wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 46 360 volte
L'olio di menta può avere svariati utilizzi: si può usare per dare un sapore di menta alle bibite e ad altri alimenti come il cioccolato e la glassa; viene inoltre usato per tenere lontane le formiche e per combattere la costrizione delle vie respiratorie. Puoi fare in casa l'olio di menta seguendo questi semplici passaggi.
Passaggi
Estrarre l'Olio di Menta
-
1Scegli il liquido che vuoi usare per l'estrazione. La vodka o un altro alcolico ad alta gradazione vanno bene, dato che sia l'acqua e che l'alcool sono dei solventi. Anche se puoi usare l'aceto di sidro di mele o la glicerina, sappi che otterrai un prodotto finale con un odore più intenso e una vita più breve. Le tinture fatte in casa, come l'estratto di vaniglia che compri nel negozio, sono usate in quantità tanto ridotte che l'alcool non può sortire alcun effetto.
- Se stai usando delle foglie secche di menta, usa la vodka al 45-60% di alcool.
- Se stai usando delle foglie fresche che già contengono acqua, devi usare la vodka o l'alcool puro al 90-95%.
-
2Taglia o schiaccia le foglie. Tagliuzza un mazzetto di foglie di menta in tre o quattro pezzi oppure schiacciale con la base di una tazza pulita, in questo modo esponi una maggior quantità di olio al solvente. Le foglie secche possono essere schiacciate con le mani oppure lasciate intere.
- Se stai usando la menta fresca, lavala prima di questo passaggio.
- Non c'è bisogno di rimuovere i gambi, ma butta ogni foglia scura o scivolosa perché potrebbe essere marcia.
-
3Metti le foglie di menta e il liquido in un barattolo ermetico. Se desideri una tintura concentrata, cerca di riempire il barattolo più che puoi lasciando solo 1,25 cm di spazio al bordo superiore. In alternativa puoi utilizzare anche una quantità inferiore di foglie ma otterrai un olio meno aromatico e profumato. A questo punto aggiungi nel barattolo l'alcool o il liquido di tua scelta fino a sommergere del tutto le foglie. Chiudi il barattolo in modo ermetico.
- All'inizio le foglie potrebbero galleggiare; puoi provare a spingerle con un cucchiaio ma dovrebbero andare a fondo spontaneamente nel giro di un paio di giorni.
-
4Lascia riposare il barattolo per diverse settimane, agitandolo di tanto in tanto. Il tempo necessario dipende da quanto desideri forte la tintura ma, comunque, è meglio non scendere sotto le 4-8 settimane. La maggior parte delle persone sceglie di riporre il barattolo in un luogo buio perché la luce diretta del sole può ridurre la vita della tintura. Agita il barattolo 1-2 volte a settimana per un paio di minuti, così facendo acceleri il processo di rilascio degli oli.
- Puoi assaggiare una goccia di tintura per valutare il grado di concentrazione.
-
5Filtra il liquido in un barattolo di vetro scuro. Usa un filtro per il caffè per rimuovere le foglie e i sedimenti. Conserva la tintura in un barattolo di vetro scuro per proteggerla dalla luce solare e farla durare di più. Dovrebbe durare per 6 mesi o più, anche se perderà la sua forza gradatamente.
- Se la tintura non è abbastanza forte o mostra un aroma di vodka, lascia il barattolo aperto con un semplice filtro da caffè per protezione. In questo modo parte dell'alcool evaporerà.
Pubblicità
Usare la Tintura di Menta
-
1Aggiungine un paio di gocce alle bevande calde. Mescola due o tre gocce di tintura nella cioccolata calda, in una tisana o semplicemente nell'acqua calda. Se hai l'impressione che non sia molto aromatica, aumenta le dosi. Sappi che la quantità di alcool è davvero insignificante quindi non preoccuparti, non ti ubriacherai.
- Bere la menta ti aiuta contro l'indigestione ma evitala se soffri di reflusso acido (bruciore di stomaco) o di ernia iatale.
-
2Aromatizza i tuoi prodotti da forno. Per aromatizzare una teglia di biscotti, di meringhe o di fudge sono sufficienti 2,5 ml di tintura. Dovresti procedere per tentativi perché la forza delle tinture fatte in casa può variare moltissimo. Per alcune preparazioni, come la glassa, è meglio aggiungere poche gocce per volta e fare dei test di assaggio.
-
3Allontana gli insetti. L'estratto di menta è in grado di tenere lontane le formiche, le mosche e le falene, ma non è tanto efficace con topi e ratti. Inumidisci dei batuffoli di cotone con la tintura e posizionali in punti strategici, dove hai visto gli insetti. Sostituisci i batuffoli 1-2 volte a settimana.
- Fai in modo che gli animali domestici non abbiano accesso ai batuffoli.
-
4Usa la menta per migliorare la memoria e la concentrazione. Alcuni studi hanno dimostrato che l'olio di menta aumenta le capacità di concentrazione. Mettine alcune gocce su un panno e annusalo prima di studiare, prima di fare un esame o semplicemente quando ti senti stanco e sotto pressione.
-
5Per un uso cutaneo, diluisci l'olio. Mescolane poche gocce con olio di mandorle dolci, olio di oliva, burro di karitè o qualunque olio vettore sicuro per la pelle, così da farne un unguento lenitivo. Strofinalo sul petto quando sei raffreddato, sui muscoli indolenziti, sulle articolazioni dolenti o sugli sfoghi cutanei dovuti al contatto con l'edera velenosa. Per alleviare il mal di testa e la tensione, strofinalo sulle tempie e sulla fronte.Pubblicità
Consigli
- Per garantire il massimo contenuto di olio nelle foglie, raccoglile intorno alle 10 del mattino, quando la rugiada si è asciugata, ma il sole non è ancora molto forte.
- Se noti dei sedimenti nella tintura, filtrala una seconda volta con un filtro da caffè.
- L'olio prodotto in questo modo non è molto concentrato, e a casa è impossibile verificarne il grado di concentrazione. L'olio essenziale vero e proprio è prodotto grazie a un lento processo di distillazione, impraticabile in una casa privata.
Avvertenze
- L'olio si conserva per un anno, ma si raccomanda di usarlo entro 6 mesi.
- Usa la tintura solo in piccole quantità.
- Usa solo alcool alimentare. Anche se prevedi di non ingerire la tintura, sappi che l'alcool denaturato lascia un odore forte e poco piacevole.
- Non applicare mai l'olio di menta sul viso di un bimbo perché interferisce con la respirazione.
Cose che ti Serviranno
- Foglie secche di menta e alcool puro a 45% o 60%
- o foglie fresche di menta e alcool puro al 90-95%
- Vasetto a chiusura ermetica
- Colino
- Recipiente ermetico di vetro scuro
- Contagocce (per usare l'olio)