La delicata e profumata lavanda è facile da essiccare e conservare per poi essere riutilizzata in sacchetti aromatici o per un bouquet di fiori secchi. Per essiccare la lavanda è importante raccogliere i fiori al momento giusto, quando il loro colore è al massimo livello di brillantezza e di profumo. Puoi quindi scegliere di effettuare il processo in un locale buio o al sole, a seconda dell'uso desiderato. Continua a leggere per imparare i due metodi.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Essiccare la Lavanda in un Locale Buio

  1. 1
    Raccogli la lavanda prima che i fiori siano completamente aperti. Quando i boccioli hanno iniziato ad aprirsi, tagliala alla base dello stelo: in questo modo la lavanda essiccata conserverà il suo forte aroma floreale e manterrà un vibrante colore viola.[1]
  2. 2
    Taglia i fiori di lavanda maturi appena sopra le foglie. Cerca di ricavare degli steli più lunghi possibile. Raccoglierela lavanda, funge contemporaneamente da potatura della pianta, favorendone così la ricrescita durante l'inverno.[2]
  3. 3
    Quando ne hai raccolta una quantità sufficiente, fai un mazzo. Dai un colpetto alla base degli steli per allinearli per bene.
  4. 4
    Lega gli steli con un elastico. Attorciglialo verso la base e continua finché non saranno ben stretti (senza spappolarli).[3] Utilizzare un elastico piuttosto che un cordino o un fiocco, assicura che gli steli non scivolino via nemmeno dopo aver perso volume durante l'essiccamento.
  5. 5
    Trova un luogo buio dove essiccare la lavanda. Essiccarla lentamente e al buio è il miglior modo per mantenerne il colore, dato che il sole scolorirà i fiori viola. Cerca un posto asciutto e buio, come un capanno, un garage o un posto all'ombra sotto un albero.
  6. 6
    Appendi il mazzo di lavanda a testa in giù. Attacca un pezzo dell'elastico su un gancio o un chiodo, oppure legalo a un appendiabiti.
  7. 7
    Lascia asciugare la lavanda per 2 - 4 settimane. Dai una occhiata ogni tanto per controllare a che punto del processo si trova. Quando passi una mano sui fiori, dovrebbero cadere subito dallo stelo. Puoi lasciarli sullo stelo o staccarli per usarli nei sacchetti o per qualche ricetta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Essiccare la Lavanda al Sole

  1. 1
    Raccogli la lavanda. Segui le stesse operazioni indicate per il metodo precedente.
  2. 2
    Disponila su un blocco di legno. Un tagliere o un ripiano di legno andranno benissimo per asciugare la lavanda al sole. Se usi una base in metallo, la lavanda si scalderà troppo, mentre usando della plastica potresti ritrovarti con una poltiglia disgustosa.
  3. 3
    Metti la lavanda in un posto assolato. Sposta il ripiano in un posto in pieno sole, all'aperto o dentro casa. Questo metodo di essiccamento è molto più veloce del primo, ma preparati ad avere dei fiori scoloriti.
    • Se abiti in una zona molto piovosa, puoi asciugare la lavanda vicino a una finestra assolata oppure spostarla al coperto non appena ci sia pericolo di pioggia.
  4. 4
    Lasciala essiccare completamente. Dovrebbe volerci meno di una settimana. Controlla ogni due giorni per vedere se è già secca. Sarà pronta quando i fiori si staccano dagli steli non appena vengono toccati.
    Pubblicità

Consigli

  • La lavanda può allontanare le falene: appendendola negli armadi non solo renderà profumati i tuoi vestiti, ma può anche prevenire la presenza degli insetti.
  • Il tempo necessario per l'essiccamento dipende dalle condizioni climatiche. Se vivi in una zona umida, potrebbe servire più tempo.
  • Con un nodo a mezzo collo, puoi riutilizzare l'elastico più volte.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 85 182 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità