Per cucinare il bacon, viene in genere scaldato al microonde, cotto al forno oppure rosolato in padella; forse non sai però che è possibile anche friggerlo. Diversamente dagli altri metodi che non cuociono questa carne in maniera uniforme, la frittura in molto olio garantisce che ogni centimetro delle fette di bacon sia perfetto, caldo e croccante. Puoi ripassare le fette in una semplice pastella di farina per uno snack davvero goloso! La cosa migliore in assoluto è che la frittura evita tutta la confusione che si genera in cucina quando si rosola il bacon e permette di cuocere grandi quantitativi in una volta sola. Scalda l'olio, aggiungi la carne e in cinque minuti avrai uno spuntino goloso o un piatto di contorno irresistibile anche per la persona più schizzinosa.

Ingredienti

Frittura in Molto Olio

  • 500 g di bacon tagliato in fette spesse
  • 500 ml di olio di colza o di semi

Frittura in Pastella

  • 3 uova
  • 500 ml di latte intero
  • 400 g di farina 00
  • Sale, pepe e altre spezie a piacere
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Frittura in Molto Olio

  1. 1
    Riempi la friggitrice o una pentola profonda con l'olio. Accendi l'elettrodomestico o trova un tegame abbastanza capiente da sommergere tutto il bacon nell'olio. Versa 500 ml di olio di semi o di colza, in modo che il fondo dello strumento che hai scelto sia ricoperto con almeno 5 cm di liquido.[1]
    • Una friggitrice con cestello incorporato rende il lavoro molto più semplice, ma non è indispensabile.
    • Per assicurarti che il bacon raggiunga la consistenza corretta, l'olio dovrebbe essere liquido a temperatura ambiente; questo significa che devi evitare prodotti semi-solidi, come l'olio di cocco o le margarine.[2]
  2. 2
    Scalda l'olio. Accendi la friggitrice o il fornello per portare il grasso a 180-190 °C; a questa temperatura inizia a fare le bolle e a frizzare, non stare quindi troppo vicino al tegame o alla friggitrice.[3]
    • Vale la pena indossare un paio di guanti o utilizzare quello da forno, per evitare ustioni.
  3. 3
    Aggiungi il bacon. Metti delicatamente le strisce di carne una alla volta nella friggitrice; usa il cestello, una forchetta o un paio di pinze da cucina per tenere le mani lontane dall'olio. Aggiungi il salume ottimizzando la capienza della friggitrice, in modo da non dover cucinare diversi lotti.[4]
    • Se stai usando un tegame o una friggitrice di piccole dimensioni, taglia le strisce di bacon a metà prima di cuocerle.
  4. 4
    Friggi per 5 minuti circa. Durante il processo, la carne dovrebbe frizzare, non perderla di vista per evitare di cuocerla troppo. L'olio continua a cuocerla anche dopo averla estratta da tegame, devi quindi toglierla prima che inizi a diventare marrone.[5]
    • Non c'è un tempo di cottura esatto per friggere il bacon; osserva il procedimento e affidati al buon senso.
    • Lo spessore della carne influisce sulla velocità di frittura.
  5. 5
    Togli il bacon dall'olio e lascia che si raffreddi. Usa un paio di pinze per questa operazione. Lascia che il grasso in eccesso goccioli da ciascuna fetta prima di appoggiarla su uno strato di carta assorbente e falla raffreddare quanto basta per mangiarla in sicurezza. Con questa tecnica hai ottenuto un bel mucchio di bacon cotto in maniera uniforme, alla perfezione e pronto da gustare![6]
    • Se non ami la carne troppo unta, tamponala con della carta assorbente.
    • Le fette spesse hanno una consistenza più gommosa e carnosa rispetto a quelle più sottili che tendono a diventare molto croccanti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Frittura in Pastella

  1. 1
    Prepara il bacon. Prima di immergerlo nella pastella e friggerlo, devi scaldarlo per evitare che rimanga crudo. Disponi le fette su un vassoio, un piatto o una teglia da forno, tagliandole per adattarle alla dimensione della friggitrice; cuocile al forno, nel microonde o soffriggile, finché non raggiungono il grado di cottura desiderata e lascia che si raffreddino.
    • Le striscioline spesse si prestano meglio a questa tecnica, perché sono meno friabili e diventano dei bocconi più sostanziosi.
    • Fai attenzione a non cuocerle completamente, dato che dovrai cucinarle una seconda volta.
  2. 2
    Prepara una pastella semplice. Mescola tre uova con 500 ml di latte e 400 g di farina 00 dentro una ciotola capiente; aggiungi sale, pepe e altre spezie a piacere. Lavora gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto denso, prima di riporlo in frigorifero per 20 minuti per abbassarne la temperatura e stabilizzarlo.[7]
    • Il sale aromatizzato, quello all'aglio, la cipolla in polvere, il pepe di Cayenna e la paprika sono spezie perfette per rendere la pastella più gustosa.
    • Più il composto è freddo e meglio frigge, proteggendo il bacon da una cottura eccessiva.[8]
  3. 3
    Ricopri il salume in maniera uniforme. Una volta che la pastella è fredda, toglila dal frigorifero, prendi il bacon precotto e intingilo usando un paio di pinze da cucina; verifica che entrambi i lati siano generosamente ricoperti e pronti per la frittura.
    • Quando togli la pastella dal frigorifero, mescolala rapidamente; se hai la sensazione che sia troppo densa, aggiungi un po' di latte e lavorala ancora con la frusta.
    • Se stai cucinando delle fette sottili, usa le mani per intingerle, in modo che non si rompano.
  4. 4
    Metti il bacon nella friggitrice. Immergi 2-3 fette nell'olio bollente e lascia che friggano. La quantità di salume che puoi cucinare in una volta sola dipende dalle dimensioni del tegame o dell'elettrodomestico; cerca di non mettere troppe striscioline insieme, altrimenti aderiscono fra loro e la pastella si stacca.
    • Fai molta attenzione agli schizzi di olio quando intingi il salume, anche una sola goccia sulla pelle causa un intenso dolore.
  5. 5
    Friggi 2 minuti per lato. Concedi al bacon il tempo necessario per assorbire l'olio e iniziare a frizzare. Dato che la pastella leggera e spumosa fa galleggiare la carne, devi girare le fette dopo un paio di minuti; quando la pastella diventa gonfia e dorata, il salume è pronto.
    • Con questa tecnica, devi monitorare il colore dell'impasto e non la carne per capire quando la pietanza è pronta.
    • Togli le fette dal tegame prima che diventino scure; una volta estratte, l'olio continua a cuocerle per un altro minuto o due.
  6. 6
    Rimuovi il bacon dalla friggitrice e servilo. Usa le pinze da cucina e appoggia la carne sulla carta assorbente piegata per eliminare l'unto in eccesso; aspetta che si raffreddi un po', per consumarla in maniera sicura. Ripeti l'intera procedura finché non hai cotto tutto il bacon che desideri. Il piatto finale è uno snack salato e irresistibile, del quale potresti anche diventare "dipendente"![9]
    • Gustati il bacon fritto in pastella mentre è ancora molto caldo, fresco e croccante.
    • Dato che è ricca di grassi e sodio, questa pietanza dovrebbe essere consumata solo occasionalmente.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Questa tecnica è perfetta per preparare grandi quantità di bacon.
  • Servilo con una salsa gravy cremosa ottenuta con i fondi di cottura di una salsiccia o con la tua salsa preferita.
  • Lascia che il bacon raggiunga la temperatura ambiente prima di friggerlo, in modo da evitare che cuocia in maniera non uniforme.
  • Gli oli con un elevato punto di fumo (la temperatura a cui iniziano a bruciare), come quello di semi, di colza, di arachidi o di girasole, sono i migliori per friggere.
  • Prepara un vassoio di bacon fritto in pastella per guardare la finale di campionato con gli amici oppure per provare una colazione "all'americana".
Pubblicità

Avvertenze

  • Dovresti prestare grande attenzione quando cucini con l'olio bollente. Mantieniti a una distanza di sicurezza mentre friggi il bacon e prendi delle precauzioni quando necessario; ad esempio, indossa abiti a maniche lunghe, guanti o guanti da forno.
  • Se stai seguendo una dieta ipocalorica, dovresti evitare gli alimenti molto grassi, come appunto il bacon fritto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Friggitrice o pentola profonda
  • Pinze metalliche da cucina
  • Frusta
  • Ciotola capiente
  • Griglia per bacon, laccarda o padella
  • Carta assorbente

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 001 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità