Questo articolo è stato co-redatto da Elsie Glasu-Atunuwa. Elsie Glasu-Atunuwa è una chef originaria dell'Africa occidentale e fondatrice del Trices Cafe and Lounge di San Antonio, in Texas. Ha imparato a cucinare da sua madre, utilizzando solo gli ingredienti più pregiati per creare piatti eccezionali. La formazione acquisita dalla madre e la sua immaginazione le permettono di elaborare squisite pietanze tradizionali tipiche dell'Africa occidentale per deliziare clienti, amici, parenti e colleghi. Il suo team si specializza nella preparazione di piatti nigeriani, ghanesi e camerunesi. Offre anche servizi di catering per tutte le occasioni. Elsie ha studiato Scienze Generali e si è laureata in Infermieristica alla Grand Canyon University.
Questo articolo è stato visualizzato 3 910 volte
La popolazione Luo del Kenya si riferisce alla tilapia come al cibo per il cervello, e le dà merito della loro acuta intelligenza. La tilapia è un pesce dal sapore delicato e dalla cottura semplice, ed è perfetto per preparare una frittura in stile "Southern". Aggiungi del cavolo e delle patate, ed accompagna il pasto con del pane di mais e del buon tè freddo. Leggi l'articolo e sfrutta la possibilità di godere di una'ottima frittura di pesce mentre accresci le potenzialità intellettive del tuo cervello.
Ingredienti
- 450 g di Tilapia
- 2 cucchiai da tavola di Olio Extravergine di Oliva
- 20 g di Farina bianca
- 1 cucchiaino (5 g) di Aglio in Polvere
- 1 cucchiaino di (5 g) Pepe Nero
- 1 cucchiaino (5 g) di Sale
- 4 Filetti di Tilapia
- Olio per Friggere
- 145 g di Farina speziata
Passaggi
Frittura in Padella
-
1Asciuga la tilapia tamponandola con la carta assorbente. Naturalmente, prima di asciugarla dovrai lavarla sotto l'acqua corrente fredda.
-
2Versa in un sacchetto la farina, il sale, il pepe e l'aglio in polvere. Mescola per amalgamare e distribuire i sapori. Se vuoi friggere una maggiore quantità di tilapia, modifica di conseguenza le quantità degli ingredienti.
-
3Metti il pesce nel sacchetto e scuotilo per infarinarlo uniformemente. Quando la superficie del pesce sarà adeguatamente coperta, scuotilo per eliminare la farina in eccesso.
-
4Scalda l'olio extravergine di oliva su una fiamma media. Scegli una padella sufficientemente capiente e sostituisci, se lo desideri, l'olio extravergine con un altro olio a tuo gusto. Ricorda però che l'olio extravergine di oliva ti garantirà una frittura più buona e più sana.
-
5Disponi in padella i filetti infarinati. Cuocili su entrambi i lati per 2 minuti o per il tempo necessario.
-
6Rimuovili dalla padella e disponili sulla carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso. Metti in tavola i piatti e le posate mentre la tua tilapia si prepara per essere mangiata.
-
7Servila calda ed accompagnala con un buon contorno e con della salsa tartara o piccante.Pubblicità
Frittura ad Immersione
-
1Scalda l'olio in una friggitrice o in una pentola portandolo ad una temperatura di almeno 190°C. Immergi uno stuzzicadenti nell'olio bollente per assicurarti che abbia raggiunto il grado di calore corretto, se così fosse vedrai formarsi delle piccolissime bollicine.
-
2Infarina la tilapia dopo averla scongelata ed asciugata. Scuotila per eliminare la farina in eccesso e disponi i filetti su una griglia, o sulla carta da forno, per 5-10 minuti.
- Infarina i filetti di tilapia una seconda volta. Come prima, scuotili per rimuovere la farina in eccesso. Ora sono pronti per essere cotti!
-
3Friggi i tuoi filetti, non più di due alla volta. Friggendo più di 2 filetti alla volta rischieresti di abbassare la temperatura dell'olio in modo eccessivo causando una frittura umida e molliccia. Rimuovi il pesce dall'olio quando avrà raggiunto un colore ben dorato.
- I tuoi filetti dovrebbero essere pronti in meno di 4 minuti. Non stracuocerli, ma assicurati che la sezione più spessa ed interna dei filetti sia bianca e friabile!
-
4Disponi i filetti sulla carta assorbente per qualche secondo e poi servili immediatamente. Completa e decora il piatto con un contorno ed una salsa a tuo gusto.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- La tilapia cuoce più velocemente del merluzzo, del dentice o del pesce gatto quindi non stracuocerla.
Avvertenze
- Fai sempre molta attenzione quando usi e maneggi l'olio bollente.
Cose che ti Serviranno
Frittura in Padella
- Padella
- Pinze da cucina
- Carta assorbente
- Sacchetto
Frittura ad Immersione
- Pentola o friggitrice
- Pinze da cucina
- Carta assorbente