wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 146 315 volte
Le pietanze e i contorni possono essere esaltati quando sono accompagnati da una salsa che complenti il loro gusto naturale. Chi non ha tempo di preparare condimenti e ricette complicate può optare per una salsa facile ed essenziale. Imparare a fare la riduzione al vino rosso aggiungerà quel tocco in più alla tua cucina: è una salsa facile e ricca di sapore, in grado di migliorare qualsiasi piatto. Spesso ritenuta una salsa di accompagnamento per la carne rossa, la riduzione di vino si accosta bene anche a pesce, pollame, maiale e verdure. Una volta che sai come farla potrai usarla per aggiungerla a innumerevoli piatti e variarne gli ingredienti per renderla versatile.
Ingredienti
- Vino rosso
- Brodo di manzo, pollo o vegetale
- Burro
- Farina
- Sale
- Pepe
- Erbe e spezie
Passaggi
-
1Sciogli tre cucchiai di burro in un pentolino a fuoco medio.
-
2
-
3
-
4Continua a cuocere, mescolando sempre per eliminare i grumi e farla addensare.
-
5Assaggia mentre continua a cuocere finché non ti sembrerà che l'alcool sia evaporato.
-
6Cuoci la salsa aggiungendo il brodo.
-
7Versa il brodo lentamente finché la riduzione non assume una consistenza cremosa.
-
8Togli dal fuoco.
- Mescola aggiungendo sale e pepe, poi lascia raffreddare e addensare per 5 - 10 minuti prima di servire con carne o verdure.
Pubblicità
Consigli
- Prova con l'olio d'oliva invece del burro per un piatto più salutare.
- Prova aggiungendo erbe o spezie alla riduzione. Aglio, paprica e rosmarino si sposano bene con questa ricetta.
- Aggiungi dello zucchero bianco o scuro per esaltare il sapore della tua ricetta. Se preferisci una riduzione un po' più acida, aggiungi uno o due cucchiai di aceto o succo di limone.
- Una volta che hai imparato le basi, prova delle varianti per scoprire come preferisci la riduzione.
- La riduzione al vino rosso con un po' di zucchero per un gusto dolce si sposa bene con salmone e tilapia.
- I carciofi sono una verdura che si sposa benissimo con il sapore del vino rosso.
Avvertenze
- Mai cuocere la riduzione ad alta temperatura. Otterresti una salsa dalla consistenza liquida e non sarebbe altrettanto saporita.
- Durante i passaggi iniziali attenta a non bruciare il burro e la farina se vuoi una consistenza liscia e un sapore ricco.
- Mai usare la m margarina quando fai la riduzione al vino rosso. Non cuoce bene come il burro e non dà sapore.
Cose che ti Serviranno
- Pentolino
- Cucchiaio di legno