno, puoi dire semplicemente: "Scusate, torno subito". Non è necessario specificare dove stai andando.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tami Claytor
Co-redatto da:
Etiquette Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Tami Claytor. Tami Claytor è un’etiquette coach, consulente d'immagine e titolare dell’attività Always Appropriate Image and Etiquette Consulting a New York. Con oltre 20 anni di esperienza, Tami è specializzata nell'insegnamento di lezioni di galateo a singoli, studenti, aziende e organizzazioni della comunità. Tami ha dedicato decenni allo studio delle culture grazie ai suoi numerosi viaggi nei cinque continenti e ha creato laboratori sulla diversità culturale per promuovere la giustizia sociale e la consapevolezza interculturale. Si è laureata in Economia con specializzazione in Relazioni Internazionali presso la Clark University. Ha studiato alla Ophelia DeVore School of Charm e al Fashion Institute of Technology, dove ha ottenuto la sua Image Consultant Certification. Questo articolo è stato visualizzato 18 521 volte
Categorie: Galateo
Pubblicità