Non c'è niente come l'intenso e pungente profumo dell'aglio sprigionato da una ricetta in cottura. Schiacciare l'aglio lo rende più semplice da pelare, e inoltre ne massimizza i molteplici benefici sulla nostra salute. Prosegui nella lettura e impara a schiacciare l'aglio usando un coltello, uno spremiaglio o una pietra.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Coltello

  1. 1
    Rimuovi la radice. Metti lo spicchio d'aglio su un tagliere e con un coltello elimina la base della radice.
    • Non tagliare troppo o eliminerai anche parti dell'aglio altrimenti utilizzabili. Limitati alla base della radice.
    • Questo accorgimento renderà la fase di rimozione della buccia più semplice e veloce.
  2. 2
    Posiziona lo spicchio sul tagliere. Dovrà essere vicino al bordo, sul lato più prossimo a te.
  3. 3
    Posiziona il lato piatto di un grande coltello da cucina sullo spicchio d'aglio, tenendo la lama rivolta verso il lato opposto a quello della tua mano.
  4. 4
    Usa la mano per schiacciare il lato piatto del coltello contro lo spicchio d'aglio. Lo spicchio si schiaccerà facilmente sotto il tuo peso. Colpisci, con una leggera pressione, il coltello per rompere lo spicchio.
    • Assicurati che il lato tagliente della lama non sia rivolto verso la mano che usi per rompere l'aglio. Se tieni il coltello con la mano destra, la lama dovrà essere rivolta a destra. Al contrario, se lo impugni con la mano sinistra, la lama dovrà essere rivolta a sinistra.
  5. 5
    Rimuovi la buccia. A questo punto sbucciare il tuo spicchio sarà un'operazione semplice e facilmente eseguibile con le dita.
  6. 6
    Prepara l'aglio per la cottura. Puoi scegliere di schiacciarlo ulteriormente, di tritarlo o di sminuzzarlo finemente. Per trasformarlo in una pasta, colpiscilo con il lato piatto del coltello fino a trasformarlo in una crema.[1]
    • Rimuovi anche il germoglio verde interno all'aglio. Estrailo con le dita per evitare che conferisca un aroma amaro alla tua ricetta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare uno Spremiaglio

  1. 1
    Sbuccialo [2] . Elimina la base della radice per rendere la rimozione della buccia più agevole. Uno spicchio d'aglio può essere sbucciato in molti modi diversi.
    • Premilo con il palmo della mano. Applica una pressione sufficiente ad allentarne la buccia. Metti il palmo della mano sullo spicchio e premilo in modo deciso fino a quando non sentirai che la buccia inizia a muoversi e a staccarsi. Sbuccialo con le dita.
    • Come spiegato nel metodo precedente, colpisci lo spicchio con il lato ampio della lama di un coltello da cucina. Posiziona il lato piatto di un grande coltello da cucina sullo spicchio d'aglio, tieni la lama sul lato opposto a quello della tua mano. Colpisci o spingi, con una leggera pressione, il coltello per rompere lo spicchio senza schiacciarlo.
    • Usa un pela aglio. Un pela aglio è un accessorio in gomma specificamente creato per questa funzione. Infila lo spicchio nel tubo e con il palmo della mano premilo e fallo rotolare su una superficie liscia. Quando senti il rumore della buccia che si rompe estrai lo spicchio e sbuccialo con le mani.
    • Metti lo spicchio d'aglio nel forno a microonde [3] . Cuocilo per 5 o 10 secondi. La buccia si staccherà e potrai facilmente eliminarla con le mani. Con questo metodo puoi sbucciare anche intere teste o bulbi d'aglio, basterà aumentare il tempo di cottura a 15 - 20 secondi. Fai attenzione però, perché questo metodo può rendere il sapore dell'aglio leggermente meno pungente.
  2. 2
    Metti lo spicchio d'aglio sbucciato nello spremiaglio. Posizionalo nell'area apposita.
    • Il tipo di spremiaglio che andrai ad usare condizionerà la riuscita del processo. Un utensile di qualità è dotato di sporgenze capaci di far fuoriuscire l'aglio spremuto dagli appositi fori con facilità e ti permetterà di ottenere una quantità di pasta maggiore da ogni spicchio. In ogni caso anche uno spremiaglio di qualità inferiore andrà bene.
  3. 3
    Spremi. Chiudi lo spremiaglio e avvicina con tutta la pressione possibile le due estremità.
    • La quantità di forza da applicare dipenderà dalla qualità e dalla robustezza del tuo spremiaglio. Uno spremiaglio in metallo pesante normalmente renderà l'operazione più semplice e meno faticosa.
    • Dal lato opposto dello spremiaglio vedrai fuoriuscire l'aglio spremuto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare una Pietra

  1. 1
    Cerca una pietra liscia. Meglio se della stessa dimensione del tuo palmo.
    • Inizialmente questo metodo procederà similmente a quello che prevede l'uso del coltello. In questo caso però il vantaggio risiede nel fatto che non sei costretto a usare una lama pericolosa, e puoi usare questo metodo anche durante il campeggio.
    • Una pietra dalla superficie liscia sarà più adatta rispetto ad una dalla superficie irregolare. Più la tua pietra sarà levigata migliore sarà il risultato finale.
  2. 2
    Pulisci la pietra. Lavala due o tre volte nella lavastoviglie per essere certo che sia ben pulita.
    • Se non hai la lavastoviglie, o se non vuoi usarla per lavare la pietra, puoi usare una soluzione di acqua calda, sapone ed una piccola quantità di candeggina. Dopo averla lavata sciacquala con cura e lasciala asciugare completamente.
  3. 3
    Avvolgi l'aglio nella carta da forno. Ripiega un piccolo pezzetto di carta intorno all'aglio.
    • Tecnicamente parlando questo passaggio è solo opzionale, ma ti aiuterà a tenere il processo igienizzato prevenendo che piccoli frantumi di roccia si trasferiscano nell'aglio spremuto. Inoltre sarà più facile raccogliere l'aglio a spremitura terminata.
  4. 4
    Colpisci lo spicchio d'aglio con la pietra. Dagli un bel colpetto senza esercitare troppa pressione, giusto il necessario per allentarne la buccia.
    • Sii molto cauto per evitare di colpirti e ferirti le dita accidentalmente.
  5. 5
    Sbuccialo. Dopo qualche colpo la buccia dovrebbe sfilarsi con facilità.
  6. 6
    Continua a colpire l'aglio con la pietra. Spremi l'aglio per ottenere il risultato desiderato colpendolo o pestandolo con la pietra.
    • Schiaccia l'aglio colpendolo più e più volte con la pietra.
    • Posiziona la pietra sullo spicchio e muovila avanti e indietro applicando una pressione decisa e costante.
    Pubblicità

Consigli

  • Cospargere il tagliere con un po' di sale ti permetterà di bloccare più facilmente lo spicchio ed eviterà che la superficie in legno si inzuppi con il succo di aglio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello da cucina con lama ampia
  • Spremiaglio
  • Forno a microonde
  • Pela aglio
  • Pietra levigata
  • Carta da forno

Informazioni su questo wikiHow

Ashley Crawford
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Crawford. Ashley Crawford è una cuoca privata e fondatrice dell'attività A Taste of Chef Ash. Ha iniziato a lavorare nel settore della gastronomia all'età di 14 anni. È specializzata in cucina creola e cajun, ma vanta una certa esperienza anche in tanti altri tipi di cucina. Lavorando come cuoca al servizio di vari atleti, è apparsa su ESPN e Sports Illustrated. Questo articolo è stato visualizzato 23 237 volte
Categorie: Erbe & Spezie
Pubblicità