Delle succulente braciole di maiale cucinate a dovere sono un ottimo pasto per tutta la famiglia ed un ottimo modo per stupire, con un pranzo o una cena, un gruppo di amici. Le braciole di maiale sono un taglio di carne molto saporito anche con una semplice cottura, ma possono diventare un piatto davvero succulento se impanate o glassate. Continua a leggere per imparare a preparare le braciole di maiale in tre modi diversi.

Ingredienti

  • 4 Braciole di Maiale
  • 15 ml di Burro
  • Sale e Pepe q.b.
  • Condimenti opzionali: Aglio tritato, prezzemolo o paprica
  • 4 Braciole di Maiale
  • 50 g di Farina
  • 2-3 g di Sale
  • 2-3 g di Pepe
  • 1 g di Paprica
  • 1 Uovo
  • 30 ml di Latte
  • 45 ml di Olio Extravergine di Oliva
  • 4 Braciole di Maiale
  • 15 ml di Olio Extravergine di Oliva
  • Sale e Pepe q.b.
  • 4 cucchiai di Miele
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Braciole di maiale semplici

  1. 1
    Acquista delle braciole fresche di maiale. Puoi decidere se acquistare delle braciole di maiale con o senza osso. Un taglio di carne privato dell'osso tende ad essere meno grasso, ma anche meno saporito dopo la cottura. Al contrario, una braciola con l'osso sarà meno costosa e cuocendo rilascerà molto più sapore.
  2. 2
    Risciacqua la carne e asciugala tamponandola con della carta assorbente.
  3. 3
    Condisci le braciole. Cospargi entrambi i lati della bistecca con sale e pepe. Se lo desideri, puoi aggiungere altre spezie come paprica o aglio in polvere.
  4. 4
    Versa in una padella il burro e scaldala su un fuoco medio-alto. Lascia fondere completamente il burro prima di procedere alla cottura della carne. Assicurati che la padella sia ben calda.
  5. 5
    Disponi le braciole in padella. Cerca di non sovrapporre le bistecche. Non ti preoccupare se dovrai cuocere le braciole in più riprese perché la tua padella non è sufficientemente grande per accoglierle tutte.
  6. 6
    Cuoci le braciole per 3-4 minuti e poi girale sull'altro lato. Se le bistecche sono più spesse di 2-3 cm, lasciale cuocere un po' di più.
  7. 7
    Prosegui la cottura per altri 3-4 minuti.
  8. 8
    Togli le braciole dal fuoco e disponile sul piatto da portata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cotoletta di maiale

  1. 1
    Risciacqua la carne ed asciugala tamponandola con della carta assorbente.
  2. 2
    Prepara la miscela di uovo. In una zuppiera, mescola l'uovo ed il latte usando una frusta metallica.
  3. 3
    Prepara l'impanatura. In una seconda zuppiera, mescola la farina, il sale, il pepe e la paprica. Mescola tutti gli ingredienti con cura.
  4. 4
    In una padella in ghisa, scalda l'olio extravergine di oliva. Usa un fuoco medio-alto ed attendi che la padella sia ben calda prima di iniziare.
  5. 5
    Immergi la braciola nella miscela di uovo e latte. Usa delle pinze da cucina, o le tue mani, ed assicurati che entrambi i lati della bistecca siano ben avvolti dall'uovo.
  6. 6
    Impana la carne nella farina. Anche in questo caso, assicurati che la bistecca sia completamente ricoperta di farina.
  7. 7
    Disponi la braciola nella padella.
  8. 8
    Ripeti i passaggi precedenti con tutte le braciole rimanenti.
  9. 9
    Dopo 3-4 minuti, gira la bistecca sull'altro lato.
  10. 10
    Cuoci la carne per altri 3-4 minuti. Le braciole saranno pronte non appena saranno ben dorate.
  11. 11
    Toglile dalla padella e servile.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Braciole di Maiale Glassate al Miele

  1. 1
    Risciacqua la carne ed asciugala tamponandola con della carta assorbente.
  2. 2
    Condisci la carne con sale e pepe.
  3. 3
    Scalda la padella con l'olio usando un fuoco medio-alto.
  4. 4
    Disponi le braciole in padella. Assicurati di non sovrapporle.
  5. 5
    Cuocile per circa 3-4 minuti.
  6. 6
    Gira le braciole sull'altro lato.
  7. 7
    Cospargi ogni bistecca con un cucchiaio di miele.
  8. 8
    Gira nuovamente la carne dopo 3-4 minuti.
  9. 9
    Rimuovi le braciole dalla padella e servile.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di usare dell'aglio fresco conferirà un sapore ed un profumo straordinario alla tua carne.
  • Aggiungi dell'olio al burro per evitare che si bruci durante la cottura.
Pubblicità

Avvertenze

  • Questa ricetta è solo indicativa. Un buon cuoco capisce quando è il momento di girare la carne ed aggiungere i condimenti. Se pensi che la tua carne necessiti di qualche aggiunta per essere perfetta, fallo! Fai attenzione però a non usare troppi ingredienti, renderesti il piatto eccessivamente complicato ed il gusto finale potrebbe essere diverso da quello che avevi in mente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 824 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità