I cani amano esplorare, giocare di qua e di là, e inseguire animaletti nei cespugli e tra gli alberi, per cui non sorprende che molti padroni di cani debbano prima o poi affrontare il compito di estrarre una spina dalla zampa del loro cane. Per eseguire questa operazione occorre calmarlo, lavare la ferita, spostare la pelliccia che la circonda, localizzare ed estrarre la spina e quindi disinfettare e fasciare la ferita. I seguenti passaggi ti mostreranno come fare.

Passaggi

  1. 1
    Fai calmare il tuo cane.
    • A seconda del carattere del tuo cane e delle dimensioni della spina o scheggia, il tuo cane potrebbe essere isterico, leggermente turbato o del tutto terrorizzato. Calmalo parlandogli con voce rassicurante e dicendogli quanto è bravo. Mantieni questo tono confortevole durante tutto il processo, dato che continuerà a farlo stare tranquillo.
    • Se il tuo cane reagisce aggressivamente quando è spaventato, o ha già morso in passato, mettigli la museruola prima di esaminare la sua zampa. Se il processo dura più di 20 minuti, togli la museruola per 15 minuti prima di ricominciare, dato che il tuo cane dovrebbe indossarla per non più di 20 minuti alla volta.
  2. 2
    Lava la ferita.
    • Lava la ferita con cura con sapone antibatterico e acqua tiepida.
  3. 3
    Asciuga la ferita.
    • Usa un asciugamano soffice e non abrasivo per asciugarla in modo tu possa localizzare con accuratezza la spina ed estrarla senza perdere la presa.
  4. 4
    Taglia via la pelliccia attorno all'area interessata.
    • Con forbici dalla punta arrotondata, taglia via con attenzione i peli lunghi attorno alla ferita in modo da avere una visione chiara della zona interessata.
    • Se il tuo cane è a pelo corto o la spina è chiaramente conficcata in un cuscinetto, puoi saltare questo passaggio, ma solo se sei sicuro di aver localizzato tutte le possibili spine nella zampa.
  5. 5
    Localizza ed estrai la spina dalla zampa del cane.
    • Trova la spina. In alcuni casi, sarà molto visibile, ma in altri, potrebbe essere piccola o profondamente immersa nella zampa. Usa una lente di ingrandimento se necessario e accertati di avere sempre una luce adeguata.
    • Usa delle pinzette per estrarre con cura la spina dalla zampa. Compi un movimento delicato e lento per tirare fuori la spina. Movimenti improvvisi potrebbero causare più dolore al cane o squarciare ulteriormente la zampa.
    • Controlla le aree circostanti con cura per assicurarti che non ci siano altre spine. Se ce ne sono, rimuovile con cura.
  6. 6
    Disinfetta la ferita.
    • Applica il perossido di idrogeno sulla ferita per disinfettarla e prevenire ogni infezione.
    • Applica un unguento antibiotico.
  7. 7
    Fascia la ferita.
    • Se la ferita sta sanguinando, o il tuo cane continua a leccarla, fasciala con garza e nastro adesivo.
  8. 8
    Controlla le altre zampe del cane.
    • Ispeziona con cura le altre zampe del cane. Se trovi altre schegge o spine, ripeti la procedura.
  9. 9
    Monitora il processo di guarigione del tuo cane.
    • A seconda delle dimensioni della ferita e del comportamento del tuo cane, la guarigione potrebbe richiedere da appena poche ore a 2 settimane.
    • Se la zampa si infetta, si gonfierà e diventerà calda al tocco. A volte secernerà del pus. Se vedi uno di questi sintomi o la ferita continua a non guarire, porta il tuo cane dal veterinario il prima possibile.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sapone antibatterico
  • Acqua tiepida
  • Asciugamano
  • Forbici dalla punta arrotondata
  • Lente d'ingrandimento
  • Pinzette
  • Perossido di idrogeno
  • Unguento antibiotico
  • Garza
  • Nastro adesivo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 991 volte
Categorie: Cani
Pubblicità