wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 680 volte
Incorporare gli albumi nella pastella per una torta soffice e spumosa, per cucinare un soufflé o dei waffles extra morbidi richiede un po’ di pratica, ma ne vale la pena. La funzione del bianco d’uovo è proprio quella di conferire leggerezza alle pastelle che diventano ancora più deliziose. Ricordati che ci vuole attenzione per evitare di mescolare troppo gli albumi e perderne così tutti i benefici.
Passaggi
Parte 1: Separare gli Albumi dai Tuorli
-
1Scegli delle uova fresche e molto fredde. Prendile grandi o extra, in questo modo le operazioni di separazione saranno più semplici. I risultati migliori si hanno con le uova davvero fresche, poiché le proteine "si compattano" e gli albumi si montano in una spuma più solida.
-
2Separa l’albume dal tuorlo. Mentre fai questa operazione devi stare molto attento a non contaminare gli albumi, né con tracce di tuorlo né con i pezzetti di guscio. Esistono molte tecniche per separare le uova:
- Primo metodo: con attenzione rompi il guscio a metà e tienilo sopra la ciotola per permettere all’albume di uscire lentamente mentre il tuorlo rimane nel guscio.
- Secondo metodo: metti l’uovo all’interno di una ciotola profonda e versa il bianco fuori senza rompere il tuorlo. In questo caso è utile tenere fermo il rosso dell’uovo con un cucchiaio sul bordo della ciotola. Entrambi questi metodi richiedono un po’ di pratica.
- Terzo metodo: tieni una schiumarola sopra la ciotola. Rompi un uovo e versaci sopra il contenuto in modo da “filtrare” il tuorlo mentre l’albume cade nella ciotola.
-
3Lascia che le uova raggiungano la temperatura ambiente. Puoi conservare i tuorli per un’altra ricetta come la maionese, oppure per altri passaggi richiesti dalla tua preparazione.Pubblicità
Parte 2: Sbattere gli Albumi
-
1Metti gli albumi in una ciotola dai bordi alti e dritti. Sbattili con una frusta elettrica ad alta-media velocità. Muovi la frusta lungo il perimetro della ciotola, in modo da lavorare in modo uniforme tutto il contenuto.
-
2Continua a sbattere gli albumi fino a quando raggiungono la giusta consistenza. Solitamente dovrebbero essere montati a neve, cioè dovrebbero raggiungere un bel colore bianco e una consistenza spumosa e ferma. Questo è un passaggio critico.
- Alcuni libri di cucina raccomandano di aggiungere un pizzico di cremor tartaro per aiutare gli albumi a montare, rendendoli più spumosi.
-
3Versa circa un terzo degli albumi nella pastella che devi preparare. Con delicatezza mischia questa piccola porzione di uova; questa operazione viene definita ‘temprare’ la pastella, e fa sì che assorba meglio il resto degli albumi. Mescola quel tanto che è necessario affinché il composto sia grossolanamente amalgamato, anche se un po’ a grumi.
- Assicurati che gli altri ingredienti siano ben miscelati secondo le istruzioni della ricetta che stai preparando, prima di aggiungere il resto degli albumi.
Pubblicità
Parte Terza: Amalgamare gli Albumi
-
1Incorpora gli albumi all’impasto. Usa una spatola grande ed entra di taglio a metà dell’impasto. Con delicatezza porta metà della pastella sopra l’altra con un movimento dal basso verso l’alto. Continua in questa operazione.
- Questo procedimento è ancora più semplice se usi un grosso cucchiaio o una spatola di metallo che possa "tagliare" gli albumi dentro il composto.
-
2Non mescolare con un movimento rotatorio. Quando si incorporano gli albumi a neve l’obiettivo è quello di preservarne l’aria. Stai molto attento e lavora il composto solo il tempo necessario per incorporare le uova; e non usare mai una frusta elettrica.
-
3Finito. Il composto dovrebbe essere un po’ grumoso, ma non dovresti vedere delle parti bianche.Pubblicità
Consigli
- Non aggiungere gli albumi fino a quando non sei pronto per cuocere. A volte le pastelle devono essere messe in frigorifero prima della cottura, ma, una volta incorporate, le uova tendono a "sgonfiarsi" piuttosto velocemente rendendo di fatto inutile tutto il processo.
- È meglio utilizzare delle uova a temperatura ambiente.
Cose che ti Serviranno
- Una grossa spatola o un cucchiaio di metallo.
- Una ciotola.
- Uova fresche.