Se soffri di chinetosi sulle giostre del luna park, il divertimento è sicuramente rovinato. Gli occhi, le orecchie interne e le articolazioni percepiscono i cambiamenti del movimento e trasmettono le informazioni al cervello. Quando la giostra inizia a ondeggiare, le varie parti del corpo inviano segnali diversi che disorientano il sistema nervoso, causando in questo modo nausea, capogiri e, nelle situazioni peggiori, vomito a getto. Le montagne russe non sono l'unica attrazione che causa questo disturbo, i consigli da seguire per gestire la chinetosi sulle giostre sono quindi validi anche per i viaggi in barca, treno, aereo e veicoli a motore. Per superare il malessere, devi prendere dei farmaci o modificare degli aspetti dello stile di vita che possono peggiorarlo, ad esempio l'alimentazione e la posizione del corpo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prendere i Farmaci contro la Chinetosi

  1. 1
    Prendi del dimenidrato da banco. È una medicina antistaminica disponibile in farmacia; agisce bloccando i recettori cerebrali associati alla sensazione di nausea e allo stimolo del vomito. È disponibile in compresse e in due formulazioni: una che crea sonnolenza e l'altra no. Quando devi tenere sotto controllo la chinetosi al parco divertimenti, è meglio scegliere quella che non induce il sonno. Se invece devi prendere il treno o l'aereo per un lungo viaggio, la formulazione che ti aiuta a dormire potrebbe essere la soluzione migliore.
    • Per evitare il malessere, dovresti prendere la prima dose di dimenidrato da 30 a 60 minuti prima di andare al luna park. Gli adulti e i bambini con più di 12 anni possono in genere prenderne una compressa ogni 4-6 per per evitare o trattare la chinetosi. I bambini sotto i 12 anni d'età dovrebbero invece assumere la medicina ogni 6-8 ore o in base al bisogno; tuttavia, devi consultare il pediatra prima di offrire dei farmaci ai bimbi piccoli.
    • Esistono pochi altri medicinali analoghi che vengono utilizzati per questo problema, chiedi maggiori dettagli al medico o al farmacista per conoscere quello più adatto a te.
  2. 2
    Compra un cerotto di scopolamina. È necessaria una ricetta medica per acquistarlo e viene solitamente consigliato alle persone che non traggono benefici dal dimenidrato. Nella maggior parte dei casi la scopolamina viene assunta per via transcutanea attraverso un cerotto.
    • Discuti con il medico dei potenziali effetti collaterali di questo medicinale, che includono vertigini, secchezza delle fauci, disorientamento e allucinazioni.[1]
    • Le persone che soffrono di glaucoma e di alcune patologie non possono usare la scopolamina, informa quindi il medico del tuo stato di salute.
  3. 3
    Applica il cerotto. Dovrebbe aderire direttamente alla cute, come indicato sulla confezione. Di norma, viene applicato dietro un orecchio almeno quattro ore prima dell'evento che potrebbe causare la chinetosi. Lava la parte posteriore dell'orecchio prima di incollarvi il cerotto medicato; rimuovi quindi la pellicola protettiva e appoggialo sulla pelle. Al termine, lava accuratamente le mani. Lascia il cerotto in posizione per tutto il tempo necessario o in base alle tempistiche indicate dal bugiardino.[2]
  4. 4
    Prova degli integratori di zenzero (Zingiber officinale). Puoi assumere questa pianta nella sua forma naturale di radice cruda oppure come caramelle o pillole. Lo zenzero è disponibile nei supermercati o in farmacia come integratore.
    • Se hai deciso di prendere lo zenzero crudo prima di salire su una giostra, ti basta toglierne la buccia e tagliarlo a cubetti. Immagina un pezzo di gomma da masticare e cerca di tagliare la radice in pezzetti di dimensioni simili. Ricorda che il retrogusto di questa radice è piuttosto forte e in genere poco gradevole. Se non ti piace il suo sapore, prendilo sotto forma di pillole o caramelle.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mettere in Pratica delle Strategie per Evitare la Chinetosi sulle Giostre

  1. 1
    Mangia qualcosa per stabilizzare lo stomaco. Trova qualche spuntino da sgranocchiare prima e dopo un giro in giostra per lenire lo stomaco, ad esempio dei cracker o un ginger ale. Gli alimenti semplici, ricchi di carboidrati e poveri di grassi sono perfetti per gestire questo disturbo. Consuma un prodotto contenente zenzero oppure pane, cereali o frutta.[4]
  2. 2
    Siediti nella parte più stabile di tutta la giostra. Questa cambia in base al tipo di attrazione. Sull'otto volante, in genere, il punto meno "traballante" è quello centrale, mentre la parte anteriore e posteriore tendono a essere quelle meno stabili. Nelle automobili, il posto migliore è il sedile anteriore. Sulle barche e gli aeroplani cerca sempre di sederti al centro.[6]
  3. 3
    Tieni la testa e il collo dritti. Dato che la chinetosi viene spesso scatenata dai segnali contrastanti che sono inviati dalle varie parti del corpo, fai in modo che il capo e il collo siano sempre ben dritti. Mantenendo l'allineamento, impedisci alla testa di rimbalzare ancora di più. Questa avvertenza è particolarmente importante sulle montagne russe, per evitare traumi cranici e al collo.[7]
  4. 4
    Mantieni lo sguardo su un punto fisso. Se gli occhi sono liberi di muoversi in varie direzioni, corri maggiori rischi di provare vertigini. Tieni lo sguardo su un punto fermo ovunque ti trovi. Se sei su un otto volante, vale la pena fissare la carrozza davanti a te oppure chiudere semplicemente gli occhi. Se ti trovi su una barca, fissa l'orizzonte per tenere a bada il mal di mare.[8]
  5. 5
    Riduci il movimento. La semplicità è la cosa migliore quando si tratta di chinetosi. Ovviamente, questo consiglio non è applicabile quando ti trovi in un parco di divertimenti, dato che in tale contesto è praticamente impossibile compiere più azioni contemporaneamente. Tuttavia, quando ti trovi in aereo, treno, nave o auto, cerca di muoverti il meno possibile. Smetti di leggere il libro o di guardare il film. Appoggia la schiena al sedile e cerca di rilassarti per gestire il malessere.[9]
  6. 6
    Applica pressione al punto P6. Nella pratica dell'agopuntura, questo punto è noto come Pericardio 6 e si pensa che sia possibile alleviare il senso di nausea applicandovi pressione. Si trova all'interno del polso, verso l'avambraccio a circa 2,5-3 cm dalla piega centrale del polso stesso. Molti negozi vendono dei polsini dotati di un bottone che applica pressione proprio in questa regione. Esistono studi scientifici a dimostrazione dell'efficacia di questo metodo contro la chinetosi.[10]
    • C'è ancora un dibattito aperto sul fatto che l'efficacia sia data proprio dalla stimolazione del punto P6 oppure dal semplice atto di premere.[11] In ogni caso, vale la pena fare un tentativo.
    Pubblicità
  1. Stern RM, et al. Acupressure relieves the symptoms of motion sickness and reduces abnormal gastric activity. Alternative therapies in health and medicine. 2001 Jul-Aug;7(4):91-4.
  2. Miller KE, Muth ER. Efficacy of acupressure and acustimulation bands for the prevention of motion sickness. Aviation, Space and Environmental Medicine. 2004 Mar;75(3):227-34.

Informazioni su questo wikiHow

Laura Marusinec, MD
Co-redatto da:
Dottoressa in Medicina
Questo articolo è stato co-redatto da Laura Marusinec, MD. La Dottoressa Marusinec è una Pediatra Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea in Medicina al Medical College of Wisconsin School of Medicine nel 1995. Questo articolo è stato visualizzato 30 863 volte
Pubblicità