Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 18 061 volte
Le zucchine ripiene sono un piatto delizioso e nutriente. Perfette alla griglia in una giornata estiva, ma buonissime e adatte anche per le notti fredde invernali. Sono abbastanza sostanziose per un pasto, ma anche abbastanza leggere da non farti sentire come se avessi mangiato delle lasagne o qualche altro piatto ripieno. Il modo più comune per preparare le zucchine ripiene è il forno, ma puoi anche grigliarle o cuocerle in padella. Per il ripieno puoi usare quello che vuoi, dal vitello ai funghi, dipende dai tuoi gusti. Se vuoi imparare a fare le zucchine ripiene oggi, inizia a leggere il Passaggio 1.
Ingredienti
- 225 g di manzo macinato
- 1 zucchina grande, senza le estremità
- 1/2 tazza di pangrattato
- 2 spicchi d’aglio macinato
- 450 g di salsa per spaghetti (un barattolo)
- 160 g di olive nere a fettine (una lattina)
- 1/2 tazza di parmigiano grattugiato
- 1 tazza di mozzarella tagliata a striscioline
- 6 zucchine tagliate a metà in lungo
- 1 tazza di cipolla tagliata a cubetti
- 1/2 tazza di prosciutto cotto a cubetti
- 2 pomodori Roma tagliati a dadini
- 2 3/4 tazze di funghi champignon
- 1 uovo leggermente sbattuto
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2/3 di tazza di parmigiano grattugiato
- 1/2 tazza di prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio macinati
- Sale e pepe q.b.
- 8 zucchine medie
- 1/4 di tazza di olio d’oliva
- 300 g di vitello macinato
- 2 spicchi d’aglio pelati e macinati
- 2/3 di tazza di formaggio asiago
- 1 cipolla rossa piccola tagliata a cubetti
- 1/2 tazza di vino bianco secco
- 1 kg di pomodori pelati senza semi
- Sale e pepe q.b.
Passaggi
Zucchine Ripiene al Forno
-
1Fai scaldare il forno a 175 ºC.
-
2Cucina il manzo. Metti un po’ di olio di oliva in una padella e fai cuocere la carne, girandola per circa 10 minuti, fino a quando non diventa bella abbrustolita. Mentre cuoce, puoi spezzettare il manzo. Fai scolare il grasso extra e mettilo in una terrina, usando una schiumarola.
-
3Prepara le zucchine. Tagliale a metà per il lungo e usa un cucchiaio per togliere la polpa. Lascia circa 1 cm e mezzo di buccia intorno alla zucchina. Se sono troppo dure e non riesci a togliere la polpa, falle bollire per qualche minuto o mettile in ammollo per 10 minuti. Ricordati di tagliare le estremità.
-
4Prepara il ripieno. Nella terrina con il manzo che hai preparato prima, aggiungi: la polpa delle zucchine, il pan grattato, l’aglio, le olive nere, la salsa per spaghetti e il formaggio. Mescola gli ingredienti fino a quando raggiungono una consistenza omogenea.
-
5Riempi le zucchine. Ora, riempi ogni mezza zucchina con il composto. Non metterne troppo.
-
6Metti le zucchine su una teglia da forno. Ricordati di ricoprirle di carta stagnola.
-
7Fai cuocere le zucchine per 40-45 minuti. Dovrebbero diventare tenere, ma non troppo da rompersi quando le tocchi. Quando sono pronte, toglile dal forno e rimuovi la carta stagnola.
-
8Cospargi le mezze zucchine di mozzarella.
-
9Fai grigliare le zucchine per altri 5 minuti. Quindi, metti la teglia in forno, distante 15 cm dalla griglia del forno. Accendila e fai grigliare le zucchine fino a quando la mozzarella finisce di sciogliersi e si abbrustolisce. In 5 minuti dovrebbe essere pronta. Togli le zucchine dal forno e falle raffreddare per 3-4 minuti.
-
10Servile. Goditi questo piatto da solo o con un contorno di pasta o riso.Pubblicità
Zucchine Ripiene Grigliate
-
1Prepara le zucchine. Per preparare le zucchine per la griglia, devi lavarle, e tagliarle a metà per il lungo. Tutte le qualità di zucchine si adattano per la preparazione di questo piatto. Fai bollire una pentola d’acqua, aggiungi del sale e fai cuocere le zucchine lavate per circa 10 minuti. Dovrebbero diventare tenere, di conseguenza rimuovere la polpa dall’interno sarà semplice.
-
2Prepara gli ingredienti per il ripieno. Taglia la cipolla bianca a dadini, cuoci il prosciutto e taglialo a cubetti. Fai la stessa cosa con i pomodori e i funghi. Dopo che il prosciutto è cotto, butta via il grasso in eccesso, o conservalo per il ripieno.
-
3Scola e fai raffreddare le zucchine. Rimuovi le zucchine dalla pentola e scola l’acqua in eccesso. Mettile su un tagliere per qualche minuto e aspetta che si raffreddino.
-
4Togli la polpa dall’interno delle zucchine con un cucchiaino. La consistenza dovrebbe essere polposa con dei semi. Dopo la bollitura, la polpa si rimuove facilmente.
-
5Fai saltare in padella l’aglio e la cipolla. Fai saltare la cipolla bianca a cubetti e l’aglio, aggiungi il pomodoro e fai cuocere a fuoco lento per uno o due minuti. Aggiungi i funghi e continua a cuocere fino a quando diventano morbidi.
-
6Versa gli ingredienti a cubetti in una terrina. Ora, metti la cipolla, il prosciutto, i pomodori e i funghi in una ciotola. Aggiungi l’uovo, il pan grattato (puoi farlo in casa con del pane raffermo) e il parmigiano. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un impasto cremoso.
-
7Spruzza dell’olio d’oliva non aderente in spray in una griglia chiudibile. Alternativamente, puoi usare una padella da pizza.
-
8Con un cucchiaio, metti il ripieno nelle zucchine. Metti le mezze zucchine su un piatto, con la buccia rivolta verso il basso. Riempile con il composto che hai preparato prima, facendo attenzione a riempirle tutte in modo omogeneo, con la stessa quantità di ripieno per zucchina.
-
9Metti le zucchine ripiene sulla griglia e falle cuocere a una temperatura media per circa mezz’ora. Per temperatura media si intende dai 170 ai 200 ºC. Durante la cottura, controllale spesso per evitare che si brucino. La parte superiore dovrebbe essere croccante, ma non bruciata. Quando sono morbide e pronte, toglile dal forno e falle raffreddare per qualche minuto prima di servirle.
-
10Servile. Goditi queste saporitissime zucchine ripiene da sole, quando desideri. Per una consistenza ancora più ricca e cremosa, prima di servirle cospargile con del formaggio.Pubblicità
Zucchine Ripiene in Padella
-
1Prepara le zucchine. La prima cosa che dovresti fare per preparare le zucchine è metterle in ammollo per mezz’ora. In questo modo eliminerai la sabbia e la sporcizia e diventeranno più tenere. Usa uno snocciolatore per mele per tagliare le estremità delle zucchine e svuotare la parte centrale per ottenere delle piccole “barchette” che riempirai con il ripieno di carne.
- Invece di buttare la buccia delle zucchine, tagliala e mettila da parte per aggiungerla al ripieno.
-
2Versa un cucchiaio d’olio d’oliva in una padella grande e fallo scaldare a una temperatura medio-alta. Dopo un minuto sarà diventato abbastanza caldo da poterci cuocere la carne.
-
3Aggiungi il vitello macinato nella padella. Durante la cottura, mescola la carne in modo che assorba l’olio uniformemente. Falla cuocere per circa 4 minuti fino a quando non si abbrustolisce bene (o anche solo leggermente). Con una schiumarola, sposta il vitello in una ciotola. Lascia il grasso in eccesso nella padella.
-
4Aggiungi altro olio d’oliva nella padella e fai cuocere l’aglio a temperatura medio-alta. Metti un altro cucchiaio d’olio nella stessa padella e facci cuocere 2 spicchi d’aglio pelati e schiacciati. Dopo 2 minuti dovrebbero diventare dorati. Toglili dalla padella con una schiumarola e buttali – il gusto dell’aglio rimarrà nell’olio.
-
5Cuoci i pezzetti della buccia delle zucchine nella pentola. Fai cuocere la buccia delle zucchine nell’olio infuso con l’aglio e con il grasso di vitello. Dopo 5-6 minuti, aggiungi la buccia delle zucchine nella ciotola con il vitello.
-
6Fai il ripieno. Mischia la buccia delle zucchine con il vitello e mescola bene per far amalgamare gli ingredienti. Quindi, riempi le “barchette” con il ripieno.
-
7Fai cuocere le zucchine in padella a temperatura medio-alta. Metti 2 cucchiai d’olio in una padella pesante a temperatura medio-alta. Dopo 1-2 minuti, quando l’olio è caldo, aggiungi uno strato di zucchine (dipende da quanto è grande la padella). Aspetta che diventino ben dorate ai lati e girale quando c’è bisogno. Dopo circa 10 minuti dovrebbero essere pronte. Usa una schiumarola per spostarle in un piatto. Ripeti questa procedura con le altre zucchine, fino a quando non sono tutte pronte.
-
8Nella padella, fai cuocere Ia cipolla tagliata a pezzettini per 3 minuti. Falla cuocere a una temperatura medio-alta, girandola spesso, fino a quando non diventa dorata o abbrustolita.
-
9Rimetti le zucchine in padella con le cipolle e aggiungi il vino bianco. Metti mezzo bicchiere di vino bianco secco nella padella e aggiungi le zucchine. Il vino deve bollire. Durante la cottura, aggiungi sale e pepe secondo i tuoi gusti, poi aggiungi i pomodori pelati senza semi. Se vuoi risparmiare tempo, puoi usare pomodori in scatola.
-
10Copri la padella e abbassa la fiamma al minimo e fai cuocere le “barchette” di zucchine per 30-40 minuti. Di tanto in tanto, gira le zucchine per farle cuocere in modo uniforme. Quando sono morbide, toglile dal fuoco. Prima di servirle, falle raffreddare per almeno 5 minuti.
-
11Servile. Goditi queste saporitissime zucchine ripiene in padella da sole.Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 061 volte