Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 65 074 volte
Beer pong è un gioco molto diffuso negli Stati Uniti ed è il classico intrattenimento nelle feste universitarie. Nonostante sia tecnicamente un gioco per bere alcolici, richiede molta abilità e un po' di fortuna. Chiunque, a patto di essere maggiorenne, può divertirsi con questo gioco. In questo articolo vengono descritte le regole di base e alcune varianti che, volendo, è possibile includere.
Passaggi
Preparare i Tavoli
-
1Puoi organizzare delle partite "uno contro uno" o di coppia. Quando si affrontano due coppie, entrambi i membri di ogni squadra devono lanciare la palla a ogni turno.
-
2Riempi per metà 20 bicchieri di plastica da 480 ml usando della birra. Se non vuoi bere troppo, allora puoi riempire i contenitori solo per un quarto della loro capienza. Puoi anche variare la quantità di alcolico come desideri, purché a ogni lato del tavolo ci sia la stessa quantità di birra in ciascun bicchiere.
-
3Riempi un secchio di acqua pulita per risciacquare la pallina a ogni lancio. Sebbene l'igiene non sia la preoccupazione principale di una partita di beer pong, nessuno ha voglia di bere da un bicchiere sporco. Fai in modo che ci sia dell'acqua pulita, così ogni giocatore può lavare la pallina prima di lanciarla. Non dimenticare della carta da cucina per asciugare gli schizzi.
-
4A ogni estremità del tavolo, disponi i bicchieri di plastica in modo da formare due triangoli, ciascuno con 10 contenitori. La punta di ogni triangolo è rivolta verso la squadra avversaria. Ci sarà un bicchiere nella prima fila, due nella seconda, tre nella terza e la base del triangolo sarà composta da quattro bicchieri. Fai in modo di non inclinare i bicchieri.
- Puoi anche giocare con sei bicchieri.
- Maggiore è il numero dei bicchieri e più a lungo può durare il gioco.
-
5Determina quale sarà la prima squadra a giocare. Molto spesso si usa il gioco di "sasso, carta o forbici" per scegliere chi ha diritto al primo turno. In alternativa, si può procedere con il classico lancio della monetina. Puoi anche provare il gioco dello "sguardo": in questo caso entrambe le squadre cercano di centrare un bicchiere mentre fissano negli occhi l'avversario. Chi fa centro per primo ha diritto al primo turno.
Giocare la Partita
-
1Ciascuna squadra lancia a turno la pallina nei bicchieri. Ogni avversario ha diritto a un lancio per turno e l'obiettivo è quello di centrare un bicchiere nel campo avversario. Puoi fare "centro" tirando direttamente la palla nel contenitore oppure con un "rimbalzo" sul tavolo.
- Quando tiri la pallina fai in modo che segua una traiettoria ad arco, avrai maggiori probabilità di centrare il bersaglio.
- Punta ai bicchieri al centro del triangolo piuttosto che a quelli sui lati.
- Prova a fare dei tiri sottomano o dall'alto e verifica quale tecnica funziona meglio per te.
-
2Bevi in base a dove atterra la pallina. Quando viene centrato un bicchiere, alternati con il tuo compagno di squadra per le bevute; se hai bevuto il primo bicchiere, il tuo compagno berrà il secondo. Ogni bicchiere bevuto esce dal gioco e viene tolto dal tavolo.
-
3Quando restano solo 4 bicchieri, riordinali a forma di rombo. Una volta che sono stati centrati e bevuti sei bicchieri, quelli che rimangono devono essere disposti a diamante, in modo che sia più facile centrarli.
-
4Disponi gli ultimi due bicchieri in un'unica fila. Quando otto contenitori sono stati eliminati dal gioco, gli ultimi due devono essere messi uno accanto all'altro.
-
5Continua a giocare in questo modo finché i bicchieri non sono finiti. La squadra che resta senza bicchieri perde, mentre l'altra è vincitrice.
Varianti
-
1Tira due palline per turno. Ci sono molte regole alternative a beer pong. In questo caso ogni squadra da due giocatori deve lanciare due palline a ogni turno finché non sbaglia un centro. Una volta finito il turno, toccherà lanciare all'altra squadra e così via.
-
2Dichiara in quale bicchiere farai centro prima di lanciare. Questa è una delle varianti più comuni del gioco. Se centri il bicchiere dichiarato, allora l'avversario deve berne il contenuto. Se sbagli centrando un altro contenitore, il lancio viene considerato nullo e il bicchiere resta sul tavolo.
-
3Concedi alla squadra perdente un ultimo turno dopo la vittoria dell'altro. Questa si chiama "rivincita". La squadra che ha perso può continuare a tirare la pallina finché non sbaglia e la partita viene considerata conclusa. Se durante il turno di "rivincita", la squadra avversaria riesce a centrare tutti i bicchieri dei vincitori, allora si passa a un "tempo supplementare" con 3 bicchieri per ogni team. A questo punto, la prima squadra che si porta in vantaggio viene nominata vincitrice e la partita si può considerare finita.
-
4Assegna due punti al canestro di rimbalzo. Con questa regola, il giocatore che ha centrato il bicchiere con un tiro di rimbalzo ha la possibilità di bere due bicchieri avversari, quello centrato e un altro a scelta.
Consigli
- Esistono molte varianti di questo gioco; chiedi sempre al gruppo di amici quali regole sono valide per la specifica partita.
- Non dovresti limitarti a gettare la pallina in aria, ma dovresti eseguire un movimento fluido per "accompagnarla" fino al bicchiere a cui hai mirato.
- Per organizzare una gara dove si possano divertire persone di tutte le età (e per non bere troppo alcool), sostituisci la birra con una bibita non alcolica. Il sidro di mele è un'ottima alternativa, perché ha un sapore simile a quello del vino.
- Punta sempre a un bicchiere specifico.
Avvertenze
- Per evitare il rischio di infezioni e sgradevoli malattie batteriche causate da birra contaminata, metti dell'acqua nei bicchieri da gioco e bevi la birra che è stata conservata in altri contenitori separati quando perdi dei punti.
- Bevi sempre in maniera responsabile.
- Non bere, se prevedi di guidare.
Cose che ti Serviranno
- Bicchieri in plastica da 480 ml
- Birra (almeno una confezione da 12 lattine)
- Palline da ping pong
- Tavolo lungo
Informazioni su questo wikiHow
Beer Pong è un divertente gioco alcolico in cui i partecipanti cercano di mandare delle palline da ping pong dentro i bicchieri della squadra avversaria per eliminarli. Vince la squadra che elimina per prima tutti i bicchieri degli avversari. Il beer pong prevede solitamente due squadre composte da due persone, ma si può giocare anche uno contro uno. Ciascuna squadra riempie per un terzo 10 bicchieri con la birra e li dispone a triangolo (con un bicchiere nella prima fila, due nella seconda, tre nella terza e quattro alla base) all'estremità di un lungo tavolo. Per determinare chi inizia, un giocatore di ogni squadra cerca di centrare un bicchiere mantenendo il contatto visivo con l'avversario (gioco dello "sguardo"). I giocatori continuano a tirare finché qualcuno non riesce a mandare la pallina in un bicchiere; la squadra che fa centro per prima inizia la partita. Durante il proprio turno, entrambi i giocatori della squadra hanno la possibilità di tirare una pallina in uno dei bicchieri degli avversari all'estremità opposta del tavolo. Se un giocatore riesce a fare centro, un membro dell'altra squadra deve bere la birra contenuta in quel bicchiere. Se entrambi i giocatori fanno centro, possono fare un altro tiro. Se la pallina rimbalza sul tavolo prima di cadere in uno dei bicchieri, l'altra squadra deve bere due bicchieri invece di uno, ma può respingere la palla non appena tocca il tavolo. Volendo, si possono lasciare i bicchieri colpiti sul tavolo fino alla fine del turno, invece di bere subito la birra. In questa variante, se entrambi i giocatori centrano due volte lo stesso bicchiere, la squadra avversaria deve rimuovere tre bicchieri per poi restituire le palline a chi ha tirato. Dopo che la prima squadra ha completato il proprio turno, tocca alla squadra avversaria; il gioco prosegue in questo modo. Quando rimangono solo 4 bicchieri a entrambe le estremità del tavolo, la squadra che deve tirare può chiedere di disporli a rombo all'inizio del turno. Quando rimangono solo 2 bicchieri, possono essere disposti in un'unica fila. Quando una squadra elimina tutti i bicchieri degli avversari, questi ultimi hanno diritto a un ultimo turno, la "rivincita": continuano a tirare finché non sbagliano, perdendo definitivamente, o finché non riescono a eliminare tutti i bicchieri dell'altra squadra. In quest'ultimo caso la partita prosegue con altri 3 bicchieri per ciascuna squadra. Continua a leggere per scoprire le diverse varianti del gioco!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 65 074 volte