Questo articolo è stato co-redatto da Jerran Boyer. Jerran Boyer è una chef professionista specializzata in nutrizione e CEO di Health Nut Chefs. Ha oltre 20 anni di esperienza come chef personale. Jerran e il suo team si dedicano a preparare pasti salutari e freschi, studiati in base ai gusti e alle esigenze alimentari di ogni cliente. Offrono sia servizi personalizzati come chef part-time sia servizi privati come chef a tempo pieno a New York, nel New Jersey e nell'area di Los Angeles. Si è laureata in Amministrazione Aziendale alla University of South Florida, si è diplomata in Arti Culinarie presso il Florida Culinary Institute e si è certificata in alimentazione a base vegetale alla Cornell University.
Questo articolo è stato visualizzato 16 397 volte
Al mondo poche cose sono più buone e succose di una pesca matura e sono altrettanto poche quelle deludenti come addentare una pesca dura e ancora acerba. Se hai avuto la sfortuna di acquistare delle pesche non ancora mature, non disperare, esiste una soluzione. Questo articolo mostra come farle maturare in modo semplice e sbrigativo.
Passaggi
Utilizzare un Sacchetto di Carta
-
1Procurati un sacchetto di carta. Quelli utilizzati per confezionare il pane sono ideali a questo scopo. Le pesche rilasciano naturalmente gas etilene, il quale verrà imprigionato dal sacchetto di carta, mentre l'umidità non verrà trattenuta. I sacchetti di plastica per alimenti non sono adatti a tal fine perché fanno maturare il frutto troppo velocemente causandone la rapida decomposizione.
-
2Riponi le pesche nel sacchetto. Posiziona i frutti acerbi all'interno del sacchetto di carta. Per agevolare il processo di maturazione, aggiungi anche una banana o una mela. Entrambi i frutti sono in grado di emettere una notevole quantità di gas etilene, responsabile della rapida maturazione delle pesche.
-
3Attendi che i frutti maturino. Conserva il sacchetto di carta in un'area asciutta e a temperatura ambiente per 24 ore. L'esatta quantità di tempo richiesta per la maturazione completa delle pesche varia in base al numero di frutti e al loro grado di maturazione iniziale.
-
4Controlla le pesche. Trascorse 24 ore, controlla a che punto sono i frutti. Se emanano un leggero profumo e sono morbide al tatto, significa che sono mature e pronte per essere gustate. In caso contrario, lasciale all'interno del sacchetto per altre 24 ore. Ripeti questo passaggio fin quando non raggiungono un giusto grado di maturazione.
- Se ancora non sono maturate, lasciale nel sacchetto per altre 12-24 ore.
-
5Gusta le tue pesche. Quando tutti i frutti saranno giunti a maturazione potrai finalmente mangiarli. Conservali a temperatura ambiente per qualche giorno o, se lo desideri, prolungane la durata, riponendoli in frigorifero.[1]Pubblicità
Utilizzare un Panno di Lino
-
1Stendi un tovagliolo in lino. Scegli un luogo asciutto e pulito (ad esempio il piano di lavoro della cucina) per distendere un tovagliolo in lino o in cotone. Assicurati che sia ben disteso per poterne utilizzare l'intera superfici.
-
2Disponi le pesche. Posizionale al centro del tovagliolo, con il picciolo rivolto verso il basso. Dovranno essere equidistanti l'una dall'altra, senza entrare in contatto fra loro (questa indicazione è valida anche se le pesche sono molte).
-
3Copri le pesche. Coprile utilizzando un secondo tovagliolo in lino o in cotone. Copri i frutti completamente e, se possibile, infila i bordi del secondo tovagliolo sotto al primo, in modo che l'aria esterna non possa entrare in contatto con le pesche.
-
4Attendine la maturazione. Questo metodo potrebbe richiedere diversi giorni, ma è in grado di garantire che i tuoi frutti divengano molto più succosi. Trascorsi 2 o 3 giorni, scopri qual è il grado di maturazione raggiunto dalle pesche concentrandoti sul loro profumo e sulla loro morbidezza. Se le pesche non sono ancora mature, riposizionale all'interno dei tovaglioli e ricontrollale il giorno successivo.
-
5Gusta le tue pesche mature. Quando saranno morbide al tatto ed emaneranno un buon profumo, sono pronte per essere mangiate. Gustale immediatamente oppure conservale in frigorifero perché durino più a lungo.[2]Pubblicità
Consigli
- Quando tocchi le pesche non premerle con forza, altrimenti potrebbero formarsi delle macchie scure. A differenza di ciò che accade con la maggior parte degli altri frutti, le macchie continueranno a espandersi fino a fare marcire completamente il frutto entro uno o due giorni.
- I metodi descritti in questo articolo consentono di far maturare anche pesche noci, albicocche, kiwi, mango, pere, prugne, banane e avocado.