Se hai eseguito l'accesso al Mac utilizzando il tuo ID Apple, potresti essere in grado di usarlo per ripristinare la password dell'account amministratore del sistema. Se questo non è il tuo caso, come alternativa puoi attivare la modalità "OS X Recovery" del Mac per usare la procedura "Reset Password". Se conosci le credenziali di accesso di un altro profilo utente amministratore del sistema, puoi utilizzarlo per reimpostare la tua password di accesso tramite il menu "Utenti e Gruppi".

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Utilizzare l'ID Apple

  1. 1
    Prova a digitare la password errata consecutivamente per tre volte. Se quando hai configurato per la prima volta il tuo account utente hai attivato questa funzionalità di sicurezza, sarai in grado di usare l'ID Apple per reimpostare la password di accesso del tuo account. Questo metodo funziona solo se questa funzionalità è attiva.
    • Se hai accesso completo al Mac puoi attivare questa funzionalità di sicurezza aprendo il menu "Apple" e selezionando la voce "Preferenze di sistema". Scegli l'opzione "Utenti e Gruppi", quindi seleziona il tuo profilo utente. Premi il pulsante a forma di lucchetto per abilitare la modifica delle impostazioni, quindi seleziona la voce "Consenti all'utente di reimpostare la password con l'ID Apple".
  2. 2
    Seleziona il link apparso per reimpostare la password di accesso. Questa possibilità ti viene fornita dopo aver inserito per tre volte consecutivamente una password errata. Se così non fosse, significa che questa funzionalità non è attiva per il tuo account utente, quindi devi obbligatoriamente usare uno degli altri metodi descritti in questo articolo.
  3. 3
    Inserisci la password di accesso del tuo ID Apple. Per poter reimpostare la password di accesso del profilo utente del Mac, devi fornire quella del tuo ID Apple. Si tratta dell'account ID Apple che hai associato al profilo utente configurato sul Mac.
  4. 4
    Crea una nuova password di amministrazione. Dopo aver digitato la password del tuo ID Apple, ti verrà chiesto di creare una nuova password di amministrazione. Dovrai inserirla due volte per poterne verificare la correttezza e procedere alla relativa creazione.
  5. 5
    Dopo il riavvio del Mac, esegui il login usando la nuova password appena creata. Dopo aver reimpostato la password del profilo amministratore del sistema, devi riavviare il computer. Al termine del riavvio, potrai eseguire l'accesso inserendo la nuova password.
  6. 6
    Crea un nuovo portachiavi di login. Quando esegui l'accesso al sistema dopo aver creato una nuova password, è molto probabile che appaia un avviso che indica che il sistema non è riuscito ad accedere all'attuale portachiavi di login. Si tratta di un evento del tutto normale, dato che la nuova password di login e quella che protegge il portachiavi non coincidono più. Ti verrà chiesto di creare un nuovo portachiavi di login per conservare tutte le tue password.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Utilizzare la Modalità OS X Recovery

  1. 1
    Riavvia il computer. Se non sei in grado di reimpostare la password utilizzando il tuo ID Apple, puoi sfruttare la modalità "OS X Recovery". Per poter accedere a questa modalità operativa, occorre riavviare il Mac ed eseguire una sequenza di passaggi.
  2. 2
    Tieni premuta la combinazione di tasti . Command+R non appena senti il classico segnale acustico di avvio del Mac. Continua a tenere premuti i tasti indicati finché non appare a video la barra che indica lo stato di avanzamento della procedura di avvio. In questo modo il Mac verrà avviato in modalità "OS X Recovery". Potrebbe volerci un po' di tempo perché termini l'attivazione di tale modalità.[2]
  3. 3
    Accedi al menu "Utility", quindi scegli la voce "Terminale". Il menu in esame è posto sulla barra posizionata nella parte superiore dello schermo.
  4. 4
    Digita il comando .resetpassword all'interno della finestra "Terminale", quindi premi il tasto Invio. In questo modo verrà avviata l'utilità di sistema "Reset Password".
  5. 5
    Seleziona il disco rigido del Mac. Nel caso in cui siano presenti più dischi o più partizioni, dovrai selezionare quello in cui è installato il sistema operativo, cioè quello di avvio. Normalmente, il disco in esame è caratterizzato dalla dicitura "Macintosh HD".
  6. 6
    Seleziona l'account utente di cui desideri modificare la password. Per farlo, usa il relativo menu a discesa.
  7. 7
    Crea una nuova password di amministrazione. Dovrai inserirla due volte per poterne verificare la correttezza e procedere alla relativa creazione.
  8. 8
    Inserisci un "Suggerimento password" (opzionale). Si tratta di un'informazione aggiuntiva che può essere visualizzata nel momento in cui hai difficoltà a eseguire il login per aiutarti a ricordare la password di accesso.
  9. 9
    Premi il pulsante "Salva" per creare la nuova password. Le nuove modifiche diventeranno effettive non appena riavvierai il computer.
  10. 10
    Accedi al menu "Apple", scegli l'opzione "OS X Utility", quindi seleziona la voce "Esci da OS X Utility". Quando richiesto, scegli di riavviare il Mac. In questo modo, durante il riavvio del sistema verrà applicata la nuova password appena creata.
  11. 11
    Esegui il login usando la nuova password. Al termine della procedura di avvio, seleziona il tuo account utente, quindi esegui il login usando la nuova password.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Utilizzare un Account Amministratore Diverso

  1. 1
    Esegui l'accesso al Mac usando un secondo profilo utente amministratore del sistema. Per poter seguire questa procedura, è necessario che sul Mac sia configurato un secondo account utente con i privilegi da amministratore del sistema; ovviamente, devi anche conoscere la relativa password di accesso.
    • Se sei collegato al tuo account utente, esegui il logout, quindi accedi nuovamente con il secondo profilo utente amministratore del sistema.
  2. 2
    Accedi al menu "Apple", quindi scegli l'opzione "Preferenze di Sistema". In questo modo verrà visualizzata la finestra relativa alle impostazioni di sistema.
  3. 3
    Seleziona l'icona "Utenti e Gruppi". Verrà visualizzato l'elenco completo di tutti i profili utenti registrati sul Mac.
  4. 4
    Clicca l'icona a forma di lucchetto posta nella parte inferiore sinistra della finestra apparsa. In questo modo avrai la possibilità di modificare le impostazioni presenti nella finestra "Utenti e Gruppi". Ti verrà chiesto di fornire nuovamente la password di accesso dell'account in uso.
  5. 5
    Seleziona il profilo utente di cui desideri modificare la password. Lo troverai elencato nel riquadro sinistro della finestra. Le impostazioni di configurazione del profilo selezionato verranno mostrate nel riquadro destro della finestra.
  6. 6
    Premi il pulsante "Cambia Password". In questo modo avrai la possibilità di modificare la password di accesso dell'account utente selezionato.
  7. 7
    Crea una nuova password. Dovrai inserirla due volte per poterne verificare la correttezza e procedere alla relativa creazione. Al termine, premi il pulsante "Cambia Password" per salvare le modifiche.
  8. 8
    Esegui il logout, quindi accedi nuovamente al sistema utilizzando il tuo profilo utente originale e la nuova password appena creata. A questo punto, non dovresti avere alcuna difficoltà nell'eseguire l'accesso al tuo Mac.
  9. 9
    Crea un nuovo portachiavi di login. Dopo aver eseguito l'accesso al sistema usando la nuova password, ti verrà chiesto di creare un nuovo portachiavi di login o di modificare la password di quello esistente. Se non ricordavi più la tua vecchia password di accesso, è molto probabile che non sarai in grado di modificare quella che protegge attualmente il portachiavi di login associato al tuo profilo utente. In questo caso dovrai obbligatoriamente crearne uno nuovo.[4]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Modificare una Password di Accesso Conosciuta

  1. 1
    Accedi al menu "Apple", quindi seleziona la voce "Preferenze di sistema". In questo modo verrà visualizzata la finestra relativa alle impostazioni di sistema. Questo metodo è utile solamente per modificare una password di accesso che si conosce già. Nel caso in cui tu non riesca più a ricordarla, dovrai utilizzare un altro metodo di questo articolo.
  2. 2
    Seleziona l'icona "Utenti e Gruppi". In questo modo potrai modificare le impostazioni relative agli account utente registrati sul Mac.
  3. 3
    Seleziona l'icona a forma di lucchetto posta nell'angolo inferiore sinistro della finestra apparsa, quindi inserisci l'attuale password di accesso. In questo modo avrai la possibilità di modificare le impostazioni di configurazione degli utenti e dei gruppi registrati sul Mac.
  4. 4
    Seleziona il tuo profilo utente, quindi premi il pulsante "Cambia Password". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo in cui potrai fornire la nuova password di accesso.
  5. 5
    Nel primo campo di testo, devi fornire la password di accesso attuale. Si tratta della password che utilizzi attualmente per eseguire il login al computer.
  6. 6
    Crea una nuova password. Dovrai inserirla due volte per poterne verificare la correttezza e procedere alla relativa creazione. Al termine, premi il pulsante "Cambia Password" per salvare le modifiche.
  7. 7
    Inserisci un "Suggerimento password" (opzionale). Si tratta di un'informazione aggiuntiva che può essere visualizzata nel momento in cui hai difficoltà a eseguire il login per aiutarti a ricordare la password di accesso. È un passaggio consigliato, dato che in futuro potrebbe prevenire i problemi relativi al dover modificare una password di login dimenticata.
  8. 8
    Inizia a usare la nuova password fin da subito. La nuova password che hai creato avrà effetto immediato; da adesso in poi, quindi, potrai utilizzarla ogni volta che ti viene chiesto di fornirla.
    Pubblicità

Consigli

  • Prendi nota della tua password di login, quindi conservala con cura in un luogo sicuro (ad esempio all'interno della copertina del tuo libro preferito). In questo modo impedirai che possa finire accidentalmente nelle mani sbagliate.
  • Se la funzionalità "FileVault" è attiva, non sarai in grado di usare la procedura "Reset Password" senza possedere la "chiave di recupero" e la password fornita al momento della configurazione iniziale di "FileVault". In assenza di queste informazioni i file memorizzati sul disco di avvio del Mac risulteranno irrecuperabili.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 150 820 volte
Categorie: Mac OSX
Pubblicità