Una fascia per capelli lavorata a maglia ti terrà calde le orecchie durante i mesi freddi. Puoi anche adattare queste istruzioni per realizzare una fascia più leggera e sottile da indossare quando fa caldo, per tenere i capelli lontani dal viso. Procurati del filo e un paio di ferri e vedrai che risparmierai un sacco di soldi. E chi lo sa, magari strada facendo scoprirai un nuovo hobby!

Passaggi

  1. 1
    procurati il materiale. I ferri da 5, 5,5 e 6 sono quelli più indicati per questo schema. Trova un filato pettinato (normale) di un colore di tuo gradimento.
  2. 2
    Fai un campione. Lavora un quadrato campione da 10x10 cm e misura quanti punti ci sono in ogni cm, e quante righe con il filato che hai scelto. Prendi nota di queste informazioni.
  3. 3
    Monta il numero di punti che ti serve per far sì che il pezzo finale sia largo 6.4 cm. (Se hai contato 10 punti ogni 3 cm dovresti montarne 25 per esempio.) In questo esempio ci sono 16 punti con dei ferri da 5 a 10.
  4. 4
    Lavora ogni riga. Visto che vorrai che la tua fascia abbia una qualche elasticità, lavora a giarrettiera o usa il punto legaccio. (In questo esempio, viene usato il punto legaccio.)
  5. 5
    Continua a lavorare finché il pezzo diventerà della lunghezza desiderata. Tutte le teste hanno misure diverse, quindi misura la tua e poi togli 3-5 cm per l'elasticità del punto.
  6. 6
    Chiudi i tuoi punti. Metti a posto le estremità con un ago da filato come mostrato.
  7. 7
    Cuci il bordo di chiusura con quello di inizio. Per un tocco di stile in più, gira una volta la fascia prima di cucire i bordi. La torsione renderà la fascia più comoda sulla nuca, facendo in modo che i capelli cadano normalmente.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • In alternativa, puoi fare dei fiori a maglia o all'uncinetto (fai una ricerca online per trovare degli schemi gratis), e attaccarli o cucirli sulla fascia o su delle spille che poi attaccherai alla fascia.
  • Puoi cambiare questo schema usando altri punti e filati.
  • Le fasce più sottili sono possibili utilizzando un filato e dei ferri più sottili, basta cambiare il numero di punti montati. Questa fascia sarebbe più decorativa e servirebbe per tenerti i capelli indietro, più di una fascia invernale utile, invece, per tenerti calde le orecchie mentre fai snowboard.
  • Puoi anche fare dei punti da ricamo sui punti giarrettiera (questo è il nome del tessuto di ogni riga lavorata a maglia) della fascia con un filato e un ago grande. Anche i punti da ricamo si trovano gratis su internet se non li hai mai fatti prima.
  • Per un'altra alternativa, lavora due righe. Poi, alla terza riga, avvolgi il filo per quattro volte attorno al ferro per il primo punto, tre volte per il secondo e il terzo punto, e due volte per il quarto. Alla quarta riga lavora di nuovo a diritto. Le volte in più che hai avvolto il filo attorno al ferro sulla terza riga, formerà dei grossi buchi decorativi.
  • Cerca di tenere tutti i tuoi materiali da lavoro a maglia in un posto solo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Guarda sempre il tuo lavoro. Non lasciarlo al caso o finirai per ritrovarti con una cosa che assomiglia di più a una cintura per un bimbo di quattro anni o a una corona per la regina delle amebe. Ci vuole poco e aiuta davvero molto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un gomitolo/matassa/rotolo di filato pettinato pesante o medio, preferibilmente di lana (per il calore) se non sei allergico.
  • Un paio di ferri da 5, 5,5 o 6. (Più il ferro è grande e più il lavoro è lento.)
  • Forbici per tagliare il filo alla fine.
  • Un ago da rammendo per cucire insieme le due estremità e infilare dentro tutte le estremità dei fili.
  • Decorazioni (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 40 285 volte
Categorie: Accessori | Fai da Te
Pubblicità