Subversion, a volte chiamato SVN, è un programma open-source per la gestione delle modifiche (versioni) apportate a file o cartelle. È di grande aiuto se vuoi tenere traccia di come i tuoi documenti sono cambiati nel tempo, o se necessiti di recuperare una vecchia versione di un determinato file. Ecco la procedura per installare Subversion su Mac OS X.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prima parte: Istallazione da Pacchetto Binario

  1. 1
    Collegati al sito 'http://subversion.apache.org/packages.html# osx'. Potrai trovare un numero considerevole di pacchetti da scaricare, ognuno dei quali con diversi requisiti. Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
  2. 2
    Decomprimi il contenuto del file '.pkg'. Verrà creato un file di installazione direttamente sul tuo desktop. Selezionalo con un doppio click del mouse e segui le istruzioni che compariranno a video e che ti guideranno nel processo di installazione.
  3. 3
    Apri una finestra 'Terminale'. Lo puoi fare dalla cartella 'Utility'. In alternativa, puoi eseguire una ricerca con 'Spotlight' digitando 'Terminal'. Nella finestra terminale, digita il seguente comando partendo dal prompt '[nome utente]$' :
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Seconda parte: Impostare l'Ambiente di Subversion

  1. 1
    Configura il server di SVN. Questo passo è necessario per dar modo agli utenti di accedere a tutti i progetti gestiti con Subversion.
  2. 2
  3. 3
    Usa il server di SVN dalla finestra terminale. Puoi eseguire il 'checkout' direttamente da terminale usando il seguente comando: 'svn checkout file:///Users/[tuo nome utente]/svnroot' (senza apici).
  4. 4
    Configura il client di Subversion. Per esempio il client svnX supporta tutte le versioni di Mac OS X dalla 10.5 alla 10.8. Puoi scaricarlo al seguente link.
  5. 5
    Dopo aver completato il download di SVNx, avvialo. Ti troverai di fronte a due finestre, una chiamata 'Working Copies' e l'altra 'Repositories'. In quest'ultima finestra, dovrai aggiungere l'URL ed i dati di accesso al tuo server SVN.
  6. 6
    Accedi alla finestra 'Working Copy' di SVNx. E' in questa finestra che potrai vedere le modifiche quando lavorerai al progetto.
  7. 7
    Esegui dei test di controllo. Apporta delle piccole modifiche al progetto dalla tua finestra 'Working Copy', dopodiché esegui l'aggiornamento della visualizzazione della finestra.
    • SVNx mostrerà tutti i file che hanno subito delle modifiche. Premi il pulsante 'Commit' per copiare le modifiche sul repository del server SVN.
  8. 8
    Se preferisci lavorare sui repository di Subversion direttamente attraverso Finder, considera di utilizzare SCPlugin o SVN Scripts for Finder.
    Pubblicità

Consigli

  • La documentazione principale per conoscere Subversione è il libro gratuito 'Version Control with Subversion', conosciuto anche come 'The Subversion Book'. Puoi scaricarne una copia a questo link
  • Esiste anche della documentazione addizionale che puoi reperire nella directory '/doc' del codice sorgente di Subversion. Consulta il file 'README' presente nella cartella 'doc' per maggiori informazioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 283 volte
Categorie: Mac OSX
Pubblicità