L'aloe vera può rappresentare un ingrediente sano e piacevole in molti piatti differenti. Sebbene questa pianta non abbia molto sapore, può migliorare la consistenza di alcune pietanze e renderle anche più sane. Può essere sicura e salutare da mangiare se tagliata e preparata in maniera appropriata; è sufficiente recidere la foglia dalla pianta, prelevare il gel e aggiungere l'aloe a vari alimenti. Tuttavia, non tutti possono consumarla in sicurezza; se manifesti alcuni effetti avversi, interrompine l'uso e rivolgiti al medico.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Tagliare la Pianta

  1. 1
    Usa l'aloe vera che trovi al supermercato. Non tutte le varietà sono commestibili e non è detto che quella che coltivi come pianta d'appartamento possa essere mangiata. Acquista invece delle foglie grandi che trovi nel reparto di frutta e verdura dei supermercati.[1]
    • L'aloe vera non è disponibile in tutti i grandi negozi e potrebbe essere necessario rivolgersi ai rivenditori di prodotti naturali e biologici.
  2. 2
    Taglia le foglie in sezioni. Usa un coltello affilato e crea delle incisioni orizzontali lungo tutta la foglia; ogni "fetta" dovrebbe essere larga circa 8-10 cm.[2]
  3. 3
    Rimuovi il lato con le spine. Uno dei bordi della foglia è spinoso e deve essere eliminato dalle sezioni; recidilo quindi facendo attenzione a non asportare una grande parte di foglia.[3]
  4. 4
    Togli la buccia verde del lato piatto della foglia. Dovresti notare che una faccia della foglia è più appiattita rispetto all'altra; fai scorrere il coltello con cautela lungo tutta questa superficie, grattando via lo strato verde esterno. Rimuovine solo la quantità sufficiente per esporre la parte trasluscida che si trova appena sotto.[4]
  5. 5
    Preleva il gel. All'interno della pianta è presente questo gel trasparente; appoggia la foglia su un lato e usa un cucchiaio per raccogliere tutta la sostanza interna. Trasferiscila poi in un contenitore ermetico, come il Tupperware; potrai consumare il gel o gettarlo.[5]
    • Se non vuoi mangiare o bere il gel, puoi conservarlo per preparare lozioni, creme da barba o per altri usi topici.
  6. 6
    Lavala. Proprio come qualsiasi altra pianta, anche l'aloe vera deve essere pulita prima di poterla mangiare; risciacquala sotto il rubinetto per eliminare ogni traccia di terra e sporcizia. Dovresti lavare via anche il gel che filtra dall'interno per evitare che l'aloe diventi appiccicosa.[6]
    • Se prevedi di mangiare la pianta con la buccia, tienila in ammollo per 10 minuti in acqua; in questo modo, si ammorbidisce e diventa più tenera.[7]
  7. 7
    Taglia la pianta in base alle indicazioni della ricetta. Una volta tagliata e ammorbidita in acqua, puoi sminuzzarla a seconda delle necessità. Se stai preparando un'insalata, forse non devi apportare alcuna altra modifica; se invece vuoi realizzare una salsa o una guarnizione, è probabile che tu debba ridurre l'aloe vera in cubetti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Usare l'Aloe Vera nelle Ricette

  1. 1
    Mangia la pianta cruda. Il sapore dell'aloe vera è piuttosto neutro e puoi quindi "sgranocchiare" le foglie come merenda tra un pasto e l'altro; se lo desideri, puoi intingerle in qualche salsa come l'hummus o il pinzimonio.[8]
  2. 2
    Bevi il gel al naturale. Da alcune ricerche si è riscontrato che il gel di aloe vera aiuta la digestione e favorisce il calo ponderale; sembra efficace per gestire anche delle malattie croniche, quali il diabete e la sindrome dell'intestino irritabile. Il succo non ha alcun sapore, puoi quindi berlo così com'è.
    • Tuttavia, gli studi scientifici svolti in merito a questa pianta non sono concludenti; se soffri di patologie croniche, come il diabete, o noti sintomi avversi (come stitichezza), dovresti parlarne con il medico.
  3. 3
    Incorpora l'aloe vera ai frullati. Questo ingrediente modifica la consistenza dei frappè e li rende anche più salutari; puoi aggiungere il gel o la foglia sminuzzata.[9]
  4. 4
    Prepara una salsa. Puoi mettere la foglia in un frullatore insieme a pomodori, coriandolo, sale marino, succo di lime e aglio; frulla il tutto finché non ottieni un composto fluido. In questo modo, puoi servire una salsa deliziosa che si abbina perfettamente con i tacos e le chips di mais.[10]
    • Se ami i condimenti piccanti, puoi incorporare del peperoncino habanero o jalapeño.
  5. 5
    Metti le foglie nelle insalate. Sminuzzale e incorporale in qualsiasi insalata per renderla più croccante e nutriente. Questa pianta non ha un sapore intenso, pertanto non dovrebbe alterare quello della pietanza a cui viene aggiunta.[11]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendere Precauzioni

  1. 1
    Interrompine il consumo se noti effetti collaterali. Non tutte le persone possono mangiare questa pianta in sicurezza; alcune lamentano reazioni allergiche che si manifestano con crampi o eruzioni cutanee. In tal caso, smetti di mangiare l'aloe e fissa un appuntamento con il medico per una valutazione.[12]
  2. 2
    Consulta il dottore prima di aggiungere degli integratori alla tua dieta. L'aloe vera viene a volte consumata in questa forma con lo scopo di trattare disturbi come la stitichezza; tuttavia, non devi mai ricorrere a queste soluzioni alimentari senza prima averne discusso con il medico di famiglia per accertarti che tali preparazioni siano compatibili con le tue condizioni di salute e l'eventuale terapia farmacologica che stai seguendo.[13]
  3. 3
    Non applicare il gel sulle ferite profonde. Se hai deciso di non mangiarlo, puoi usarlo in maniera sicura come trattamento topico per gestire delle irritazioni cutanee lievi o trattare problemi localizzati come l'acne. Tuttavia, le lesioni molto profonde dovrebbero essere curate dal personale sanitario; spalmando il gel su questo genere di ferite potresti innescare una reazione avversa e peggiorare la situazione.[14]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 75 625 volte
Categorie: Erbe & Spezie
Pubblicità