La besciamella è la classica salsa francese che si prepara utilizzando latte, burro e farina. È una salsa molto versatile, utilizzabile come base per la preparazione di salse più complesse. La besciamella è richiesta in diverse preparazioni, ad esempio nei gratin di verdure, nei maccheroni al formaggio, nelle lasagne, nella pasta al forno e in molte altre ricette. Continua a leggere per scoprire come preparare un'ottima besciamella, dalla consistenza ricca e vellutata.

Ingredienti

  • 2 Cucchiai di Burro (30 ml)
  • 45 g di Farina
  • 720 ml di Latte
  • 5 g di Sale
  • 1 pizzico di Noce Moscata
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Prepara gli Ingredienti

  1. 1
    Pesa tutti gli ingredienti. La corretta proporzione di latte, burro e farina è molto importante nella preparazione della besciamella, la consistenza e il sapore della salsa infatti, dipendono esclusivamente da questi tre ingredienti. Assicurati di usare le quantità di ingredienti esatte, come riportate nell'apposita sezione.
    • Se preferisci una salsa più densa, aumenta la quantità di farina fino a 55 grammi. Invece, se desideri una salsa più liquida, aggiungi altri 120 ml di latte.
    • Usa del latte intero se vuoi ottenere una besciamella più densa e più ricca, sostituendolo a quello parzialmente o completamente scremato.
  2. 2
    Scalda il latte. Versalo in un piccolo pentolino e scaldalo usando un fuoco medio basso. Scaldalo in modo uniforme, ma non portarlo ad ebollizione. Non appena il latte è pronto, rimuovilo dal fuoco e copri il pentolino con il coperchio.
    • Se lo desideri, puoi scaldare il latte nel forno a microonde. Usa un livello di potenza basso, e scaldalo solo per un minuto, dopodiché verifica il grado di calore raggiunto. Se non avesse ancora raggiunto la temperatura richiesta, scaldalo in forno per un altro minuto.
    • Se il latte dovesse spiccare il bollore, sarà meglio ricominciare la preparazione con del latte nuovo, per evitare che il sapore finale della besciamella ne risenta .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Prepara il Roux

  1. 1
    Fondi il burro. Versalo in una pentola dal fondo alto e scaldalo su un fuoco medio. Scalda il burro finché non sarà completamente fuso, ma non permettergli di iniziare a caramellarsi.
  2. 2
    Aggiungi la farina. Versa la farina nella pentola in un'unica volta. Non preoccuparti se all'inizio si dovesse formare un grumo unico, mescola con pazienza usando un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una miscela liscia.
  3. 3
    Cuoci il roux. Prosegui la cottura della miscela per circa 5 minuti usando un fuoco medio e continuando a mescolare. A cottura ultimata il roux sarà assumerà un colore dorato, per cui viene chiamato roux 'biondo'.
    • Non permettere al roux di assumere un colore eccessivamente scuro, altrimenti il sapore ed il colore della besciamella ne risentiranno negativamente.
    • Se necessario, riduci leggermente il calore per cuocere la farina senza bruciare il burro.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Completa la Salsa

  1. 1
    Aggiungi un cucchiaio di latte. Mescola velocemente il roux perché incorpori il latte. Distribuisci il liquido in modo uniforme, sull'intera superficie del roux. A questo punto, la miscela dovrebbe essere più umida, ma non completamente liquida.
  2. 2
    Aggiungi il latte rimanente continuando a mescolare. Lentamente, versa il latte rimasto nella pentola senza smettere di mescolare. Dopo aver incorporato il latte, continua a mescolare per qualche altro minuto.
  3. 3
    Condisci la besciamella usando la noce moscata. Se lo desideri, puoi aggiungere del sale e del pepe alla tua splendida salsa bianca densa e cremosa. Usa la besciamella per arricchire delle verdure cotte al vapore o del riso, e servi in tavola immediatamente. In alternativa, usa la besciamella per la preparazione di altre ricette.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Utilizza la Besciamella

  1. 1
    Prepara i maccheroni al formaggio. Dopo aver preparato la besciamella, aggiungi la quantità desiderata di formaggio cheddar, o di un formaggio a tua scelta, dopodiché mescola con cura fino ad incorporarlo completamente nella salsa. Condisci i maccheroni con la salsa e trasferiscili in una pirofila da forno. Distribuisci una manciata di formaggio sugli ingredienti nella pirofila. Inforna ed attendi che si formi una crosticina dorata sulla superficie dei tuoi maccheroni al formaggio.
  2. 2
    Prepara un gratin di patate. Disponi le patate sottilmente affettate in una pirofila da forno. Aggiungi del cipollotto tritato e completa con una generosa dose di besciamella. Cospargi la superficie con del parmigiano appena grattugiato. Inforna ed attendi che si formi una crosticina dorata sulla superficie delle patate.
  3. 3
    Prepara un sufflé al formaggio. Mescola la besciamella con le uova sbattute, il formaggio e le spezie. Versa la miscela del tuo soufflé nella pirofila da forno e cuocilo fino a renderlo arioso e dorato.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 244 volte
Pubblicità