X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 451 volte
Le perline sono lo strumento principale del mondo della bigiotteria. Spesso usate come riempitivo, sono belle e versatili allo stesso tempo. Ecco delle facili istruzioni per fare tre diversi tipi di splendidi bracciali di perline.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Bracciale di Perline Multi-Filo
-
1Misura il polso nel punto proprio sopra l'osso. Aggiungi dai 5 mm ai 2 cm, a seconda della lunghezza che vuoi dare al bracciale finito. Sottrai da questa cifra la lunghezza del fermaglio e dei due anelli di salto. In questo modo otterrai la lunghezza dei tuoi fili completi di perline.
-
2Taglia un filo di diversi centimetri più lungodi quella che dovrà essere la lunghezza del braccialetto una volta finito. Infila l'ago nel filo e fai alcuni nodi, uno sopra l'altro, alla fine del filo.
-
3Metti una goccia di colla all'interno di una coppetta copriperla e poggia il nodo sulla colla.
- L'anello sulla coppetta copriperla dovrebbe essere sullo stesso lato delle estremità più corte, e che in seguito taglierai, del filo.
-
4Con le pinze, chiudi delicatamente la coppetta copriperla sopra il nodo.
-
5Infila le tue perline. Usa l'ago per infilare la tue perline lungo il filo. Ricorda di fermarti quando il filo raggiunge la lunghezza che dovrebbe avere una volta concluso il braccialetto, altrimenti il bracciale sarà troppo lungo, dovendo anche aggiungere gli anelli di salto e il fermaglio.
-
6Quando hai finito di infilare le perline, fai un nodo. Non fare il nodo troppo vicino all'ultima perlina, perché così metteresti troppa pressione sul filo che potrebbe rompersi. Per fare la prova, piega il filo con le perline. Dovrebbe potersi piegare con facilità.
- Prova a usare la punta delle forbici per aiutarti a fare il nodo nel posto giusto.
-
7Fai qualche altro nodo sopra al primo. Incolla e chiudi questa estremità come hai fatto con la prima. Taglia la lunghezza in eccesso all'estremità del filo.
-
8Ripeti questo procedimento per creare tutti i fili che vuoi. Quando hai finito, mettili tutti in fila, uno di fianco all'altro, in un ordine che ti sembri esteticamente gradevole.
- Se preferisci dare un look "intrecciato" al tuo braccialetto, intreccia i vari fili invece di tenerli separati.
-
9Apri un anello di congiunzione e attaccaci tutti i fili con le perline. Usa le pinze per chiudere delicatamente (ma con fermezza) l'anello.
-
10Aggiungi un altro anello di congiunzione al lato opposto che colleghi insieme tutti i fili. Apri l'anello del tuo fermaglio e attaccalo all'anello di congiunzione. Chiudi l'anello con le pinze.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Braccialetto di Perline a Spirale
-
1Misura il tuo polso nel punto esattamente sopra all'osso e moltiplica per 3 la lunghezza che ottieni. Taglia un filo di questa lunghezza.
-
2Infila l'ago nel filo e fai qualche nodo, uno sopra all'altro, all'estremità.
-
3Metti una goccia di colla nella coppetta copriperla e poggia il nodo nella colla.
- L'anello sulla coppetta copriperla dovrebbe essere sullo stesso lato delle estremità più corte, e che in seguito taglierai, del filo.
-
4Usando le pinze, chiudi delicatamente la coppetta copriperla sopra al nodo.
-
5Dividi le tue perline in due gruppi: colore A e colore B. Infila 3 perline di colore A nel filo e poi 3 di colore B.
-
6Prendi l'ago e, cominciando dalla prima perlina di colore A, fallo passare con il filo attraverso tutte e 3 le perline di colore A.
-
7Metti in fila 1 perlina di colore A e 3 di colore B.
-
8Ora prendi l'ago e torna indietro attraverso le ultime 3 perline di colore A. Ciò significa che comincerai nuovamente con la seconda perlina di colore A sul tuo filo.
-
9Ripeti i due passaggi precedenti per creare la tua spirale. In altre parole continua a mettere in fila 1 perlina di colore A e 3 perline di colore B, prendendo l'ago e passando attraverso le ultime 3 perline di colore A. Continua fino a che il tuo braccialetto non raggiunge la lunghezza che desideri.
-
10Quando hai finito di infilare le perline, fai un nodo. Non farlo troppo vicino all'ultima perlina, perché in questo modo metteresti troppa pressione sul filo, che potrebbe rompersi. Per fare la prova, piega il filo con le perline. Dovrebbe potersi piegare con facilità.
- Prova a usare la punta delle forbici per aiutarti a fare il nodo nel posto giusto.
-
11Fai qualche altro nodo sopra al primo. Incolla e chiudi questa estremità come hai fatto con la prima. Taglia la lunghezza in eccesso all'estremità del filo.
-
12Apri un anello di congiunzione e attaccaci tutti i fili con le perline. Usa le pinze per chiudere delicatamente (ma con fermezza) l'anello.
-
13Aggiungi un altro anello di congiunzione al lato opposto che colleghi insieme tutti i fili. Apri l'anello del tuo fermaglio e attaccalo all'anello di congiunzione. Chiudi l'anello con le pinze. Prova il tuo braccialetto e ammira la tua opera.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Braccialetto di Perline in Stile Nativo Americano
-
1Misura la larghezza del tuo polso proprio sopra l'osso. Sottrai la lunghezza della chiusura a gancio e taglia un pezzo di stoffa di rinforzo della stessa lunghezza. Deve essere largo dai 3 ai 6 centimetri.
-
2Trova il centro della tua stoffa e usa una matita per segnare leggermente il centro del braccialetto con un "+". Dal punto centrale, disegna una linea che vada da un'estremità all'altra sia in orizzontale che in verticale. Disegna un bordo intorno al bracciale per indicare dove cucirai la bordatura di strass.
- Usa un righello per disegnare le linee. È molto importante che siano diritte, perché dovrai attaccare le tue perline in file orizzontali a partire dal centro per creare un motivo a diamante.
-
3Taglia un pezzo di filo della lunghezza di circa 20 cm e infilalo nel tuo ago. A un'estremità fai un paio di nodi. Infila l'ago nella stoffa dal lato inferiore, in modo che esca al centro del bracciale.
-
4Infila 4 perline di ogni colore nel tuo filo, per un totale di 24 perline. Tira gentilmente il filo lungo la linea orizzontale che parte dal centro e infila l'ago attraverso la stoffa in modo che esca nella parte inferiore.
-
5Ora fissa i fili al loro posto. Riporta l'ago all'inizio dell'ultimo set di 4 perline sul tuo filo e fissa il filo alla stoffa. Ripeti questo passaggio, lavorando all'indietro e fissando il filo alla stoffa a partire dall'inizio di ogni gruppo di 4 perline dello stesso colore.
-
6Fai la seconda fila di perline. Avendo fissato il primo filo, il tuo ago sarà nuovamente al centro della stoffa. Fallo passare attraverso il retro perché spunti sulla parte davanti, di fianco alla prima fila. Escludi il primo colore che hai usato nella prima fila e usa 4 perline dei rimanenti 7 colori (per un totale di 28 perline).
-
7Ripeti questo procedimento, fissando ogni fila di perline e creando una fila dopo l'altra con un colore in meno, fino ad arrivare a creare una fila con solo 4 perline.
-
8Crea file graduate sull'altro lato della linea orizzontale per creare il "punto" più lungo del tuo diamante.
-
9Copri di perline l'altra metà del tuo braccialetto in un'immagine speculare del disegno che hai già creato.
-
10Una volta completato il tuo diamante, devi coprire di perline lo sfondo. Scegli uno dei colori che hai usato nel disegno come sfondo del tuo braccialetto. Usa la stessa tecnica che hai già usato anche per lo sfondo, crea cioè delle file di perline in gradazione e fissale al loro posto. Riempi la stoffa fino a che non raggiungi il bordo che hai disegnato.
-
11Cuci la bordatura di strass. Con un nuovo filo, cuci la bordatura di strass lungo l'esterno del bracciale. Taglia la stoffa in eccesso dal bordo.
-
12Incolla la stoffa sulla pelle scamosciata. Taglia un pezzo di pelle scamosciata che sia lievemente più largo della stoffa. Spargi molta colla sul retro della stoffa, assicurandoti che vada da un capo all'altro, e attaccala sulla pelle scamosciata. Appoggia un paio di grandi libri sopra al bracciale mentre la colla si asciuga.
-
13Una volta che la colla si sarà asciugata, taglia la pelle scamosciata in eccesso. Cuci la chiusura a ogni capo del bracciale.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Materiale per il Bracciale di Perline Multi-Filo
- Perline di qualsiasi grandezza nei colori che preferisci
- Coppetta copriperle
- Filo per le perline
- Ago per le perline
- Due anelli di salto
- Chiusura a moschetto
- Pinzette
- Forbici affilate
- Supercolla
Materiali per il Braccialetto di Perline a Spirale
- Perline grandi 11/0 (se vuoi una spirale più grande, usale da 8/0 o 6/0)in due diversi colori
- Filo sottile e incerato per le perline
- Ago per le perline
- Coppetta copriperle
- Un anello di congiunzione
- Chiusura a moschetto
- Pinzette
- Forbici molto affilate
- Supercolla
Materiali per il Braccialetto di Perline in Stile Nativo Americano
- Perline da 15/0 o più piccole in 8 colori
- Filo per le perline
- Ago per le perline
- Chiusura a gancio
- Bordatura di strass
- Stoffa di rinforzo
- Pelle scamosciata
Consigli
- Lasciando i fili più lunghi otterrai una collana.
Pubblicità
Avvertenze
- Non lasciare le perline vicino a bambini piccoli. Le ingerirebbero e potrebbero andare di traverso.
Pubblicità
Riferimenti
- http://howdidyoumakethis.com/blog/2012/10/5/make-this-multi-strand-bracelet-or-necklace.html
- http://howdidyoumakethis.com/blog/2012/10/4/technique-finish-strings-of-beads-with-bead-tips.html
- http://www.cutoutandkeep.net/projects/spiral-seed-bead-bracelet
- http://www.youtube.com/watch?v=K47mB4CFaGY&feature=youtube_gdata
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità