Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 43 672 volte
Nel mondo moderno si ha la sensazione di dover risparmiare tempo ogni volta che è possibile; il momento del bucato non fa eccezione. Dover aspettare che l'asciugatrice svolga il suo compito è una tipica seccatura quando si lavano i panni. Molto spesso, questo elettrodomestico non "tiene il passo" con la lavatrice quando si fanno diversi carichi. Puoi risparmiare parecchio denaro stendendo il bucato anche se non hai uno stendibiancheria; puoi evitare completamente di usare l'asciugatrice.
Passaggi
Strizzare l'Acqua in Eccesso dagli Abiti
-
1Distendi un grande asciugamano sopra una superficie piana. Questa è una tecnica facile e rapida per strizzare l'acqua in eccesso da un capo di abbigliamento bagnato; l'asciugamano deve assorbire tutta l'acqua, scegline quindi uno grande e soffice.[1]
- Fai in modo che il vestito non sia più grande del panno; appoggialo sopra l'asciugamano, facendo in modo che tutto il capo di abbigliamento si trovi sul tessuto.
-
2Arrotola l'abito nell'asciugamano. Inizia appoggiando il vestito bagnato sul panno, prendine un'estremità e arrotolalo strettamente con l'abito al suo interno. Mentre procedi, il tessuto dovrebbe prendere la forma di un tronco o di una salsiccia. Le estremità "dell'involtino" dovrebbero sembrare delle spirali, proprio come dei kanelbulle.[2]
-
3Sbarazzati dell'acqua in eccesso sollevando l'asciugamano arrotolato e torcendolo più stretto possibile. In questo modo, il panno dovrebbe assorbire l'umidità presente nell'indumento bagnato. Al termine, apri il rotolo e togli il vestito, che ora dovrebbe essere appena umido.[3]
- Strizza un solo vestito alla volta per poter estrarre la maggiore quantità possibile di acqua. Quando l'asciugamano diventa molto bagnato, prendine uno nuovo; il panno deve essere relativamente asciutto per poter assorbire quasi tutta l'acqua.
- Se stai asciugando degli indumenti piccoli, come dei calzini, distribuiscili sul panno e strizzali tutti insieme. Fintanto che i vari capi di abbigliamento non si toccano, il procedimento è identico a quello per strizzare un solo grande vestito.
Pubblicità
Appendere la Biancheria ad Asciugare
-
1Metti gli abiti bagnati sugli appendini. Dopo averli strizzati per eliminare l'acqua in eccesso, appendili per asciugarli completamente. Metti un solo capo di abbigliamento su ciascuna gruccia e distanzia il bucato in modo che l'aria circoli liberamente tra i capi appesi.[4]
- Gli appendini di migliore qualità hanno dei ganci o delle scanalature, per evitare che le spalle degli indumenti scivolino.
- Il palo per la tenda della doccia è perfetto per appendere i panni. Se non ne hai uno a disposizione, puoi realizzare un sostegno provvisorio sollevando un manico di scopa (o qualunque altro oggetto cilindrico simile) su due superfici piane.
-
2Usa uno stendibiancheria per asciugare i panni in casa. Si tratta in genere di una struttura il legno autoportante con diversi ripiani che permettono di appendere numerosi vestiti; puoi acquistarlo online, nei negozi di casalinghi e nei supermercati.
- Disponi la biancheria piccola, come i calzini, l'intimo o gli asciugamani per il viso, sui ripiani inferiori.
- Stendi i capi più grandi e lunghi, come le lenzuola, gli asciugamani e i pantaloni, sui ripiani più alti, per evitare che il bucato bagnato tocchi il pavimento.
- Metti lo stendibiancheria vicino a una fonte di calore. Potrebbe trattarsi di una conduttura del riscaldamento, un termosifone o una finestra soleggiata; questo piccolo "trucco" accelera il processo di asciugatura.[5] Non avvicinare troppo lo stenditoio alle stufe elettriche o ai caloriferi per evitare il rischio d'incendio.
-
3Appendi i vestiti a un filo esterno per asciugarli. Se vivi in un clima caldo e soleggiato, sfrutta questa possibilità per asciugare il bucato all'aria aperta. Tutto quello che ti serve per realizzare un filo stendibiancheria è una fune robusta da legare fra due pali o due alberi; gli abiti dovrebbero asciugarsi in poche ore.
- Non esporre i capi di abbigliamento dai colori scuri e brillanti alla luce solare diretta, perché potrebbero scolorirsi.
- Appendi il filo abbastanza in alto rispetto al suolo, per evitare che la biancheria pesante, come le coperte, gli indumenti di denim o di altro tessuto spesso, tocchi terra e si sporchi.
- Attacca i vestiti al filo con le mollette da bucato, che puoi comprare online, nei supermercati e nei negozi di casalinghi.[6]
-
4Fai asciugare determinati vestiti appoggiandoli su una superficie piana. Certi capi tendono ad allungarsi quando vengono appesi, perché sono confezionati con tessuti pesanti o elasticizzati. In tal caso, è meglio lasciare che si asciughino all'aria, stendendoli su una superficie piana affinché mantengano la loro forma.Pubblicità
Usare un Asciugacapelli
-
1Appendi l'abito bagnato a un palo o appoggialo su una superficie piana. Quando sei pronto ad asciugarlo con un phon, inizia ad appenderlo o appoggiarlo in qualche punto vicino a una presa di corrente. Questo metodo accelera il processo di asciugatura, nel caso avessi fretta e non potessi aspettare la tecnica tradizionale all'aria aperta. Inizia strizzando la biancheria per sbarazzarti dell'acqua in eccesso e termina il lavoro con l'asciugacapelli.
-
2Accendi l'elettrodomestico impostandolo a una temperatura elevata e alla massima potenza. La maggior parte di questi dispositivi è dotata di un'impostazione massima e minima per la potenza del flusso d'aria, quindi seleziona quella più forte. Dovresti anche azionare una temperatura elevata, invece che un flusso d'aria fredda. Per evitare di danneggiare il vestito, tieni il phon ad alcuni centimetri dal tessuto. Ricorda di asciugare tutto il capo di abbigliamento, sia la parte anteriore sia quella posteriore; continua a muovere l'elettrodomestico in modo da non scaldare eccessivamente il tessuto in un unico punto perché potrebbe bruciarsi.
- Se hai dei materiali che tendono a ritirarsi (come la lana), utilizza un flusso di aria fredda al posto di quella calda.[7]
-
3Asciuga le tasche, i colletti e ogni ornamento insistendo un po' di più con l'asciugacapelli. Queste aree sono costituite da diversi strati oppure da tessuto più spesso e richiedono più tempo per perdere l'umidità. Quando tutto il capo è asciutto, torna sulle zone più spesse e dirigi il flusso d'aria per un altro po' di tempo.[8]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://home.onehowto.com/article/tricks-to-dry-clothes-faster-without-a-dryer-1985.html
- ↑ https://www.ovoenergy.com/blog/lifestyle/how-to-dry-your-clothes-in-a-flash-without-a-tumble-dryer.html
- ↑ http://home.onehowto.com/article/tricks-to-dry-clothes-faster-without-a-dryer-1985.html
- ↑ https://www.ovoenergy.com/blog/lifestyle/how-to-dry-your-clothes-in-a-flash-without-a-tumble-dryer.html
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/how-to-pick-the-best-indoor-dr-136913
- ↑ http://www.rodalesorganiclife.com/home/organic-way-dry-your-clothes
- ↑ http://joannefaith.com/2011/02/03/fabrics-guide-wool-cotton-polyester-viscose-silk/
- ↑ http://wardrobeadvice.com/how-to-use-your-hair-dryer-to-quickly-dry-your-clothes/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 43 672 volte