Coltivare un proprio giardino e conservarne poi le erbe aromatiche è un ottimo metodo per godere dei suoi profumi anche durante l'inverno. Così facendo conoscerete la provenienza dei vostri ingredienti e non ne rimarrete mai senza. I principali modi per conservare le erbe aromatiche sono tre: essiccate, congelate o sott'olio. Ogni metodo ha i suoi punti di forza, vediamoli tutti per decidere qual'è il vostro.

Passaggi

  1. 1
    Raccogliete le erbe. Usate delle cesoie o delle forbici robuste. In caso di piante aromatiche perenni potatele e conservate le potature, in caso di piante stagionali raccoglietele partendo dalle radici. Le radici estratte, insieme alle parti legnose e agli eventuali scarti, se trasformati in compost, saranno un ottimo concime. Quando tagliate ricordatevi che per appendere le vostre erbe avrete bisogno di uno stelo piuttosto lungo. Leggete i nostri consigli per sapere qual'è il tempo migliore per la raccolta.
  2. 2
    Lavate le erbe con cura. Usare un dosatore spray è una soluzione perfetta. Dopo averle spruzzate, per eliminare eventuali residui terrosi, strofinatele leggermente con un panno pulito ed eliminate il liquido in eccesso.
  3. 3
    Essiccazione.



  4. 4
    Congelamento.



    • Selezionate le erbe adatte. Non tutte le erbe aromatiche infatti possono essere congelate, quelle a foglia e stelo morbidi sono le più adatte (ad es. basilico, dragoncello, prezzemolo, levistico). Alcune erbe, come quella cipollina, possono essere solo congelate perché non è possibile essiccarle.
    • Lavate e asciugate le erbe (seguendo i consigli del passaggio precedente). Staccate con delicatezza le foglie dallo stelo e riponetele in un contenitore o in un sacchetto adatto ad essere congelato. Etichettate e datate, ponete una scadenza non superiore ai tre mesi. Per prolungarne la conservazione (fino a sei mesi) potete scegliere di sbollentare le vostre erbe per pochissimi secondi, gettarle rapidamente in acqua e ghiaccio e poi congelarle immediatamente.
    • Molti chef scelgono di utilizzare contenitori per cubetti di ghiaccio per congelare le erbe aromatiche, in questo modo sarà molto più semplice porzionarne le quantità. Un terzo di erbe ogni due terzi di acqua sono la proporzione ideale per ogni cubetto. Frullare del basilico fresco con del buon olio e trasformare questa golosa emulsione in cubetti di ghiaccio può essere un'interessante alternativa.
  5. 5
    Conservazione sott'olio: (leggete attentamente la sezione avvertenze)



    • Raccogliete e pulite le erbe come per i passaggi precedenti.
    • Scegliete un olio di qualità.
    • Potete decidere di usare i rametti interi o di separare le foglie dagli steli, in ogni caso usate anche quest'ultimi, daranno un ottimo sapore al vostro olio. Usate una bottiglia o un vasetto di vetro per la conservazione, oltre ad avere contenuti ottimi da assaporare, saranno anche molto belli da vedere.
    • Conservate in un luogo tranquillo, fresco e buio, specialmente nei mesi più caldi. Potrete godere delle erbe e dell'ottimo olio aromatico a lungo (fino a sei mesi).
  6. 6
    Un altro metodo di essiccazione. Create degli strati alternando a dei tovaglioli di carta puliti, o a della carta casa, le foglie di erbe aromatiche. In due o tre giorni le foglie saranno pronte, verificatelo con l'aiuto delle dita, e potranno essere facilmente conservate in sacchetti o contenitori di plastica a chiusura ermetica.
    Pubblicità

Consigli

  • L'uso di un condizionatore d'aria o di un ventilatore accelerano il processo di essiccazione.
  • Il momento migliore per raccogliere le erbe è al termine della pioggia quando gli oli essenziali sono tutti all'interno delle foglie e non rischiano di essere asciugati dal sole. Il sapore sarà più intenso e più durevole e anche il rischio di muffe si abbasserà.
  • Se colte prima della fioritura le erbe aromatiche racchiudono la quantità massima di oli essenziali.
  • Potete scegliere di raccogliere le erbe aromatiche in due momenti diversi della stagione, in questo caso, non esagerate durante la prima raccolta, le piante così cimate ritroveranno nuova energia e vi garantiranno un secondo raccolto più abbondante.
  • Se volete raccogliere i semi per la prossima semina, o per usarli in cucina, fatelo quando il fiore si sarà seccato e prima che il vento lo faccia per voi.
  • Soffitte, dispense e taverne, così come credenze e armadi poco utilizzati, sono luoghi ideali per l'essiccazione delle erbe.
  • Fate attenzione nel seguire le ricette, la stessa quantità di erbe fresche o essiccate non garantiscono lo stesso risultato.
  • L'uso di un forno tradizionale o di un essiccatore possono sostituire altri metodi di essiccazione, il prodotto finale però sarà di qualità inferiore, gli oli essenziali, infatti, verranno parzialmente dispersi durante la 'cottura'. La scelta è consigliata solo nel caso viviate in zone molto umide.
    • La temperatura del forno, durante il processo di essiccazione, deve essere intorno ai 100°. Disponete le erbe su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, se necessario ogni tanto girate le erbe. Lasciate lo sportello del forno leggermente aperto per facilitare la fuoriuscita dell'umidità e controllate spesso la consistenza delle foglie, saranno pronte quando saranno ben croccanti.
  • Ricordatevi che le erbe aromatiche congelate sono un ottimo ingrediente, ma una pessima decorazione per i vostri piatti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Nel caso abbiate usato agenti chimici nel vostro giardino, lavate con estrema cura le erbe raccolte prima di cominciare il processo di conservazione. La vostra salute è più importante dell'avere foglie perfettamente intere.
  • Sebbene questo articolo tratti solo della conservazione delle erbe aromatiche è importante ricordare che l'estrazione dei loro oli essenziali è un processo lungo e preciso, mai riproducibile con un metodo fai-da-te. Gli oli essenziali non correttamente estratti, trattati e conservati possono essere molto pericolosi e addirittura mortali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Erbe aromatiche fresche
  • Spago da cucina o similare
  • Luogo buio, tiepido, secco e ben areato
  • Contenitori ermetici/sacchetti per alimenti/bottiglie in vetro/vasetti in vetro
  • Congelatore
  • Olio di qualità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 30 059 volte
Categorie: Erbe & Spezie
Pubblicità