Se ami l'attività all'aria aperta d'estate, ci sono buone probabilità che tu venga punto almeno un paio di volte da una zanzara. Anche se queste punture possono provocare prurito e irritazione, la buona notizia è che guariscono da sole in 2 o 3 giorni. Nel frattempo, esistono alcuni metodi che puoi provare per alleviare l'irritazione e il prurito, in modo che le punture di zanzara guariscano prima.

1

Cerca di non grattarti.

  1. Grattare una puntura di zanzara può provocare un'infezione. Un pomfo infetto impiega molto più tempo per guarire, quindi fai il possibile per evitare di grattarti. Non sarà facile, perché il prurito sarà piuttosto forte, ma ci sono diversi trucchi per combatterlo! Puoi dimenticare il prurito anche distraendoti con altre attività.[1]
    • Se tuo figlio non riesce a smettere di grattarsi, tagliagli le unghie, in modo che non si ferisca.
    Pubblicità
3

Tieni un impacco di ghiaccio sopra la puntura.

  1. Applicando il ghiaccio sulla puntura di zanzara allevi il prurito e il gonfiore. Avvolgi il ghiaccio con un panno da cucina e applicalo sulla zona colpita per 10 minuti circa. In questo modo, riduci il prurito e il gonfiore, così il pomfo sembrerà meno irritato.[3]
    • Se non hai a disposizione il ghiaccio, usa un asciugamano freddo.
    • Puoi ripetere il trattamento un paio di volte al giorno, quando la puntura si gonfia o prude molto.
    Pubblicità
4

Applica una lozione alla calamina sulla puntura.

  1. Puoi anche utilizzare una crema con idrocortisone (anti-prurito). Applica una piccola goccia di uno dei prodotti suggeriti direttamente sulla puntura, in modo da lenire la pelle infiammata. Puoi ripetere il trattamento senza correre rischi 3-4 volte al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi.[4]
    • Acquista questi prodotti in farmacia. Assicurati di leggere l'etichetta e di seguire le istruzioni riportate sulla confezione!
5

Copri la puntura con una pasta al bicarbonato di sodio.

  1. Il bicarbonato di sodio può aiutare a lenire l'irritazione e il prurito. Per realizzare una pasta a base di questa sostanza, mescola 3 cucchiai di bicarbonato con 1 cucchiaio d'acqua. Applica la pasta sulla puntura, attendi 10 minuti, poi lavati con acqua fredda.[5]
    • Ripeti l'applicazione un paio di volte al giorno, finché il fastidio non scompare.
    • Questa è un'ottima alternativa se non hai a disposizione una lozione alla calamina o una crema all'idrocortisone.
    Pubblicità
6

Spalma l'aloe vera sulla puntura.

  1. L'aloe vera lenisce e idrata la pelle infiammata. Prendi un gel che contiene questa sostanza nella farmacia locale e applicalo delicatamente sulla puntura di zanzara. Lasciala sulla pelle finché non viene assorbita, in modo da ridurre l'arrossamento e l'irritazione.[6]
    • Non accade molto spesso, ma l'aloe vera può irritare la pelle di alcune persone. Se la zona interessata diventa rossa o si irrita una volta applicato il gel, lavati subito con acqua fredda.
7

Riduci l'arrossamento con l'amamelide.

  1. L'amamelide ha proprietà antinfiammatorie e può lenire il prurito. Spruzza una piccola quantità di liquido su un dischetto o su un batuffolo di cotone e applicala delicatamente sul morso. Puoi acquistare l'estratto di amamelide in molte farmacie.
    • Gli studi sull'efficacia dell'amamelide hanno dato risultati alterni. Tuttavia, non corri alcuni rischio a provarla! Si tratta di un astringente naturale e delicato.[7]
    Pubblicità
8

Prova a immergerti nei sali di Epsom.

  1. I sali di Epsom possono alleviare sia il dolore sia il prurito. Riempi una vasca da bagno con acqua fredda o a temperatura ambiente e aggiungi i sali di Epsom come indicato sulla confezione. Resta in acqua per 30 minuti o 1 ora, lasciando sempre immersa la zona colpita.[8]
    • Alcuni studi sull'efficacia dei sali di Epsom nella cura delle punture di insetto non sono chiari. Tuttavia, non corri alcun rischio a provare questo rimedio e verificare se produce buoni risultati.
9

Prendi un antistaminico orale.

  1. Un antistaminico da banco può alleviare il gonfiore e il prurito nella zona del morso. Dirigiti nella farmacia locale e prendi un antistaminico da banco, come Zirtec o Fexallegra. Segui le indicazioni sul dosaggio riportate sulla confezione per alleviare i sintomi e ridurre il prurito.[9]
    • Se vuoi curare un bambino piccolo che è stato punto da una zanzara, consulta il pediatra prima di somministrargli un farmaco.
    Pubblicità
10

Allevia il prurito con una forte pressione.

  1. Puoi usare un piccolo oggetto per ottenere un po' di sollievo. Se il prurito diventa difficile da controllare, premi un piccolo oggetto, come il tappo di una penna o una monetina, direttamente sulla puntura. Tienilo fermo per 10 secondi, poi toglilo. Dovresti sentire un leggero sollievo, ma puoi ripetere il trattamento tutte le volte che lo desideri.[10]
    • Puoi anche premere l'unghia contro la puntura.
    • Molte punture di zanzare prudono per 3-4 giorni.
11

Chiama il medico se la puntura diventa infetta.

  1. Le punture infette devono essere curate con gli antibiotici. Se ritieni che la tua ferita possa essere infetta, devi fissare un appuntamento con il medico. In generale, le punture che restano per più di 4-5 giorni richiedono un intervento medico. Altri sintomi di un'infezione includono:[11]
    • Arrossamento che si estende oltre la zona della puntura;
    • Linfonodi gonfi;
    • Brividi;
    • Pus;
    • Pelle calda al tatto;
    • Febbre.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi distogliere la mente dalla puntura di insetto distraendoti con la TV o il computer.
Pubblicità

Avvertenze

  • La puntura può scatenare una grave reazione allergica. L'orticaria grave, i problemi di respirazione e il gonfiore alla gola richiedono un'assistenza medica immediata.[12]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sarah Gehrke, RN, MS
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013. Questo articolo è stato visualizzato 36 844 volte
Pubblicità