wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 48 803 volte
Se ami il sapore del basilico, essiccarne tu stesso le foglie ti assicurerà una cucina saporita lungo l'intero arco dell'anno. Il basilico dovrebbe essere colto poco prima della fioritura per godere del suo massimo sapore. Essiccare il basilico appendendolo sottosopra in un luogo caldo e asciutto è davvero semplice. Se vuoi accorciare i tempi di preparazione, puoi scegliere di usare il forno o un essiccatore. Apprendi come essiccare il basilico come un vero master chef per poterlo avere sempre a portata di mano.
Passaggi
Cogliere e Cimare il Basilico
-
1Raccogli il basilico prima della fioritura. Il basilico fiorirà dopo che tutte le foglie dello stelo saranno arrivate a giusta maturazione e, in questo periodo, perderà parte dei suoi oli essenziali diventando meno profumato ed aromatico. I fiori nasceranno al centro di un gruppo di foglie e formeranno un folto ciuffetto a forma piramidale. Quando tutte le foglie sono germogliate, e prima che nascano i fiori, prepara il tuo basilico per l'essiccazione, ne conserverai tutta la bontà.
- Poco prima che le piante fioriscano, le foglie di basilico contengono il massimo quantitativo di oli, pertanto coglierlo in quel momento garantisce al basilico secco il maggior sapore possibile.[1]
- Coglilo a metà mattina. È il momento migliore in cui coglierlo perché le piante sono state bagnate, ma il sole ne ha asciugato le foglie.
-
2Stacca le foglie dallo stelo. Separa i ramoscelli di basilico e poi taglia le singole foglie per separarle dal gambo più grande. Questo passaggio renderà le operazioni di lavaggio e asciugatura più semplici. Lascia una piccola parte di stelo, non più di 3 centimetri, all'inizio di ogni foglia, in questo modo sarà più facile raggrupparle e legarle insieme.
-
3Sciacqua le foglie con attenzione. Prima di essiccare il basilico, lava le singole foglie sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere ogni traccia di sporco, di detriti o di agenti chimici che possano essere caduti sulla pianta durante la crescita o durante il trasporto, nel caso tu abbia acquistato il tuo basilico al supermercato.
-
4Asciuga le foglie. Disponi le foglie sulla carta assorbente e tamponale delicatamente per rimuovere l'acqua in eccesso ed evitare eventuali ristagni che potrebbero portare alla formazione di muffe durante l'essiccazione.Pubblicità
Appendere il Basilico a Essiccare
-
1Raduna le foglie e forma dei gruppetti. Raggruppa le foglie in piccole quantità e legane insieme gli steli con un elastico o con un laccetto. Se hai molte foglie crea diversi gruppetti.
-
2Appendi le foglie per l'essiccazione. Appendi ogni gruppo di foglie ad un gancio o ad una puntina da disegno. Non appenderlo in cucina, scegli invece un luogo ben areato e, se possibile, mediamente soleggiato per facilitare il processo. Scegli una stanza dotata di finestra per permettere al sole e all'aria di entrare, e tieni il tuo basilico lontano dagli insetti.
-
3Lascia il basilico appeso per due settimane. Dopo due settimane, o quando le foglie saranno diventate di un color verde scuro, secche e friabili, il basilico sarà pronto per essere usato. Lascia essiccare ancora il tuo basilico se, trascorse le due settimane, le foglie e gli steli saranno ancora un pò flessibili.
- Rimuovi l'elastico, o il laccetto, e separa le foglie essiccate, sbriciolale aiutandoti con le dita. Conservale in un vasetto etichettato, o in un contenitore, per usarle nelle tue preparazioni future.
-
4Ora potrai usare il tuo basilico essiccato e sbriciolato nelle tue ricette.Pubblicità
Metodo di Essiccazione Rapido
-
1Dopo averlo colto, rimuovi le foglie di basilico dallo stelo. Se vuoi essiccarne le foglie più velocemente, puoi decidere di staccare le foglie dai gambi. Getta i gambi e le eventuali foglie rotte o danneggiate.
-
2Risciacqua le foglie e tamponale per asciugarle. Risciacquale delicatamente con l'acqua, poi disponile su alcuni fogli di carta assorbente e tamponale con attenzione per asciugarle.
-
3Prepara il forno o l'essiccatore. Le foglie di basilico possono essere essiccate perfettamente sia in un forno impostato a bassa temperatura che in un essiccatore.
- Se hai deciso di optare per il forno, impostalo alla temperatura più bassa disponibile, 100°C o meno.[2]
- Se preferisci usare un essiccatore, segui le indicazioni riportate sul manuale di istruzioni.
-
4Disponi le foglie sulle teglie creando uno strato sottile. Assicurati che nessuna delle foglie sia sovrapposta. Dovranno creare un unico e sottile strato uniforme.
-
5Essicca le foglie in modo corretto. Nel corso di 24-48 ore, le foglie di basilico dovranno essere completamente private della propria naturale umidità; se pizzicate tra le dita dovranno pertanto sbriciolarsi con facilità.
- Se stai usando il forno, riponi le teglie nel forno preriscaldato e cuocile per 20 minuti. Dopodiché spegni il forno e lascia le foglie al so interno per tutta la notte. Il mattino seguente dovrebbero essere sufficientemente disidratate.[3]
- Se stai usando l'essiccatore, riponi le teglie al suo interno e impostalo per un tempo di 24-48 ore.
-
6Conserva le foglie di basilico essiccate. Puoi riporle in un sacchetto per alimenti, in un contenitore ermetico o in un portaspezie.Pubblicità
Cose Che Ti Serviranno
- Acqua fredda
- Forbici o cesoie
- Carta assorbente
- Elastici o laccetti per sacchetti per alimenti
- Gancio o puntina da disegno
- Forno e essiccatore per alimenti (opzionale)