wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 100 volte
Insegnare a un cavallo a camminare lateralmente è utile per molteplici scopi, che si tratti di migliorare i fondamentali, o dal momento che può permettere di aprire un cancello senza scendere dalla sella, o per la preparazione al dressage. Per fortuna il sistema per insegnare al cavallo il passo laterale comprende l'esercizio del giro intorno alle zampe posteriori e a quelle anteriori, altre due tecniche propedeutiche e di monta molto utili. Segui questi passaggi, e migliorerai non solo la tua monta ma anche la reattività e la performance del tuo cavallo.
Passaggi
Insegna da Terra
-
1Verifica la capacità del tuo cavallo a spostarsi quando lo tocchi. L'istinto naturale del tuo cavallo dovrebbe quello di allontanarsi rispetto al punto in cui viene applicata la pressione - lo stesso istinto che hanno anche gli uomini. Verifica questa reattività del tuo cavallo toccandolo con il palmo della mano aperta su un fianco, vicino a dove lo premeresti con il polpaccio quando sei in sella. Si dovrebbe spostare allontanandosi dalla tua mano, forse già facendo un passo laterale.
- Se il cavallo non risponde allo stimolo, continua a premere sul fianco con maggior forza. Appena fa un passo, allenta la pressione e premialo con qualcosa.
- Continua con questo esercizio per far allontanare il cavallo finché non gli basta un piccolo colpetto, o addirittura senza colpirlo (appena toccando con la mano il suo fianco).
-
2Addestra il cavallo al giro intorno alle zampe posteriori. Metti al cavallo una corda, e se necessario impugna un frustino. Mettiti in modo che il tuo corpo sia leggermente arretrato rispetto al corpo del cavallo, e muovi il braccio o il frustino verso le sue spalle anteriori. Se non si muove, applica un po' di pressione. Lo scopo è quello di farlo allontanare dalla pressione ruotando il corpo intorno alle zampe posteriori.
- Se invece di incrociare le zampe anteriori il tuo cavallo semplicemente si gira o fa un passo nella direzione opposta, tira la corda e tienila in avanti.
- Appena incrocia le zampe anteriori per girarsi intorno a quelle poteriori, allenta la pressione, abbassa lo sguardo, e premialo per aver fatto quello che gli hai chiesto.
- Continua a fare questo tipo di esercizio da terra, in maniera tale che il cavallo risponda agli stessi stimoli anche quando sarai in sella.
-
3Addestra il cavallo al giro intorno alle zampe anteriori. Come per il giro sulle zampe posteriori, quello sulle zampe anteriori si fa facendo ruotare intorno a queste tutto il corpo del cavallo incrociando le zampe posteriori. Lo esegui stando vicino alle spalle anteriori del cavallo (per bloccarle e impedire al cavallo di muoversi in avanti) e muovendo il frustino o la mano aperta verso le anche posteriori. Se non risponde al comando senza aver applicato pressione, fanne un po' con la mano aperta, o toccalo leggermente con il frustino.
- Se il cavallo si muove semplicemente indietro o si gira da una parte, non allentare la pressione. Se necessario fallo raddrizzare, ma continua a spingerlo finché fa almeno un passo incrociando le zampe.
- Appena il cavallo fa un passo girando sulle zampe anteriori, allenta la pressione e premialo per aver seguito il tuo comando.
- Continua a fare questo esercizio finché al cavallo non basterà una minima pressione per fare il giro sulle zampe anteriori.
-
4Abbina questi lavori preparatori per raggiungere il passo laterale di base. Stai vicino al busto del cavallo, e se necessario usa un frustino. Toccalo sul corpo per fargli capire di allontanarsi; se non si muove come gli hai ordinato, comandagli un giro sulle anche e uno sulle zampe posteriori. Continua ad alternare gli ordini avanti e dietro finché il cavallo non capisce e compie almeno un passo laterale.
- Appena il cavallo fa un passo laterale, allenta la pressione e premialo.
- Continua con questi esercizi finché il cavallo per fare un passo laterale non avrà bisogno di nessun comando di girare sulle zampe anteriori o posteriori. Al limite potrebbe aver bisogno solo di un piccolo tocco.
Pubblicità
Fai Pratica con il Passo Laterale Stando in Sella
-
1Metti il cavallo in posizione. Quando cominci ad insegnare il passo laterale stando in sella, è meglio mettersi in un posto nel quale il cavallo non può confondere la tua pressione laterale con un comando per camminare in avanti. Quindi metti il cavallo davanti ad un recinto o ad una parete. Così potrà fare solo movimenti laterali o indietro.
-
2Apri il tuo corpo per creare l'adeguata comunicazione. Il linguaggio del tuo corpo è ciò che dice al cavallo quello che gli stai chiedendo, quindi per ottenere ciò che vuoi devi fare pratica con lui. Se vuoi fare un passo laterale a sinistra, solleva la gamba sinistra per allentare la pressione e alza verso l'esterno la briglia di sinistra per aprire il movimento in questa direzione. Dovrai quindi applicare un po' di pressione a destra.
- Per fare un passo laterale a destra inverti questi comandi, apri la destra e premi da sinistra.
-
3Comanda al cavallo di fare un passo laterale. Con il tuo corpo aperto verso un lato, muovi in avanti la gamba opposta e tocca il cavallo con il frustino sul fianco. Ricordati mentre lo fai che il tuo corpo deve essere aperto verso il lato opposto. Se necessario continua a premere con una pressione crescente, e fermati non appena il cavallo compie almeno il primo passo laterale. Appena lo fa premialo.
-
4Fai pratica con il passo laterale da fermo. Continua usando lo stesso sistema di comandi che hai insegnato al tuo cavallo per fargli fare il passo laterale. Fino a quando il cavallo non l'ha imparato per bene, continua a fare pratica davandi al recinto o ad un muro, poi spostati in un'area libera e ripetilo. Fai pratica finché il cavallo non compie diversi passi laterali in entrambe le direzioni in questo spazio aperto.
-
5Fai un passo laterale mentre cammini. Il passo laterale in movimento in teoria è uguale a quello da fermo, con l'unica differenza che serve una pressione maggiore del cavaliere per impartire gli ordini giusti. Segui le stesse indicazioni di prima, ma mentre il tuo cavallo cammina ordinagli il passo laterale toccandogli il fianco allo stesso ritmo con il quale muove il suo corpo nella direzione del passo laterale. Il corpo del cavallo dondola avanti e indietro mentre cammina, quindi ci deve essere un'interruzione tra i tocchi al posto della pressione continua.
- Compiere un passo laterale mentre si cammina richiede maggiore attenzione, dal momento che il cavallo potrebbe semplicemente girarsi invece di fare il passo laterale.
- Chiedi ad un amico o ad un allenatore di osservarti da terra e di darti riscontro sul linguaggio del tuo corpo e sulle reazioni del cavallo.
-
6Fai un passo laterale a maggior velocità. Una volta che hai perfezionato il passo laterale in movimento in entrambe le direzioni, ordina al cavallo di trottare o di fare un galoppo raccolto, e poi ordinagli un passo laterale. Per il cavaliere è sempre più difficile, ma il cavallo risponde sempre alla stessa maniera. Basta ricordarsi di mandare a ritmo il tocco della gamba con il dondolio del corpo del cavallo.
- Quando sei al trotto o al piccolo galoppo, prima di comandare un passo laterale potrebbe essere di aiuto fare un mezzo arresto.
Pubblicità
Consigli
- Ricordati di allenare il passo laterale in egual misura per entrambe le direzioni, altrimenti il cavallo lo potrebbe imparare in una soltanto.