Fare il gelato in casa è una delle attività più facili e divertenti in cui i bambini possono aiutarti o che possono fare da soli. Il metodo del sacchetto è perfetto per questo scopo. D'altra parte, se stai cercando di creare un gelato ricco, cremoso e di qualità, prepara la base per la crema pasticcera come farebbe un gelataio professionista. Mentre il gelato preparato con la base di crema richiede un lungo procedimento fatto a mano, qui ti proponiamo un paio di trucchi per ridurre o addirittura evitare tutto questo lavoro.

Ingredienti

Gelato nel sacchetto (una porzione):'

  • 240 ml latte (oppure 120 ml di latte e 120 ml di panna, oppure 240 ml di panna)
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • circa 960 ml di ghiaccio tritato
  • 6 cucchiai di salgemma

Gelato a base di crema pasticcera (~1 litro):

  • 5–8 tuorli di uova grandi
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 225 g zucchero
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (o una stecca di vaniglia)
  • 240 ml latte condensato (o latte intero)
  • 480 ml di panna (o latte con 50% di panna)
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prepara il Gelato in un Sacchetto o in una Sfera per il Gelato

  1. 1
    Segui questa ricetta per divertirti a preparare un gelato semplice. Il gelato preparato in questo modo non contiene tuorli, il che lo rende meno ricco e cremoso del gelato a cui potresti essere abituato. Tuttavia è rapido e facile da preparare, soprattutto se hai un amico o due ad aiutarti. I bambini di solito si divertono a fare questo gelato, giacché gran parte del procedimento consiste nell'agitare il gelato avanti e indietro o nello shakerarlo.
  2. 2
    Trita il ghiaccio. Puoi comprare il ghiaccio già tritato, oppure puoi romperlo tu a partire dai cubetti o dai blocchi di ghiaccio. Metti il ghiaccio in un sacchetto di plastica e colpiscilo delicatamente e lentamente con una mazza di legno per rompere il ghiaccio. In alternativa, puoi utilizzare un tritatutto con le lame robuste per rompere il ghiaccio, azionandolo più volte per poco tempo.
  3. 3
    Riempi un contenitore con il ghiaccio tritato fino alla metà. Usa un contenitore grande che possa essere chiuso ermeticamente, e che non si rompa quando viene agitato. Puoi comprare una "sfera per fare il gelato" per questo scopo, che è solida e divertente da lanciare in giro, ma puoi anche utilizzare un sacchetto con chiusura ermetica da quattro litri e mezzo o un grande vasetto di plastica.
    • Il recipiente deve essere abbastanza largo da contenere sia gli ingredienti per fare il gelato che il ghiaccio. Usa un recipiente ancora più grande se stai raddoppiando le dosi della ricetta.
  4. 4
    Agita il salgemma con il ghiaccio. Aggiungi 6 cucchiai di salgemma direttamente nel ghiaccio, chiudi il contenitore e agita il tutto finché il sale e il ghiaccio risultano uniti. Potrebbe sembrare strano, ma il salgemma in realtà raffredda il ghiaccio![1] Il gelato non congelerà in un contenitore di ghiaccio normale, ma è il sale che permette di avere la giusta temperatura.
    • Il salgemma a volte viene venduto come "sale per il gelato".
    • Anche il sale da tavola normale può essere usato, ma i grani più piccoli potrebbero far raffreddare il composto troppo rapidamente, facendo sì che il tuo gelato congeli in modo non omogeneo.
  5. 5
    Versa il latte, lo zucchero e l'estratto di vaniglia in un sacchetto nuovo con la chiusura. Misura 240 ml di latte, 2 cucchiai di zucchero e 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia. Versa tutti questi ingredienti in un sacchetto chiudibile da litro.
    • Per un gelato più ricco, usa il latte con 50% di panna invece del latte semplice.
    • Se usi la sfera per il gelato, versa il composto nello scompartimento della sfera senza ghiaccio. Passa direttamente al passaggio in cui devi agitare il tutto.
  6. 6
    Chiudi il sacchetto dopo aver fatto uscire l'aria. Tieni dritto il sacchetto o fatti aiutare da un assistente. Togli più aria possibile dal sacchetto, iniziando proprio sopra al livello a cui arrivano gli ingredienti e spostandoti verso l'apertura. Usa la chiusura per sigillare completamente il sacchetto.
    • Più aria rimane nel sacchetto e più sarà facile che questo stia per scoppiare e aprirsi mentre fai il gelato.
  7. 7
    Chiudi un altro sacchetto intorno al primo. Apri un sacchetto della stessa taglia o grandezza. Posiziona il sacchetto con il composto del gelato nel secondo sacchetto, poi sigillalo nello stesso modo. Il gelato ha bisogno di essere agitato mentre raffredda, e usare due sacchetti eviterà che fuoriesca se uno dei due si dovesse rompere quando viene agitato.
  8. 8
    Metti il sacchetto con il composto per il gelato dentro al contenitore con il ghiaccio. Sigilla il contenitore più largo in modo serrato. Ora dovrebbe contenere il composto del gelato rivestito da due sacchetti e il composto di ghiaccio sciolto e salgemma.
  9. 9
    Agita il contenitore finché il gelato non è pronto. Agita il contenitore vigorosamente, o se il contenitore è abbastanza solido e ben sigillato, muovilo avanti e indietro. Questo movimento evita che si formino grandi pezzi di ghiaccio, e mescola un po' d'aria nel gelato per renderlo meno denso. Ci potrebbero volere dai 5 ai 20 minuti per far congelare il gelato, a seconda della temperatura, di quanta forza usi per agitarlo e della consistenza che vuoi raggiungere. Potrebbe volerci di più se ne stai preparando una grande quantità.
    • Avvolgi il contenitore con un asciugamano o indossa dei guanti se diventa troppo freddo da toccare a mani nude.
    • Se il gelato non è pronto dopo 20 minuti, aggiungi altro ghiaccio e sale, o mettilo nel congelatore per non più di 5 minuti.
  10. 10
    Pulisci il sacchetto prima di aprirlo. Una volta che il gelato ha raggiunto la consistenza che preferisci, togli il sacchetto del gelato dal contenitore grande. Usa un canovaccio da cucina per togliere l'acqua salata dall'esterno del sacchetto, o sciacqualo appena sotto l'acqua fredda. Ora che il tuo gelato non rischia di essere contaminato dal sale, apri il sacchetto e versa il contenuto in un altro recipiente. Puoi anche mangiare la porzione singola di gelato preparata in questo modo direttamente dal sacchetto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Prepara il Gelato a Base di Crema Pasticcera

  1. 1
    Usa questa ricetta per preparare un gelato ricco e cremoso. Se vuoi un gelato alla vaniglia denso e ricco, avrai bisogno di lavorare un po' di più rispetto al metodo del sacchetto. La preparazione di questo gelato potrebbe richiedere che resti diverse ore nel congelatore, quindi è meglio che inizi a prepararlo la mattina presto se vuoi che sia pronto per la sera.
  2. 2
    Separa 5-8 tuorli dagli albumi. Avrai bisogno almeno di 5 tuorli di uova grandi per avere la base di crema pasticcera per il gelato. Se vuoi, puoi usarne 6, 7 o 8 per avere una crema più ricca e quindi un gelato più saporito.[2]
    • Se sai usando delle uova piccole, separa un altro tuorlo dall'albume. [3] Segui le quantità indicate nella ricetta se non sei sicuro della grandezza delle tue uova.
    • Gli albumi crudi possono essere surgelati per utilizzarli in futuro.
  3. 3
    Sbatti insieme i tuorli, il sale e lo zucchero. Metti i tuorli in un grande recipiente, o nella ciotola di un mixer elettrico. Aggiungi 1/4 di cucchiaino di sale e 225 g di zucchero. Sbattili insieme finché il composto non diventa giallo pallido, senza grumi né macchie, e cade dalla frusta creando linee spesse quando la sollevi in aria.[4]
    • Potresti ridurre la quantità di zucchero a 170 g per farlo meno dolce, ma se lo riduci di più, potresti avere un gelato che si congela a blocchi.
  4. 4
    Prepara una vasca di ghiaccio. Riempi una ciotola per metà con il ghiaccio o l'acqua ghiacciata, lasciando abbastanza spazio per metterci dentro un'altra ciotola. Userai questo bagno di ghiaccio più tardi per raffreddare il composto finito a base di crema pasticcera, senza il rischio di congelarlo.
    • Se preferisci, puoi tenere 480 ml di panna o di latte con il 50% di panna freddi in una ciotolina asciutta dentro al recipiente con il ghiaccio.[5] Altrimenti, mettila in frigorifero.
  5. 5
    Porta 240 ml di latte condensato a bollore. Il latte condensato è semplicemente del latte a cui è stata tolta una grande percentuale del suo contenuto d'acqua. Questo è utile per limitare al minimo il numero di cristalli di ghiaccio che si formano nel gelato, permettendoti di agitarlo meno spesso e con meno forza.[6]
    • Se il latte condensato non è disponibile, usa il latte intero. Il latte con meno contenuto di grassi darà meno sapore e potrebbe influire anche sulla densità del gelato.
  6. 6
    Aggiungi 2 cucchiaini di estratto di vaniglia al latte e mescola. In alternativa, incidi una stecca di vaniglia per la lunghezza, tira fuori i semini appiccicosi e mettili nel latte. Per un sapore di vaniglia ancora più forte, puoi mettere anche la bacca di vaniglia dentro al composto, coprirlo e lasciarlo in infusione per un'ora. Togli la stecca di vaniglia prima di continuare.
    • Se usi l'estratto di vaniglia non c'è bisogno di aspettare.
  7. 7
    Mescola lentamente il latte caldo con il composto di tuorli. Versa gradualmente il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando costantemente. Fai attenzione a non versare troppo latte tutto in una volta, giacché il calore può trasformare la base buonissima per il tuo gelato in uova strapazzate dolci.
  8. 8
    Rimetti il composto sul fuoco finché non si addensa. Trasferisci il composto che hai ottenuto nel pentolino e riscaldalo mescolando costantemente. Toglilo dal fuoco quando raggiunge la consistenza di una crema densa.
    • Fai attenzione a non cuocerla troppo; toglila immediatamente dal fuoco se vedi che si formano i grumi delle uova cotte o della panna del latte scottato.
  9. 9
    Fai raffreddare il composto. Trasferisci il composto in un altro contenitore che può essere messo nel recipiente con il ghiaccio senza che si riempia d'acqua. Metti il contenitore nel ghiaccio e lascialo raffreddare mentre passi al passaggio successivo.
    • Se stavi usando il contenitore con il ghiaccio per mantenere fredda la panna, toglila prima di mettere a raffreddare la crema.
  10. 10
    In un'altra ciotola, sbatti la panna. Sbatti 480 ml di panna o sostituiscila con il latte con il 50% di panna per una ricetta a basso contenuto di grassi ma meno ricca e cremosa. Per creare una crema spumosa che ha raddoppiato di volume, potrebbero volerci diversi minuti se sbatti con la frusta a mano, o meno tempo se usi uno sbattitore elettrico.[7] Non sbatterla troppo da formare la panna montata.
  11. 11
    Amalgama la panna con il composto di uova. Una volta che la panna è leggermente montata e la crema è completamente raffreddata, mescolale insieme. Usa una spatola di gomma o un attrezzo simile per incorporare la panna nel composto di uova. Continua a mescolare finché non ci sono più grumi.
  12. 12
    Congela il composto nelle vaschette per il ghiaccio per evitare di agitarlo. Se hai delle vaschette per il ghiaccio pulite, riempile con il composto e mettile nel congelatore. Giacché la maggior parte della superficie del gelato è esposta a un ambiente freddo, il gelato si congelerà più rapidamente, evitando la formazione di grandi cristalli di ghiaccio. [8] Questo procedimento di solito richiede 4 ore.
    • Per dare una forma più tradizionale al gelato, togli i cubetti congelati di gelato dalla vaschetta con un cucchiaio e mettili in un mixer. Poi trasferiscilo in un contenitore più grande e congelalo.[9]
  13. 13
    In alternativa, congelalo in un grande contenitore e mescola frequentemente. Il modo più tradizionale per preparare il gelato senza gelatiera consiste nel congelarlo in un contenitore. Tuttavia, soprattutto se stai usando il latte normale invece di quello condensato, si formeranno dei grandi cristalli di ghiaccio che dovrai rimuovere continuamente e "sbattere" vigorosamente con uno sbattitore elettrico o a mano:[10] [11]
    • Sbatti dopo circa mezzora, prima che il centro si congeli. Mescola finché il composto non risulta di nuovo cremoso.
    • Sbatti ogni mezzora, rompendo i lati congelati e mescolandoli nel composto.
    • Una volta che il gelato è quasi congelato in modo omogeneo (di solito dopo 2-3 ore), lascialo nel congelatore finché non si congela completamente.
  14. 14
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Per fare un gelato vegano, sostituisci i latticini con un'alternativa ad alto contenuto di grassi, come il latte di cocco intero. Il gelato a base di crema potrebbe aver bisogno di essere reso più solido con un prodotto vegano come la fecola di maranta.[12]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

gelato nel sacchetto:

  • Due sacchetti con chiusura ermetica
  • Un sacchetto più grande con chiusura ermetica o un contenitore rigido

gelato a base di crema:

  • Recipiente grande
  • Due recipienti più piccoli
  • Pentolino
  • Spatola di gomma
  • Frusta
  • Vaschetta per il ghiaccio (facoltativa)
  • Sbattitore elettrico (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 917 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità