wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 344 volte
Una Mary Sue è un personaggio (generalmente femminile, per i personaggi maschili sarebbe più appropriato usare Gary Stu) insopportabilmente perfetto. Solitamente presenti nelle fan-fiction, questi personaggi sono quasi invincibili, hanno mille talenti e sono amati da tutti, tranne che dai lettori. Spesso una Mary Sue rappresenta la versione idealizzata che fa di se stesso l'autore, proiettandola nel mondo del lavoro originale, chiamato anche canone. I lettori possono scoprire facilmente chi è questo personaggio. Continua a leggere per trovare informazioni dettagliate su come evitare che questo fastidioso personaggio compaia nelle tue storie.
Passaggi
-
1Conosci l'opera di partenza. Cerca di non procedere per sentito dire o basandoti su quello che hai visto in due o tre episodi. Se non riesci a vedere l'intera stagione di un telefilm o a leggere completamente un libro, usa internet. Fai una ricerca sul tuo fandom.
-
2Il tuo personaggio non dovrebbe essere relazionato a uno del canone. Se da un lato alcuni personaggi del canone hanno dei passati vaghi, che possono essere manipolati, un tratto frequente e che spicca subito all'occhio (anche se non si presenta sempre) di una Mary Sue è quello di essere in qualche modo collegata a un personaggio del canone, specialmente uno che ha già un passato ben noto. I lettori potrebbero stentere a credere che questo personaggio abbia una sorella mai nominata prima o un figlio dimenticato.
-
3Dai alcuni difetti reali al tuo personaggio. Ai lettori piace ritrovarsi in una storia. Fai in modo che il tuo personaggio sia impaziente o ossessionato dal proprio aspetto o che abbia problemi a fare amicizia. Dovrebbero essere difetti che hanno conseguenze nella sua vita e che possono permettere alla storia di procedere.
-
4Il tuo personaggio dovrebbe essere parte del gruppo originale, meglio se ha un ruolo minore. Non dovrebbe essere costantemente al centro dell'universo. Lascia che gli altri personaggi vivano momenti lontani da lui, e che non parlino di lui né lo pensino in continuazione.
-
5Permetti ai personaggi del canone di condividere la scena con il tuo personaggio. Ricorda il motivo per cui stai scrivendo. I lettori vogliono saperne di più sui personaggi del canone, è per questo che stai scrivendo una fan-fiction.
-
6I personaggi del canone dovrebbero avere reazioni diverse di fronte al personaggio che hai creato. Considera il lavoro dal quale stai attingendo. Tutti i protagonisti sono sempre d'accordo tra di loro e agiscono sempre nello stesso modo? Naturalmente no. Tieni conto delle personalità dei personaggi del canone e immagina delle reazioni e delle relazioni credibili con il nuovo arrivato.
-
7Complica le cose per il tuo nuovo personaggio. Una Mary Sue sa cavarsela in ogni situazione, ed è questo uno degli aspetti più fastidiosi: sa lottare, ha talenti speciali, relazioni durature, poteri che appaiono giusto in tempo per salvare la propria vita e quella degli altri, ecc. Se il tuo personaggio deve lottare e gestire problemi reali, i tuoi lettori si rispecchieranno in lui. Se invece fa tutto alla perfezione e non fronteggia vere avversità, inizieranno a odiarlo.
-
8Non lasciare che il nuovo personaggio sia l'unico a contribuire nella risoluzione dei conflitti più difficili o rimasti in sospeso nella storia originale. Concedi questo onore a un personaggio esistente o fai in modo che tutti contribuiscano per rimediare ai problemi.
-
9Presta particolare attenzione al risvolto romantico della storia. Le Mary Sue conquistano sempre l'amore di un personaggio che piace all'autore della storia. A volte vengono riuniti due personaggi che nella versione originale sono stati separati perché lo scrittore della fan-fiction vuole vederli insieme. È possibile inserire del romanticismo in una fan-fiction, ma fallo in un modo credibile e sensato.
-
10Prenditi tutto il tempo necessario. Uno dei difetti maggiori delle storie con una Mary Sue è che tutto succede troppo velocemente. Probabilmente ci vorrà del tempo prima che il nuovo personaggio stringa un buon rapporto con i personaggi del canone o che sia nella posizione di fare qualcosa di buono. Procedi lentamente. Poi puoi sempre scrivere un sequel.
-
11Il personaggio che inventi non dovrebbe somigliarti, altrimenti corri il rischio di cominciare a scrivere un diario. Ricorda che tutti i personaggi hanno personalità diverse e dovrebbero avere la libertà di scegliere quello che vogliono fare, dunque non basare le loro decisioni sulle tue opinioni e credenze personali. Questo renderà la storia molto più interessante.Pubblicità
Consigli
- Le cattive abitudini, come mangiarsi le unghie, possono essere caratteristiche interessanti di un personaggio, ma non sono difetti. Uno o due vizi possono dare spessore e interesse, ma non dimenticare i difetti veri e propri.
- I difetti non sono problemi da risolvere alla fine della storia o intralci minori che scompaiono nei momenti importanti. Il tuo personaggio potrebbe superare gradatamente alcuni dei suoi problemi, ma non sarà mai privo di difetti. Se è goffo, deve esserlo anche durante le battaglie, non solo quando pensi sia divertente farlo cadere mentre cammina per strada. Se tende a comportarsi da codardo, non fargli superare questo problema durante la prima o la seconda battaglia (ma nemmeno durante la terza o la quarta). Potrebbe mostrare questo tratto diverse volte e imparare a migliorare sempre di più. Inoltre, le tendenze che pensava di non avere più potrebbero ripresentarsi quando meno se lo aspetta, avendo la meglio su di lui. Se il tuo personaggio è scortese nei confronti dei propri superiori, lo sarà sempre e verrà rimproverato per questo. Certo, lo ripetiamo, potrebbe migliorare, ma un difetto difficilmente scomparirà per sempre.
- Trova un equilibrio tra i punti di forza e i difetti. Per esempio, se il tuo personaggio è un bel ragazzo adolescente dai capelli blu, è bravissimo nell'uso della spada e dell'arco, sa ballare, affascina gli altri perché suona divinamente la chitarra ed è ammirato da praticamente tutte le ragazze, fai in modo che sia umoristicamente goffo e leggermente timido. Potrebbe avere paura dei ragni e qualche difetto, per esempio è arrogante, dunque non viene apprezzato dai suoi compagni di scuola. Magari ha anche un vizio, per esempio fuma, e questo nuoce alla sua salute. Assicurati solo che questi difetti abbiano conseguenze negative reali per lui e che non siano solo caratteristiche usate per descriverlo.
- Se il personaggio è incapace di fare qualcosa ma questo non ha influenza sulla sua vita quotidiana o su altri elementi importanti, non è un difetto. Un pilota di astronavi che non sa cantare bene può comunque svolgere senza problemi il proprio lavoro. Un membro di una famiglia di menestrelli girovaghi che non sa cantare invece ha un vero problema.
- Creare una Mary Sue non è l'ottavo peccato mortale. Molti scrittori di fan-fiction le prime volte immaginano come sarebbe incontrare e interagire con i personaggi del proprio film, telefilm, libro, fumetto o videogioco preferito. Tuttavia, quello che tu reputi divertente non lo è tanto per le persone che leggono. Non demoralizzarti per aver scritto una storia del genere, cerca solo di capire come rimediarci in futuro e cosa evitare, così i tuoi personaggi sembreranno reali e interessanti per i lettori.
- Una buona regola generale: per ogni due o tre tratti positivi, crea un difetto di poco conto per il tuo personaggio. Per ogni sei-nove caratteristiche positive, crea un difetto dalla portata non indifferente. In questo modo il tuo personaggio sarà equilibrato.
- Le Mary Sue non si limitano alla fan-fiction. Sebbene sia più comune e facile notarle quando uno scrittore parla di un universo che i lettori già conoscono, è possibile trovarle anche nei lavori totalmente originali. Alcuni dei passaggi di questo articolo non hanno nulla a che vedere con le Mary Sue di un lavoro originale, ma bisogna comunque prenderli in considerazione nel dubbio. Naturalmente alcuni dei personaggi da te inventati diventeranno i protagonisti del tuo racconto. Tuttavia, se uno in particolare riceve tutte le attenzioni, è perfetto, conquista tutte le ragazze e non fa mai niente di sbagliato, potresti ritrovarti con una Mary Sue tra le mani.
- I Mary Sue Litmus Test potrebbero aiutarti a capire se ti sei avventurato in questo territorio. Ricorda solo che la maggior parte dei personaggi originali, Mary Sue o meno, accumulerà comunque alcuni punti.
- I difetti carichi di buone intenzioni, come preoccuparsi troppo per gli altri o fare del proprio meglio fino all'ossessione, potrebbero essere legittimi, ammesso che causino problemi al tuo personaggio. Se ha profondamente a cuore una persona o un gruppo di gente, potrebbe proteggere coloro a cui vuole bene a discapito della propria missione o essere incapace di prendere una decisione che potrebbe far loro del male.
- Se noti di aver dato vita a un personaggio che puzza di Mary Sue a chilometri di distanza, non dovresti eliminarlo, cambia il genere per creare una parodia. In questo modo, andrà bene usare una Mary Sue, l'importante è che sia divertente però.
Avvertenze
- Se qualcuno insulta il tuo personaggio perché è una Mary Sue, non prenderla sul personale. Rivedi la tua creazione, non presumere di aver fatto un ottimo lavoro e che gli altri scrittori siano solo gelosi.
- Se ti sembra che il tuo personaggio sia una Mary Sue, ammettilo e basta. Non provare a convincerti del contrario, perché probabilmente hai ragione. Ricorda, le Mary Sue, se usate bene, possono dare un buon apporto alla storia. Molti personaggi popolari canonici presentano questi tratti, ma hanno comunque una personalità.
Riferimenti
- Definizione di Mary Sue
- "Too Good to be True: 150 Years of Mary Sue" - un saggio sulle Mary Sue comparse nel corso degli anni