wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 247 volte
È facile realizzare un paio di orecchie e una coda da gatto per Carnevale, Halloween o solo per dare un tocco divertente al tuo outfit. Spesso queste orecchie vengono indicate col termine Neko, che è l'abbreviazione di "necomimi", e sono molto diffuse in tutto il mondo anime. Hanno svariate forme e strutture rispetto alle tradizionali orecchie da gatto, perciò per portare a termine questo progetto è necessario saper cucire. Puoi realizzarle in meno di un'ora. Inoltre, se le crei con le tue mani, potrai scegliere il tessuto, il colore e le dimensioni che desideri.
Passaggi
Preparare l'Occorrente
-
1Procurati il materiale. Puoi utilizzare la stoffa che desideri per realizzare le orecchie e la coda in stile Neko. Se hai una macchina da cucire, prova ad adoperarla al posto di ago e filo. Tuttavia, le cuciture non sono molte, perciò puoi farne anche a meno.
- Tessuto a tua scelta.
- Foglio di carta.
- Pennarello.
- Nastro adesivo.
- Spilli (dritti e curvi).
- Colla.
- Cartoncino colorato.
- Forbici.
- Taglierino.
- Filo.
- Gruccia in filo di ferro.
-
2Fai uno schizzo della forma. Sul foglio di carta usa un pennarello per tracciare la forma delle orecchie. Per renderle tridimensionali, dovresti realizzare una forma base composta da un ovale all'interno del quale ritagliare un triangolo – dovrebbe quasi somigliare alla bocca di Pacman. Una volta ritagliato, unisci i lati dritti (l'apertura della bocca di Pacman) col nastro adesivo per creare un orecchio a forma di cono.
- Sperimenta con diverse dimensioni fino a raggiungere la forma e la grandezza che desideri.[1]
-
3Fai in modo che ti rimangano sulla testa. Se ti piace la forma che hai ottenuto, trasferisci il modello sul cartoncino colorato. Dal momento che quest'ultimo è più rigido, potrai usarlo molte volte.
- Sentiti libera di contrassegnare l'interno delle orecchie con le lettere D (destra) e S (sinistra) in modo che si mantengano dritte sulla testa.
Pubblicità
Realizzare le Orecchie
-
1Traccia il modello sulla parte interna della stoffa. Invece di tracciare tutto il contorno, tira una linea retta lungo la parte inferiore in cui corrisponde il punto in cui si apre la bocca di Pacman: ti permetterà di ottenere due triangoli. Aggiungi circa 2-3 cm intorno al bordo e ritaglia la forma lungo questo schema. Potrai impiegare la stoffa che avanza per continuare questo progetto.[2]
- Se usi un tessuto di pelliccia sintetica, assicurati che i peli vadano verso l'alto, ovvero verso la punta delle orecchie.
-
2Usa il secondo tessuto. Se desideri utilizzare due tessuti differenti per la parte anteriore e posteriore delle orecchie, prendi il secondo tipo di stoffa e traccia il contorno dei ritagli ottenuti dal primo tessuto. Se preferisci usare lo stesso tessuto, ti basta eseguire la stessa operazione su un altro pezzo. Usa le forbici per ritagliare.
-
3Unisci le orecchie con gli spilli. Durante questo passaggio è meglio che la parte interna della stoffa sia rivolta verso di te. Applica gli spilli intorno al bordo tracciato. Cuci lungo gli spilli intorno ai lati delle orecchie, lasciando la parte inferiore aperta.
-
4Taglia la stoffa che avanza. Una volta che hai cucito le orecchie, utilizza le forbici per tagliare il tessuto in eccesso che fuoriesce. Cuciti insieme i lati, risvolta le orecchie: questo passaggio porterà all'esterno il dritto della stoffa.[3]
-
5Irrigidisci le orecchie con il cartoncino. Inserisci i ritagli all'interno delle orecchie attraverso l'apertura inferiore. Incollali nella loro posizione, iniziando con una goccia di colla nel punto superiore dell'orecchio e procedendo fino alla parte inferiore. La bocca di Pacman dovrebbe ancora sporgere: ha l'aspetto di due triangoli che fuoriescono dalla parte inferiore delle orecchie.
-
6Modella le orecchie. Devi piegare i due triangoli ritagliati che spuntano dal fondo dell'orecchio verso la parte posteriore di quest'ultimo. Prendi la colla e applicala sul lato inferiore del triangolo destro. Piega l'orecchio in modo da sovrapporre questo triangolo sull'altro fino a formare un cono. Mantieni in posizione mentre la colla si asciuga.
-
7Usa le mollette. Ora le orecchie hanno una struttura e un sostegno, perciò devono solo essere fissate. Puoi fermarle con delle mollette a un cerchietto oppure direttamente nei capelli. Ti basta posizionare un orecchio sulla testa nel punto che preferisci e inserire la molletta in modo che catturi la struttura del cartoncino insieme con i capelli. Due mollette sono tutto ciò ti serve per tenere le orecchie al loro posto.Pubblicità
Realizzare la Coda
-
1Prendi la misura della lunghezza. La coda dovrebbe andare dal fianco fin sotto al ginocchio. Taglia una striscia di stoffa di questa lunghezza e larga 10 cm. Piega la coda a metà (verticalmente) e cuci gli orli. Cuci anche l'orlo sulla parte inferiore e lascia aperta quella superiore.[4]
-
2Taglia il filo di ferro. Raddrizza e svolgi il filo di ferro che forma la gruccia. È meglio tagliarlo lasciando 15 cm in più oltre alla lunghezza della coda.[5] Avvolgi il tessuto avanzato (o l'ovatta) intorno al filo. Assicurati di iniziare arrotolando dalla cima in modo che il filo di ferro non spunti alla fine della coda. Avvolgilo agli ultimi 15 cm.
-
3Riempi la coda. Posiziona il filo, avvolto col tessuto, nella coda. Piega la coda affinché assuma la sua forma e curvala nel modo che desideri. Piega la parte superiore del filo, magari con l'aiuto di una pinza, a forma di uncino, in modo che si agganci alla cintura. Ti basta formare una "J" affinché si mantenga saldamente.
- Più stretta è la curva della "J", maggiore sostegno avrà la coda per mantenersi dritta.
-
4Piega di nuovo la coda. Fatti aiutare da un'amica. Una volta che avrai attaccato la coda alla cintura, indossala. Chiedi ancora una volta alla tua amica di aggraziarne la forma in modo che la tua coda abbia uno stile perfetto.Pubblicità
Consigli
- Fai in modo che i fiocchi si possano staccare cucendoli all'estremità delle forcine.[6]
- Il tessuto di pelliccia sintetica è più adatto per realizzare orecchie e coda da gatto in stile Neko.
Riferimenti
- ↑ http://nekochii.com/styles/
- ↑ http://www.cosplay.com/marketplace/showcat.php?cat=all&stype=1&si=cat+ears
- ↑ http://nekochii.com/styles/
- ↑ http://yume-ka.deviantart.com/art/Perky-Cat-Tail-Tutorial-347518342
- ↑ http://yume-ka.deviantart.com/art/Perky-Cat-Tail-Tutorial-347518342
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=jhTBjU86yso