wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 150 volte
Insegnare a un cavallo a impennarsi può essere molto pericoloso. Non tentare di farlo se non sei un professionista del settore. I cavalli possono salire molto in alto, sbilanciarsi all'indietro e caderti addosso. Potrebbe essere fatale per te e/o dannoso per il cavallo. Questo significa che devi essere attento durante l’allenamento e lavorare con un addestratore se non sei un esperto.
Passaggi
-
1Conduci il tuo cavallo in un luogo tranquillo così che possa concentrarsi solo su di te.
-
2Mettiti in piedi davanti al cavallo all’altezza della sua testa (se non sei abbastanza alto, sali su qualche supporto).
-
3Alza un braccio con un premio per il cavallo in mano e pronuncia il comando "su". Il cavallo allungherà il collo per afferrare il premio. Ricompensa il cavallo e complimentati con lui non appena afferra il premio.
-
4Continua in questo modo facendo salire il cavallo sempre più in alto finché non si "impenna" per raggiungere il premio.
-
5Adesso puoi cavalcarlo.
-
6Utilizza lo stesso comando ("su"). Se il cavallo non risponde, stringi le gambe, tira leggermente indietro le redini ed esercita una pressione con il tuo corpo sulla sella. Continua a pronunciare il comando "su" per tutto il tempo finché il cavallo non risponde.
-
7Non appena il cavallo si alza, anche se soltanto di qualche centimetro, diminuisci qualsiasi pressione (allenta le redini e riduci la pressione esercitata dal tuo corpo sulla sella e dalle gambe). Ricompensa il cavallo con numerosi complimenti e molti premi.
-
8Continua in questo modo finché il cavallo non prende confidenza e si impenna a comando. Con il tempo, potrai usare il comando "di più" e farlo salire più in alto esercitando una lieve pressione.Pubblicità
Metodo Alternativo 1
-
1Prendi delle vecchie staffe e fai passare la corda attorno alle zampe anteriori del cavallo, ma senza legarla! In questo modo potrai allentare la corda in qualsiasi momento.
-
2Prendi un frustino da dressage e batti leggermente il terreno davanti al cavallo. Puoi posizionarti davanti al cavallo alla stessa distanza di quando lo conduci alla lunghina.
-
3Il cavallo potrebbe innervosirsi lievemente, quindi rassicuralo, batti il frustino sul terreno e sollevalo in alto (non in direzione del muso del cavallo). A volte, questo metodo funziona meglio se orienti il cavallo verso un angolo e ti posizioni lateralmente.
-
4Nel giro di poco tempo, non sarà più necessario legarlo e potrai stare al suo fianco mentre pronunci lo stesso comando.
-
5Puoi insegnare al tuo cavallo a impennarsi anche senza cavalcarlo.
-
6Fatti assistere da due persone che terranno il cavallo con due lunghine attaccate alla cavezza. Gli assistenti dovranno posizionarsi ciascuno su un lato con la propria lunghina.
-
7Agita il frustino da dressage in aria davanti al muso del cavallo e pronuncia il comando "su". Se non reagisce, dai dei colpetti sul petto del cavallo e pronuncia i comandi "su" o "impennata". Se si ostina a non rispondere, colpisci il terreno con il frustino e agita le braccia. La maggior parte dei cavalli risponde al comando e si impenna. Dopo qualche tentativo, lo farà anche il tuo cavallo.Pubblicità
Metodo Alternativo 2
-
1Solleva la zampa anteriore del cavallo e ricompensalo con un premio.
-
2Solleva la zampa anteriore del cavallo e spingilo all’indietro. Ricompensalo con un premio.
-
3Continua a ripetere questi passaggi finché il cavallo non capisce che il tuo obiettivo è farlo retrocedere alzando le zampe anteriori. Potrebbe essere necessario ripetere sempre lo stesso esercizio per settimane prima di raggiungere l’obiettivo.Pubblicità
Consigli
- Non punire il tuo cavallo se, dopo una piccola impennata, rimette immediatamente le zampe a terra. Il cavallo ha bisogno di sviluppare determinati muscoli per impennarsi, quindi potrebbe essere rallentato all’inizio.
- Ricompensa sempre il cavallo in modo da fargli capire che sta lavorando bene.
- Cerca di essere quanto più possibile stabile sulla sella in modo da non sbilanciare il cavallo.
Avvertenze
- Importantissimo: non sbilanciarti all’indietro durante l’impennata! Il cavallo potrebbe cadere all’indietro e schiacciarti, soprattutto nella monta Western. Se il cavallo cade all’indietro, il corno della sella potrebbe perforarti il petto e causarti danni seri o addirittura ucciderti.
- Sii paziente altrimenti rischi di far innervosire il cavallo il quale cercherà di disarcionarti durante l’impennata.
- Non insegnare al cavallo l’impennata se non è completamente addestrato, a suo agio con la sella e ben educato.
- Per l’impennata usa un comando diverso dagli altri. Se tiri le redini per far fermare il cavallo, non usare lo stesso comando per farlo impennare, perché il cavallo si impennerà ogni volta che gli chiederai di fermarsi. Fai in modo che il comando sia qualcosa di completamente diverso.
- Non percuotere il cavallo se non esegue l’esercizio in maniera adeguata perché potrebbe reagire contro di te!
- I cavalli possono essere imprevedibili una volta acquisita la tecnica. Se hai intenzione di vendere il cavallo, devi informare il nuovo proprietario di questa abitudine e dei comandi che gli hai insegnato, altrimenti potrebbe credere di aver acquistato un cavallo "pazzo".
- Importante: non pretendere che un cavallo appena acquistato sappia impennarsi subito perché è necessario un certo tipo di allenamento.
- Alcuni cavalli, una volta acquisita la tecnica, cercheranno di impennarsi in continuazione.
- Non affondare mai i tacchi con lo sperone (o soltanto i tacchi) nel corpo del cavallo né strattonare con violenza le redini. Si tratta di una pratica crudele ed è una forma manifesta di abuso sugli animali.
- Lavorare con animali di grandi dimensioni comporta dei rischi. Indossa sempre un elmetto e le adeguate protezioni. Esercitati con un cavallo di carattere tranquillo e sotto il controllo di un esperto.
- Non lavorare mai da solo con il cavallo perché se uno dei due si fa male avrai bisogno di aiuto.