Questo articolo è stato co-redatto da Chikezie Onyianta. Chikezie Onyianta è un esperto di disinfestazione e titolare di EcoFusion Pest Control, i cui servizi vengono offerti nelle zone del New Jersey, della Pennsylvania e di New York. Con più di cinque anni di esperienza, è specializzato in disinfestazione di spazi residenziali e commerciali. Laureato all'Essex County College, Chikezie offre assistenza per quanto concerne eliminazione di roditori, scarafaggi, formiche e cimici dei letti.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 40 265 volte
Per molti versi, le zanzare sono gli animali più pericolosi del mondo. Delle stime conservative ritengono le zanzare responsabili per centinaia di milioni di casi di malaria ogni anno. Le zanzare però possono trasmettere molte altre malattie, incluso il virus del Nilo occidentale, la febbre gialla e la febbre dengue. Ci sono molte ragioni per prendere ogni misura possibile per evitare le punture di zanzara, senza tenere conto del prurito terribile e fastidioso. Per avere la possibilità migliore di sconfiggere questi minuscoli killer, sapere dove vivono, come tenerle lontane e come ucciderle.
Passaggi
Prevenire i Morsi delle Zanzare
-
1Applica un repellente contro le zanzare. Sono disponibili in commercio molti repellenti per insetti con formule speciali nei negozi di articoli per lo sport o per il campeggio. Usa dei repellenti per insetti sulla pelle nuda quando sei all'aperto, soprattutto durante il giorno. Quando usi della crema solare, applicala prima del repellente. Ecco alcune soluzioni chimiche efficaci per tenere lontane le zanzare:
- I repellenti che contengono il 30-50% di DEET (N.N-dietil-m-toluamide) sono consigliati per adulti e bambini sopra i due mesi e garantiscono una protezione per molte ore. I repellenti con valori più bassi di DEET offrono una protezione più breve e devono essere riapplicati più spesso.
- Il DEET può irritare la pelle se applicato direttamente sulla pelle in alte concentrazioni o per lunghi periodi di tempo. Può provocare persino gravi reazioni allergiche alla pelle in alcune persone.
- Malgrado tesi che sostengono il contrario, non è stato scientificamente provato che il DEET provochi il cancro.[1]
- I repellenti che contengono fino al 15% di icaridina, devono essere applicati spesso. Puoi trovare sui mercati internazionali insetticida con concentrazioni più alte di icaridina.
- I repellenti che contengono il 30-50% di DEET (N.N-dietil-m-toluamide) sono consigliati per adulti e bambini sopra i due mesi e garantiscono una protezione per molte ore. I repellenti con valori più bassi di DEET offrono una protezione più breve e devono essere riapplicati più spesso.
-
2Considera una soluzione del tutto naturale. Sperimenta con sostanze non chimiche come la citronella (un olio naturale delle piante). Qualcuno sostiene che l'olio di melaleuca e la vitamina B possano aiutare a tenere lontane le zanzare. Come per ogni prodotto, la loro efficacia dipende dalla situazione, dalla chimica della tua pelle e dalla specie di zanzare con cui hai a che fare. Nota, però, che le cosiddette soluzioni alternative, in alcuni casi, non rispettano gli standard dei test imposti ai repellenti commerciali più diffusi - fai delle ricerche su queste soluzioni e leggi delle recensioni prima di spendere del denaro.
-
3Indossa camicie larghe a maniche lunghe e pantaloni lunghi quando sei all'aperto. Uno dei modi migliori per impedire alle zanzare di morderti è coprire la pelle. Indossa pantaloni e maniche lunghe se possibile. Usa anche indumenti larghi. Questo per due motivi: il primo è che sono più comodi quando fa caldo ed è umido, il clima perfetto per le zanzare. Inoltre, le zanzare possono in alcuni casi mordere attraverso la stoffa tesa contro la pelle, soprattutto se questa è sottile.
- Se hai il denaro a disposizione, i negozi di articoli per il campeggio e per lo sport spesso vendono magliette e pantaloni in tessuti speciali, realizzati con materiali forti ma leggeri. Questi indumenti offrono la massima protezione contro i morsi delle zanzare insieme a un livello relativamente alto di comfort.
- Puoi spruzzare gli indumenti con un repellente che contenga permethrin per una protezione maggiore (Ricorda, non usare il permethrin direttamente sulla pelle).
-
4Non sprecare denaro per un dispositivo elettrico in grado di fulminare le zanzare, comunemente definito "zapper". Questi dispositivi si sono dimostrati molto efficaci nell'eliminazione di molti insetti, ma generalmente quelli più colpiti sono quelli non nocivi.[2] Inoltre, il rumore che producono può essere fastidioso. Le zanzare possono essere eliminate più efficacemente da un dispositivo che usi calore e monossido di carbonio per attirarle e poi le imprigioni o le uccida con una rete, un contenitore o un agente chimico.
-
5Dormi con una zanzariera sopra il letto. Le zanzariere hanno fori abbastanza fini da lasciar passare l'aria, ma tenere all'esterno zanzare e altri insetti in grado di mordere. Appendi la rete sopra il letto, fissando la parte superiore a una o più superfici. Usa dei sostegni per non far cadere la rete addosso a te. Assicurati di non dormire a contatto con i lati - le zanzare possono pungerti attraverso la rete appoggiata contro la pelle. Controlla regolarmente la presenza di buchi - sistemali con del nastro adesivo per un rimedio rapido.
- Proteggi i bambini di meno di 2 mesi d'età usando un passeggino protetto da una zanzariera a bordo elastico che sia bene aderente.
Pubblicità
Evitare gli Habitat Naturali delle Zanzare
-
1Evita le parti del mondo dove le zanzare sono più comuni. Sfortunatamente, le zanzare sono presenti su ogni continente, salvo l'Antartide. Sono però più comuni nelle aree calde e umide, che si trovano in prossimità dell'equatore. Se vuoi davvero evitare le punture di zanzare, evita del tutto i climi tropicali.
- Le zanzare sono particolarmente comuni nelle giungle e paludi dell'America centrale e del Sud, dell'Asia del sud e del Sudest Asiatico, nell'Africa Subsahariana e in Oceania.
- Se non sei certo che sia sicuro viaggiare in una certa parte del mondo, visita il sito web del Center for Disease Control (CDC) per leggere le informazioni sulla malaria e i viaggi.[3] Questo sito offre una panoramica paese per paese della prevalenza della malaria, oltre ad eventuali resistenze ai farmaci dei ceppi esistenti.
-
2Evita le pozze d'acqua. Le zanzare sono spesso attirate dall'acqua, soprattutto da quella stagnante, perciò i laghi, i ruscelli stagnanti, le paludi e le pozze sono i loro luoghi preferiti di riproduzione, soprattutto durante i mesi caldi. Quasi tutte le specie di zanzare depongono le uova in acqua stagnante e alcune si sono persino adattate a deporre le uova in acqua salata.[4] Evita tutte le pozze di acqua stagnante, che si tratti di piccole pozzanghere o vaste paludi, per ridurre il rischio di incontrare zanzare.
- Molte specie di zanzare rimangono piuttosto vicine al luogo dove hanno deposto le uova e si sono riprodotte. Se starai alla larga da queste aree, eviterai del tutto queste specie.
-
3Non lasciar ristagnare l'acqua vicino a casa tua o al tuo luogo di campeggio. È facile creare inavvertitamente habitat in cui le zanzare possano vivere e riprodursi. Una piscina per bambini, ad esempio, se lasciata all'aperto, sotto il sole estivo per diversi giorni, può diventare una fonte di zanzare. Rimuovi tutte le pozze di acqua stagnante in casa o in campeggio. Se hai una piscina, coprila quando non è in uso, e tratta l'acqua con additivi chimici come il cloro secondo le istruzioni del produttore. Ecco alcuni punti in cui l'acqua può accumularsi:
- Pneumatici o contenitori industriali abbandonati
- Trincee o fossati di costruzione
- Piscine
- Punti naturalmente ad altezza più bassa della proprietà.
- Scarichi intasati.
-
4Evita alcune stagioni "delle zanzare". Ai tropici, le differenze tra le stagioni sono minime, perciò le zanzare possono prosperare in un clima caldo tutto l'anno. Nelle aree temperate invece, le zanzare sono attive solo durante i mesi più caldi. In quelli più freddi, le zanzare vanno in letargo e i nuovi adulti non maturano oltre lo stadio di larva.[5] In parte dell'Italia settentrionale ad esempio, gli inverni sono freddi e nevosi e le zanzare sono eliminate del tutto, ma le estati sono calde e umide, e favoriscono l'aumento della popolazione delle zanzare. Le "stagioni delle zanzare" variano secondo il clima locale - generalmente, sono i mesi più caldi e umidi dell'anno.
- Un altro fattore stagionale che può influenzare la popolazione delle zanzare sono le inondazioni. In alcune parti del mondo, come nella valle del Nilo in Egitto, sono presenti inondazioni periodiche. L'acqua stagnante provocata da queste inondazioni può determinare un aumento drastico della popolazione delle zanzare.
-
5Evita di accaldarti. Questo consiglio è importante soprattutto se ti trovi in un clima caldo e umido. Le zanzare sono attirate dai corpi caldi,[6] perciò rimanere fresco è un modo per evitarne le punture. Le stoffe di colore scuro assorbono più calore dal sole delle altre più chiare, perciò evitale. Evita anche di fare troppa attività fisica se possibile. L'esercizio fisico non provoca solo l'irradiamento di calore dal corpo, ma rende anche la respirazione più affannosa. L'anidride carbonica, uno dei gas che emetti, può essere annusato dalle zanzare anche a distanze relativamente lunghe.[7]Pubblicità
Eliminare le Singole Zanzare
-
1Prendi la zanzara in aria. Se non farai molta pratica, non sarà facile, perché lo spostamento d'aria causato dalla mano darà alla zanzara un largo preavviso, e potrebbe essere sufficiente per soffiare l'insetto lontano dalla tua presa.
-
2Usa uno schiacciamosche. Lo schiacciamosche, è costruito con una parte finale in plastica, montata su un cavo di acciaio elastico, e aumenterà molto le tue probabilità di colpire una zanzara ferma, grazie alla velocità superiore che potrai impartire al colpo. Puoi anche usare la mano con un movimento simile.
-
3Prova a schiacciare le zanzare tra entrambe le mani. Usare due mani è più efficace, perché lo spostamento d'aria provocato da ogni mano spingerà la zanzare verso l'altro palmo.
-
4Non provare a intrappolare una zanzara quando cerca di pungerti. Esiste una leggenda metropolitana che suggerisce che se contrai i muscoli o tendi la pelle mentre una zanzara ti punge, la sua proboscide rimarrà intrappolata nella tua pelle e berrà il sangue fino a esplodere. Non esistono ricerche scientifiche a sostegno di questa tesi. Anche se riuscissi a far funzionare questo metodo, ti troverai comunque con una bella puntura e ti esporrai al rischio di malattie infettive. Se stai provando a evitare i morsi di zanzare, perché ucciderle lasciandoti pungere?
-
5Intrappola la zanzara in un bicchiere. Se i passaggi precedenti non funzionano o il pensiero di uccidere una zanzara ti fa sentire in colpa, puoi provare a catturare una zanzara viva, poi lasciarla libera fuori di casa o lontano dalla tua tenda. Metti lentamente un bicchiere (meglio se di un materiale duro) sopra la zanzara e poi fai scorrere al di sotto un foglio di carta. Questo ti permetterà di controllare la zanzara e ti offre un'alternativa pacifica allo sterminio delle zanzare. Tieni con attenzione la carta sotto il bicchiere mentre sposti la zanzara nel suo nuovo habitat.Pubblicità
Consigli
- Le zanzare sono attirate dall'acido lattico sulla pelle sudata, perciò fare spesso la doccia può aiutarti a evitare i morsi.
- Spalma della vaselina mentolata sulle tue caviglie, polsi e spalle.
- Tieni chiuso il coperchio del gabinetto; eliminerai un'altra fonte di umidità. Questo è particolarmente importante per i gabinetti all'aperto.
- Le zanzare sono attirate dal blu e da altri colori scuri.
- Esistono schiacciamosche di molti tipi e forme. Qualunque oggetto che "allunghi" il tuo braccio, e ti consenta quindi di colpire più velocemente, sarà utile. Anche una rivista arrotolata andrà bene.
- Se ti trovi in una zona dove la citronella cresce spontanea, cerca una pianta e spezzane un rametto. L'odore può scoraggiare le zanzare.
- Spalma la crema Skin so Soft di Avon, e indossa una giacca anti-insetti.
- Cerca di non stare all'aperto per lunghi periodi di tempo.
Avvertenze
- Ricorda sempre che il DEET è una sostanza tossica. Usala con attenzione.
- Se devi viaggiare in zone tropicali, fai una ricerca sulla prevenzione contro la malaria.
- Le zanzare tendono a essere più attive all'alba e al crepuscolo - adotta maggiori precauzioni in questi momenti.
- Gli apparecchi a ultrasuoni appositamente creati allontanano le zanzare emettendo un suono acuto che dovrebbe emulare il suono emesso dalla libellula, da sempre il predatore naturale delle zanzare. Tuttavia, non esistono prove scientifiche a supporto di queste teorie.
Riferimenti
- ↑ http://npic.orst.edu/factsheets/DEETgen.html
- ↑ http://www.sciencedaily.com/releases/1997/07/970730060806.htm 1
- ↑ http://www.cdc.gov/malaria/travelers/country_table/a.html
- ↑ http://jeb.biologists.org/content/10/1/27
- ↑ http://www.allmosquitos.com/mosquitos/mosquito-season.html
- ↑ http://omihealth.wordpress.com/2010/06/16/study-says-mosquitoes-attracked-to-body-heat-carbon-dioxide/
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/features/are-you-mosquito-magnet