X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 791 volte
Il nodo trinity è un modo molto particolare di annodare la cravatta. A prima vista potrebbe sembrare difficile da replicare, ma in realtà i passaggi da seguire sono abbastanza semplici, e con un po' di pratica potrai diventare anche tu un esperto. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Fare il Nodo Trinity
-
1Mettiti la cravatta attorno al collo. La parte più larga della cravatta deve arrivare più o meno all'altezza dell'ombelico, ma considera comunque che questa sarà la stessa posizione che avrà una volta fatto il nodo quindi puoi adattarla alle tue preferenze. La parte più sottile è quella che si usa per fare il nodo, e alla fine di tutto dovrà risultare molto corta.
- Il nodo trinity è considerato un nodo insolito o per occasioni speciali, ma è comunque abbastanza semplice da ottenere. I movimenti che devi fare sono tutto sommato facili; l'unico problema è che ci sono molti più passaggi rispetto al nodo classico.
- Il nodo trinity richiede l'uso di parecchia stoffa per essere realizzato. Per questo potrebbe risultare un po' più difficile del nodo classico, ma non è così complicato come altri nodi speciali, come ad esempio il nodo Eldredge.
-
2Schiaccia con le dita i lati della cravatta per creare una piega. In teoria dovresti fare la piega in una posizione a metà tra il primo e il secondo bottone della camicia.
- In realtà questo non è un passaggio essenziale, ma potrebbe esserti d'aiuto per quando farai passare la parte sottile della cravatta attorno a quella più larga.
-
3Fai un anello con la parte più sottile. Prendi la parte più sottile della cravatta e falla girare attorno a quella più larga, passando prima sul davanti.
-
4Fai passare la parte più sottile sotto la parte della cravatta che rimarrà visibile.
- Così facendo in pratica chiudi l'anello intorno al collo.
-
5Prendi l'estremità più sottile e falla passare sopra e poi attraverso l'anello del collo. A questo punto dovrebbe essersi formata una V. Per effettuare il prossimo passaggio, devi portare la stessa estremità dietro la parte più larga della cravatta.
- Considera che con questo passaggio non modifichi direttamente l'anello.
-
6Porta l'estremità sottile al lato opposto dell'estremità più grossa, facendola passare sul davanti.
-
7Fai passare l'estremità sottile della cravatta sotto e poi attraverso l'anello del collo, con un movimento verso l'alto. Riportala poi verso il basso facendola passare attraverso l'anello più piccolo che si è appena formato.
- Con questo passaggio potrai cominciare a vedere formarsi il nodo. A questo punto, e fin quasi alla fine della procedura, cerca di tenere il nodo il più allentato possibile, in modo da riuscire meglio ad effettuare tutti i passaggi. Potrai stringere il nodo una volta completata la sua struttura di base.
-
8Avvolgi l'estremità sottile intorno all'estremità più larga, passando da dietro.
-
9Porta poi la parte più sottile verso l'alto, e falla passare attraverso il piccolo anello che hai appena formato.
-
10Tira l'estremità sottile in modo che non ci siano rigonfiamenti.
-
11Nascondi ciò che rimane dell'estremità sottile sotto l'anello del collo.
-
12Abbassa il colletto della camicia. Sistema la cravatta come preferisci, e stringi il nodo se lo ritieni necessario.
-
13Finito!
- Se fatto correttamente, il nodo trinity dovrebbe avere una forma esagonale, con una simmetria trilaterale.
- Questo nodo può essere indossato largo o stretto. Un nodo largo sembra più grande, ed è più facile da vedere, ma la scelta dipende esclusivamente dal tuo gusto personale.
- Probabilmente avrai bisogno di vari tentativi per capire come indossare il nodo trinity nel modo che più ti si addice.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Ottenere il Look Adatto a te
-
1Scegli una cravatta decorata col motivo giusto. Visto che il nodo trinity è più elegante e particolare dei nodi classici, devi scegliere una cravatta che metta in risalto il nodo. Alcuni motivi infatti potrebbero oscurarlo.
- Una cravatta in tinta unita è probabilmente la scelta migliore, soprattutto se sei alle prime armi con il nodo trinity. Con una cravatta di questo tipo infatti non ti devi preoccupare di far combaciare il nodo con un motivo particolare.
- Quando avrai preso confidenza col nodo trinity potresti provare a utilizzare una cravatta a righe diagonali. Serve un po' di pratica, ma è possibile fare il nodo in modo da far convergere le righe al centro come in una girandola, oppure disporle a triangolo.
- Motivi semplici, come piccoli pois o forme a diamante, possono andar bene per il nodo trinity, ma cominciano ad essere già più impegnativi e tendono a offuscare il nodo.
- Lascia perdere motivi più complessi, come ad esempio il paisley. Attirano troppo l'attenzione, distogliendola dal nodo.
-
2Scegli una camicia con il giusto colletto. Il più adatto è il colletto a vela stretta, mentre quello a vela larga è il meno adatto.
- Un colletto a vela stretta ha uno spazio più ristretto tra i due lembi, perciò il nodo trinity risulta ben incorniciato. Può andar bene anche un colletto a vela media.
- La vela più larga, invece, non si addice molto al nodo trinity. Evita quindi colletti a vela larga e arrotondati.
-
3Fai in modo che il nodo trinity sia il punto d'attrazione del tuo abbigliamento. Vestiti in maniera semplice, così tutti verranno colpiti dall'eleganza del nodo trinity piuttosto che da altri accessori o dagli altri capi che indossi.
- Evita camicie con colori o motivi stravaganti. Scegli invece una camicia dai colori classici o pastello.
- Per far risaltare ancora di più il nodo trinity potresti anche indossare un gilet.
-
4Sfoggia il tuo nodo trinity durante l'occasione adatta. Un nodo trinity può essere un'ottima dichiarazione di stile, ma va usato nel momento giusto. In generale il nodo trinity si presta bene a occasioni mondane o comunque non troppo formali.
- Puoi usarlo al lavoro se lo porti in maniera casual. Questo vuol dire non indossarlo ogni giorno ma soltanto ogni tanto, per rompere la monotonia.
- Puoi anche usarlo in occasioni speciali e allegre, come matrimoni, anniversari, o cerimonie in cui sei l'ospite d'onore.
- Sarebbe meglio evitare di indossarlo a eventi formali e seri, come processi, cene di lavoro, ricevimenti con persone importanti. Il nodo potrebbe essere visto come una fonte di distrazione.
-
5Cerca di diventare un esperto dei nodi classici prima di affrontare nodi insoliti. Come regola generale sarebbe meglio imparare prima almeno qualche nodo classico come il Windsor o il four-in-hand prima di cimentarsi con nodi più complessi.
- I nodi classici si adattano meglio alla vita di tutti i giorni rispetto al nodo trinity o ad altri nodi speciali, quindi sono di solito più versatili.
- Inoltre imparare a fare i nodi classici ti può preparare ad affrontare nodi più complessi. Ad esempio la prima parte del nodo trinity è molto simile all'inizio del nodo Windsor.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cravatta classica lunga
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità