Il burro di anacardi rappresenta un’ottima alternativa, semplice da fare, al burro di arachidi o a quello di mandorle. Puoi farlo liscio, solo con anacardi, o provare dei gusti più raffinati mescolandolo con sciroppo d’acero, cannella, vaniglia in polvere o altri sapori. Gli anacardi sono in verità i semi della mela di cagiù, ma vengono considerati noci a causa del loro sapore e della loro consistenza, molto simile al resto della frutta a guscio. Originari del Brasile, oggigiorno vengono coltivati anche in altre regioni tropicali del mondo, tra cui parti dell’Africa occidentale e del sud-est asiatico.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare gli Anacardi

  1. 1
    Acquista gli anacardi. Gli anacardi sono disponibili nel reparto fibre o frutta secca della maggior parte dei negozi di alimentiari; si trovano spesso sia tostati sia crudi. Tieni a mente che circa 280gr di anacardi faranno 180gr di burro di anacardi. Utilizza questa quantità come linea guida per determinare quanti acquistarne.
    • Gli anacardi non si possono acquistare con il guscio ancora intatto. Fanno infatti parte della stessa famiglia della quercia velenosa e dell’edera velenosa, le Anacardiaceae o Toxicodendri, che significa che i loro gusci rilasciano una tossina (chiamata urusciolo o olio urushiol) che provoca irritazioni alla pelle ed eruzioni cutanee. Le noci stesse vengono solitamente tostate o, se vendute come “crude”, sono di solito cotti al vapore per eliminare la tossina.[1]
    • Si possono comprare anche gli anacardi già insaporiti, tostati al miele per esempio, e anch’essi possono venire usati per fare il burro.
  2. 2
    Controlla con attenzione le avvertenze del produttore per verificare le contaminazioni con arachidi o altra frutta a guscio. Se stai comprando gli anacardi come sostituto degli arachidi perché sei allergico, devi assicurarti che la fabbrica che li lavora non tratti anche arachidi. Il rischio di contaminazione può essere pericoloso, con conseguenze anche gravi, per chi è allergico. Verifica inoltre che la persona allergica agli arachidi non lo sia anche ad altra frutta secca. Gli arachidi sono noci di terra mentre altra frutta a guscio come noci, nocciole e anacardi sono noci d’albero. Alcune persone sono allergiche solo agli arachidi, mentre altre lo sono a tutta la frutta secca.
  3. 3
    Metti gli anacardi a mollo nell’acqua. Se acquisti gli anacardi crudi (non tostati) potresti scegliere di metterli a mollo ed essicarli prima di trasformarli in burro. Per farlo, metti 5-600grammi di anacardi in un bicchiere o una scodella di ceramica e riempila d’acqua di modo che siano completamente sommersi, aggiungendo 20-30 grammi di sale marino non raffinato. Copri la scodella e lascia riposare per circa 2-3 ore.
    • La frutta secca cruda contiene considerevoli quantità di acido fitico e inibitori di enzimi che possono causare irritazione e difficoltà digestive, oltre a inibire l’assorbimento di alcune sostanze nutritive contenute nel frutto. Mettendoli a mollo puoi neutralizzare l’acido e gli inibitori di enzimi, massimizzando il loro potenziale per la salute.
  4. 4
    Sciacqua gli anacardi per rimuovere il sale. Utilizza l’acqua fresca per rimuovere ogni residuo di sale rimasto.
  5. 5
    Asciugali e seccali. Disponi gli anacardi in uno strato singolo sopra un foglio di carta da forno o una griglia per essicatore. Riscalda il forno o l’essicatore a 60°. Controlla periodicamente gli anacardi, rigirali per assicurare che si secchino su tutti i lati e tienili sott’occhio per evitare che si brucino. Falli seccare finché non siano leggermente croccanti, all’incirca per 12-24 ore.[2]
  6. 6
    Tostali. Riscalda il forno a 160°. Preriscalda un piatto di ceramica per 5 minuti e aggiungi in seguito uno strato di anacardi su questo piatto. Cuocili al centro del forno per circa 20 minuti. Se lo desideri, aggiungi un po’ d’olio d’oliva o di sale a questo punto, per ricoprire gli anacardi. Rimestali per bene completamente.
  7. 7
    Lascia raffreddare gli anacardi prima di utilizzarli per fare il burro. Gli anacardi, come la maggior parte della frutta secca, sono parecchio densi e il calore può accumularsi al loro interno. Lasciando loro il tempo di raffreddarsi ridurrai il rischio di scottarti quando li lavori per fare il burro.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Fare il Burro di Anacardi

  1. 1
    Raccogli gli ingredienti. Avrai bisogno di almeno 250-300gr di anacardi per fare 180gr di burro. Se vuoi aggiungere anche il sale, per la stessa quantità, includi 1,5 gr di sale negli ingredienti. Non hai bisogno di nessun altro ingrediente come olio, acqua o sapori vari, a meno che non voglia fare un burro di anacardi a un gusto particolare. Un burro di anacardi semplice consiste solamente di anarcardi e un pizzico di sale se desiderato.
  2. 2
    Raccogli il materiale necessario. Prepara un frullatore e una spatola. Il frullatore dovrà essere abbastanza robusto e in grado di operare per un lungo periodo di tempo. In alternativa, puoi usare una macina da caffè (che probabilmente tratterà minori quantità di anacardi nello stesso periodo di tempo) o un frullatore ad alta potenza; l’utilizzo di un frullatore Ninja Master Prep ridurrà il tempo necessario per amalgamare gli anacardi. Prepara dei contenitori per trasferire il burro di anacardi una volta finito di prepararlo. Puoi utilizzare barattoli di vetro, vasetti da freezer o altri tipi di contenitori per vivande.
  3. 3
    Metti gli anacardi nel frullatore. Imposta la velocità del frullatore quasi al massimo per tagliare a pezzetti gli anacardi. Tieni d’occhio la consistenza, dovrebbe passare da pezzi grossi a pezzettini sottili dopo qualche minuto, e a una pasta appiccicosa dopo altri 4-5 minuti. L’aggiunta di olio o acqua non è necessaria, in quanto le noci si trasformeranno in burro dopo alcuni minuti dall’inizio del processo.
  4. 4
    Fai fare una pausa al frullatore. Il frullatore potrebbe surriscaldarsi leggermente e beneficiare di una pausa dal lavoro. Fai una pausa di 2-3 minuti per lasciarlo raffreddare e sfrutta questo tempo per raschiare i bordi della scodella, dando una leggera rimestata agli anacardi.
  5. 5
    Fai ripartire il frullatore. Quando ricominci a lavorare gli anacardi, inizieranno a rilasciare gli oli, che li fanno diventare appiccicosi. Processa gli anacardi per altri 2-3 minuti, finché non comincino a trasformarsi in un burro cremoso. Fermati per raschiare di nuovo i bordi della ciotola e continua a lavorarli fino a raggiungere la consistenza desiderata. L’intero processo può richiedere fino a 15-25 minuti, a seconda degli strumenti che utilizzi, quindi cerca di avere pazienza.
    • Potrebbe sembrarti che il frullatore stia solo girando a vuoto senza mescolare niente. In realtà sta ancora continuando a trasformare gli anacardi in burro di anacardi, quindi tienilo in funzione. Fai riposare la macchina per un po’ ogni tot minuti di modo da non rischiare che si fonda.
  6. 6
    Aggiungi sale o ingredienti dolci solo alla fine. Se scegli di aggiungere sale, utilizza 1,5 gr di sale marino non raffinato per 280gr di anacardi. Miele, zucchero di canna grezzo o sciroppo d’acero (20-30 grammi) si possono inoltre aggiungere per addolcire il burro di anacardi. Mescola bene il burro per mischiare insieme completamente gli ingredienti aggiunti.
  7. 7
    Aggiungi pezzetti di anacardi tagliati finemente. Se vuoi un burro di anacardi croccante, aggiungi degli altri pezzi di anacardi che non hai trasformato in burro nel frullatore. Questi pezzetti di anacardi tagliati finemente aggiungeranno renderanno il burro un pizzico più croccante e gli daranno una dimensione maggiore.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mettere da Parte e Utilizzare il Burro di Anacardi

  1. 1
    Metti il burro di anacardi a conservare in frigorifero. Trasferisci il burro di anacardi in un barattolo di vetro con un coperchio ben sigillato. Mettilo in frigorifero e usalo entro una settimana. Gli oli e la parte solida si separeranno dopo essersi depositati, ragion per cui avrai bisogno di dare una bella rimestata ogni volta che lo userai.
  2. 2
    Conserva il burro di anacardi nel freezer. Versa il burro di anacardi dentro delle formine per dolci o vaschette del ghiaccio. Dopo che si saranno ghiacciati, puoi mettere questi mini cubetti di burro di anacardi in un contenitore a prova di freezer o in una borsa termica per circa 4 mesi.
  3. 3
    Usa il burro di anacardi esattamente come useresti quello di arachidi: spalmalo su pane, frutta intera o a fette, banane, mele, o serviti direttamente dal vasetto. Il burro di anacardi ha un gusto ricco, cremoso e burroso che in molti preferiscono a quello del burro di arachidi. È inoltre ricco di proteine e grassi insaturi, che lo rendono ideale per uno snack energetico e salutare.
  4. 4
    Mangia un cubetto di burro di anacardi come snack per una porzione. Metti un cubetto congelato di burro di anacardi in un piccolo contenitore e aggiungilo al tuo pranzo al sacco insieme a cracker, bastoncini di sedano o una mela. Dopo essersi rimasto fuori per qualche ora, il burro si sarà scongelato bene e diventato facile da affondare, ma non si sarà depositato troppo a lungo da separare gli oli e i solidi.
  5. 5
    Utilizza il burro di anacardi per cucinare. Il burro di anacardi è particolarmente utile, adatto e saporito alla cucina indiana, thai o dell’Africa Occidentale (del Gambia o del Senegal ad esempio). Si può inserire nelle ricette come gusto di frutta secca o addensante. Può venire utilizzato in piatti come pollo Szechuan, involtini primavera, curry vari, tikka masala al pollo e zuppe. Può anche fare da sostituto in qualsiasi ricetta che abbia bisogno di burro d’arachidi, di mandorle o tahini.
  6. 6
    Fai i biscotti di burro di anacardi. Sostituisci il burro di anacardi in una ricetta per biscotti al burro di arachidi per un cambio di sapore nuanced a questi biscotti classici. A causa della consistenza più soffice del burro di anacardi, potresti aver bisogno di fare delle prove con le quantità che stai sostituendo nella ricetta per i biscotti al burro d’arachidi. Aggiungi più farina se la pastella del biscotto sembra troppo acquosa. Fai delle palline con l’impasto per i biscotti e stendilo nello zucchero prima di cuocerlo. Oppure, utilizza una forchetta per fare un motivo a righe incrociate nell’impasto prima di cuocerlo.[3] Cuoci i biscotti seguendo le indicazioni della ricetta per quelli al burro d’arachidi. Tienili bene sott’occhio per assicurarti che non brucino; alle volte, la sostituzione degli ingredienti può modificare il tempo di cottura necessario per il biscotto perfetto.
  7. 7
    Utilizza il burro di anacardi per fare un regalo. Fai dei lotti di burro di anacardi e mettili via in barattoli di vetro di dimensioni medio-grandi (0,5l circa). Fai delle etichette personalizzate per i vasetti e legaci un nastro attorno. Dona il tuo burro di anacardi fatto in casa ad amici o parenti come regalo in occasione di compleanni o festività varie.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai un burro di frutta secca mista utilizzando delle quantità equivalenti di anacardi e arachidi (e altri tipi se preferisci) e segui le istruzioni sopra indicate.
  • Il burro di anacardi è compatibile con una paleodieta se non presenta ingredienti aggiuntivi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 801 volte
Categorie: Noci & Semi
Pubblicità