La crema è un dessert a base di latte e tuorli. Spesso viene impiegata per guarnire dolci deliziosi, tuttavia è possibile impiegarla anche per preparare piatti salati, come le quiche. Si trova già pronta al supermercato, oppure puoi prepararla tu stesso seguendo questi semplici passaggi. Sperimenta diverse varianti per trovare quella che ti soddisfa di più. Ecco come fare.

Ingredienti

  • 4 Tuorli
  • 3 cucchiai di Amido di mais
  • 700 ml di Latte
  • 1/2 cucchiaio di Sale
  • 100 g di Zucchero
  • 2 cucchiai di Burro
  • 1 pizzico di estratto di Vaniglia
  • 1/2 litro di Latte scremato
  • 1 baccello di Vaniglia (tagliato longitudinalmente)
  • 1 cucchiaio di Zucchero semolato
  • 1 mucchietto di Farina di mais
  • 2 Tuorli medi
  • 1 manciata di Fragole a pezzetti
  • 2 Uova
  • 470 ml di Latte
  • 75 g di Zucchero
  • Un pizzico di Sale
  • Una spruzzata di Cannella in polvere
  • Una spruzzata di Noce moscata
  • 340 g di Zucchero, diviso a metà
  • 6 Uova
  • 700 ml di Latte
  • 2 cucchiaini di estratto di Vaniglia
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Crema Pasticcera

  1. 1
    Mescola tutti gli ingredienti in una pentola, tranne i tuorli: 700 ml di latte, 3 cucchiai di amido di mais, mezzo cucchiaio di sale, 100g di zucchero, il burro e un pizzico di estratto di vaniglia. Amalgama tutto per bene.
  2. 2
    Riscalda il composto a fuoco medio. Lascia che inizi a sobbollire, poi togli la pentola dal fuoco.
  3. 3
    Sbatti i tuorli in una ciotola di media grandezza. Conviene usare una frusta. Continua a sbattere per un minuto.
  4. 4
    Versa la panna nella ciotola con i tuorli. Continua a sbattere per amalgamare e, nel frattempo, i tuorli prenderanno un po' di calore.
  5. 5
    Versa le uova con la panna nella pentola e accendi il fornello a fuoco medio. Continua a mescolare con un cucchiaio di legno senza fermarti. Gratta anche il fondo della pentola in modo che la crema non si attacchi. Continua a mescolare finché la crema non si sarà addensata ed avrai ottenuto la consistenza desiderata. Non lasciare che inizi a bollire, altrimenti si formeranno i grumi.
  6. 6
    Lascia che si addensi. Aspetta almeno 5 minuti prima di servire, in modo che la crema diventi più soda.
  7. 7
    Servila con una spruzzata di cannella e una manciata di fragole. Adesso puoi gustare questo delizioso dessert!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Crema a Basso Contenuto di Grassi

  1. 1
    Versa tutti gli ingredienti in una pentola, fatta eccezione per 2 cucchiai di latte.
  2. 2
    Dividi a metà il baccello di vaniglia longitudinalmente. Stacca i semi che dovrai aggiungere nel latte insieme al baccello.
  3. 3
    Riscalda il latte fino a farlo sobbollire.
  4. 4
    Mescola lo zucchero con l'amido di mais in una ciotola di media grandezza in base alle dosi indicate. Amalgama bene.
  5. 5
    Aggiungi 2 cucchiai di latte e 2 tuorli al composto di zucchero e farina. Mescola gli ingredienti in modo da eliminare i grumi.
  6. 6
    Togli il baccello di vaniglia dal latte.
  7. 7
    Versa il latte caldo sul composto a base di uova. Amalgama tutto con una frusta.
  8. 8
    Rimetti tutti gli ingredienti nella pentola e continua a sbattere con la frusta mentre cuociono a fuoco medio. La crema deve addensarsi e sobbollire.
  9. 9
    Servi pure il dessert. Passa la crema in un colino per eliminare eventuali semi o grumi. Altrimenti, servila direttamente con una manciata di fragole.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Crema al Forno

  1. 1
  2. 2
    Metti in una ciotola le uova, il latte, lo zucchero, il sale e sbatti tutto con una frusta finché non si saranno amalgamati completamente.
  3. 3
    Versa il composto in pirottini adatti alla cottura in forno. Cospargi la crema con una spruzzata di cannella e di noce moscata.
  4. 4
    Sistema i pirottini in una teglia dal bordo alto. Versa un paio di centimetri d'acqua sul fondo della teglia.
  5. 5
    Lascia cuocere i pirottini per 50-55 minuti senza coprirli. Per controllare la cottura, inserisci un coltello al centro della crema: se resta pulito, significa che è pronta. Togli i pirottini dal forno e lascia raffreddare la crema.
  6. 6
    Servi pure questo dessert. Puoi gustarlo ancora caldo oppure lascialo raffreddare per un'ora.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Crème Caramel

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180°C.
  2. 2
    Fai sciogliere 170 grammi di zucchero in una pentola a fuoco basso. Deve diventare dorato, ma non deve bruciarsi.
  3. 3
    Versa lo zucchero sciolto all'interno dei pirottini. Inclinali in modo che lo zucchero ricopri completamente il fondo. Lascia che si rapprenda per 10 minuti.
  4. 4
    Sbatti le uova, il latte, l'estratto di vaniglia e l'altra metà dello zucchero in una ciotola. Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  5. 5
    Versa il composto sullo zucchero caramellato.
  6. 6
    Sistema i pirottini in una teglia dai bordi alti. Versa un paio di centimetri d'acqua all'interno della teglia.
  7. 7
    Lasciali cuocere per 40-45 minuti. Per controllare la cottura, inserisci un coltello o uno stuzzicadenti al centro della crema: se resta pulito, significa che è pronta. Togli i pirottini dal forno e lascia raffreddare la crema su una griglia.
  8. 8
    Servi pure la crema. Gustala ancora calda, oppure lascia che si raffreddi per qualche ora prima di mangiarla.
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Si forma sempre una patina sulla superficie della crema: ciò è dovuto all'evaporazione dell'acqua. Puoi evitare questo fastidioso inconveniente coprendo la pentola con il coperchio, oppure sbattendo delicatamente lo strato superficiale della crema. Anche se sembra strano, alcune persone considerano quella patina una vera prelibatezza!
Pubblicità

Avvertenze

  • La crema non deve bollire per nessuno motivo!
  • Assicurati che la crema sia molto calda, in modo che le uova contenute nel composto cuociano bene.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una pentola di grandezza media
  • Una frusta

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 444 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per preparare la crema pasticcera, inizia con il riscaldare 400 ml di latte in un pentolino su fiamma bassa. Fai sobbollire il latte e toglilo dal fuoco. In una ciotola a parte, sbatti 4 tuorli d'uovo fino ad amalgamarli. Aggiungi 65 g di zucchero e continua a sbattere la miscela. Quando si sarà addensata e avrà acquisito un colore giallo pallido, comincia a versare il latte molto lentamente continuando a sbattere. Continua a integrare lentamente il latte fino a versarlo tutto, sbattendo il composto fino a renderlo omogeneo. A questo punto, trasferisci la crema in un pentolino su fiamma bassa. Mescola continuamente per addensare la crema e non lasciare che cominci a sobbollire. Toglila quindi dal fuoco e usa la frusta per girarla finché non si raffredda. Infine, versa la crema attraverso un setaccio e incorpora un cucchiaino di estratto di vaniglia. Continua a leggere l'articolo per ulteriori consigli, per esempio su come preparare la crema a basso contenuto di grassi!

Pubblicità