Se stai cercando un modo semplice di arricchire di sapore un piatto, prepara una salsa al burro e aglio. La maggior parte di questi intingoli è composta da pochi ingredienti che puoi versare sulla pasta o in cui puoi intingere il pesce. Per esempio, la classica salsa al burro e aglio è perfetta per le zampe di granchio al vapore o per l'aragosta; se preferisci qualcosa di più corposo, puoi realizzare una variante cremosa con cui condire le fettuccine. Esiste un'altra versione più aspra che include anche il limone e si sposa alla perfezione con i piatti di pesce e i crostini di pane.

Ingredienti

Per 80 ml

  • 80 g di burro
  • 1 spicchio d'aglio schiacciato
  • Un pizzico di basilico essiccato
  • 10 g di origano essiccato

Per 6-8 porzioni

  • 30 g di burro
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 30 g di farina
  • 180 ml di brodo di pollo, di manzo o vegetale
  • 180 ml di latte
  • 10 g di prezzemolo essiccato
  • Sale e pepe q.b.

Per 8 porzioni

  • 230 g di burro
  • 10 g di aglio tritato
  • 30 ml di succo di limone appena spremuto
  • 5 g di pepe nero macinato fresco
  • 10 g di coriandolo essiccato
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Intingolo al Burro e Aglio

  1. 1
    Fondi il burro. Metti 80 grammi di burro in un pentolino e scaldalo a fuoco medio-basso affinché il grasso si sciolga lentamente; se lo fondi a temperature elevate, rischi di farlo schizzare e bruciare facilmente.[1]
    • Puoi usare indifferentemente il burro normale o quello salato; evita la margarina o gli altri sostituti del burro, in quanto contengono molta acqua e oli lavorati.
  2. 2
    Fai rosolare l'aglio. Sbucciane uno spicchio e schiaccialo premendolo con il lato piatto della lama di un coltello; aggiungilo al burro fuso e cuocilo per 1-2 minuti a fuoco medio-basso.[2]
    • Una volta cotto, dovresti percepire distintamente il profumo dell'aglio.
  3. 3
    Aggiungi le erbe aromatiche. Mescola 10 g di origano secco e un pizzico di basilico finché non sono entrambi ben incorporati; usa immediatamente la salsa, perché i vari elementi del burro iniziano a separarsi a mano a mano che si raffreddano.[3]
    • Puoi utilizzare delle erbe fresche per rendere l'intingolo più colorato; aggiungi 20 g di origano fresco sminuzzato e 3 g di basilico fresco tritato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Salsa Cremosa all'Aglio

  1. 1
    Fondi il burro con l'aglio. Metti 30 g di burro in un pentolino di medie dimensioni, trita due spicchi d'aglio e trasferiscili nel tegame; accendi il fornello a fiamma media e lascia che il burro si sciolga.[4]
    • L'aglio dovrebbe rosolare mentre il burro si scioglie.
  2. 2
    Incorpora la farina e continua a cuocere il composto. Aggiungi 30 g di farina e mescolala nel burro aromatizzato per circa un minuto senza allontanare il tegame dal fuoco.[5]
    • Il composto si addenserà e diventerà una pasta.
  3. 3
    Versa i liquidi. Mescola gli ingredienti con una frusta da cucina mentre aggiungi lentamente 180 ml di brodo di pollo, di manzo o di verdure e altrettanto latte; continua a lavorare il composto finché la salsa non inizia a bollire e ad addensarsi.[6]
    • Se noti dei grumi, trasferisci il composto in un frullatore o in un robot da cucina e frulla il tutto finché i grumi non si dissolvono.
  4. 4
    Aromatizza e servi il condimento. Spegni il fuoco e incorpora 10 g di prezzemolo fresco nella salsa; regola di sale e pepe in base ai tuoi gusti. Puoi usare questa salsa per condire gli spaghetti.[7]
    • Se vuoi usare delle erbe fresche, ti basta aggiungere 20 g di prezzemolo tritato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Salsa al Burro, Aglio e Limone

  1. 1
    Fondi il burro con l'aglio. Metti 15 g di burro in un pentolino di medie dimensioni; trita degli spicchi d'aglio fino a ottenerne circa 10 g. Aggiungili nel tegame e accendi il fuoco a livello medio per fondere il burro; prosegui la cottura per alcuni minuti.[8]
    • L'aglio dovrebbe rosolare a mano a mano che il burro si scioglie; al termine, dovrebbe essere leggermente dorato.
  2. 2
    Mescola e fondi il resto del burro. Aggiungi i 215 g rimanenti e riduci la fiamma al minimo. Mescola il composto mentre il burro si scioglie; dovrebbero bastare un paio di minuti.[9]
  3. 3
    Spremi il limone e aggiungi le erbe. Prendi una fetta di limone e strizzala fino a ottenere 30 ml di succo. Incorpora il liquido al burro aromatizzato all'aglio; puoi anche aggiungere 5 g di pepe nero macinato fresco e 20 g di coriandolo. Mantieni la fiamma al minimo e lascia che il burro si aromatizzi per 10 minuti.[10]
    • Puoi servire la salsa quando gli ingredienti avranno rilasciato i propri sapori; se preferisci, puoi filtrarla con un colino per eliminare ogni parte solida prima di consumarla.
    • Valuta di intingere il pesce nella salsa o di versarla sulla pasta lessata.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentolino
  • Tegame di medie dimensioni
  • Tazze e cucchiai graduati, bilancia
  • Cucchiaio
  • Frusta da cucina
  • Frullatore o robot da cucina (facoltativo)
  • Spremiagrumi
  • Colino (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Jillian Fae Downing
Co-redatto da:
Chef di Eventi Privati e Formatrice Chef
Questo articolo è stato co-redatto da Jillian Fae Downing. Jillian Fae Downing lavora come chef per eventi privati e formatrice di chef, inoltre è la titolare di Jillian Fae Chef Services, con sede a Temecula, in California. Con 12 anni di esperienza, è specializzata in pianificazione, ricerca e sviluppo di menu. Si è diplomata in Scienze e Arti Culinarie all'Orange Coast College e si è laureata in Comunicazione di Massa e Studi dei Media all'Arizona State University. È anche membro dell'American Culinary Federation e dell'American Personal and Private Chef Association. Questo articolo è stato visualizzato 11 970 volte
Pubblicità