wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 33 986 volte
Idealmente, un kit di avviamento del motore a distanza dovrebbe essere installato da un tecnico qualificato perché un'installazione errata può danneggiare i costosi controlli elettronici del veicolo. Tuttavia, per chi è esperto di elettronica e di riparazioni di auto, sapere come installare l'avviamento a distanza può fare risparmiare i soldi dell'installazione ed eliminare la frustrazione della ricerca di un tecnico qualificato. Questo articolo fornisce delle indicazioni generali per collegare l'avviamento a distanza, ma sono cose che variano a seconda del veicolo e del tipo di kit.
Passaggi
Pianificare l'Installazione
-
1Assicurati che il sistema sia compatibile con la marca e il modello del tuo veicolo. Assicurati di scegliere un sistema che sia compatibile con il tuo veicolo. Leggi la scatola o contatta il produttore per capirlo. Dovrà essere compatibile anche col sistema antifurto e di chiusura centralizzata.
- Se non è compatibile con il sistema antifurto dovrai acquistare in più un costoso sistema di bypass.
-
2Leggi attentamente le istruzioni. Le istruzioni per l'installazione cambiano a seconda delle varie marche e modelli. È importante leggere attentamente le istruzioni per trovare i diagrammi dei collegamenti per il tuo sistema.
- Se scegli un'unità usata o una che non ha le istruzioni, cerca online le istruzioni prima di acquistarla. Assicurati che il sito web sia facile da usare e che tu possa stampare le istruzioni e che gli schemi delle connessioni dei cavi mostrino chiaramente come installare il sistema.
-
3Leggi il manuale e la guida alle riparazioni della tua auto. Prendi familiarità con i fili della tua vettura cercando sul manuale e sulla guida alla riparazione. Alcuni collegamenti standard includono i comandi di avviamento, di accensione, di alimentazione e gli accessori come il riscaldamento e l'aria condizionata, il sistema di sicurezza o di allarme, la radio e la chiusura centralizzata.
-
4Prendi gli attrezzi e l'equipaggiamento di cui avrai bisogno. Consulta i manuali per capire quali attrezzi ti serviranno per il sistema di avviamento e il tuo veicolo. Ti potranno servire un coltello multiuso, tronchesi, spelacavi, saldatore e stagno, nastro da elettricista, multimetro digitale, chiavi e/o cacciaviti. Un multimetro digitale è consigliato per i test durante e dopo l'installazione.
- Alcuni sistemi di avviamento a distanza sono disponibili con tutti gli strumenti necessari, controlla la scatola. Ad esempio, molti sistemi sono dotati di un tester di circuito a LED per trovare i cavi necessari per l'installazione.
- Meglio saldare tutti i fili insieme per formare delle connessioni migliori. Se decidi di saldare avrai bisogno di un saldatore e di occhiali di sicurezza.
-
5Decidi dove mettere il modulo principale e fai spazio. Deve essere in un posto nascosto e sicuro dove non sarà necessario allungare i fili. La posizione normale è il lunotto inferiore sotto il volante. In questo modo potrai collegarlo direttamente ai cavi dell'iniezione.
- Non collocarlo nel vano motore o in qualsiasi posto dove sarà esposto a forti vibrazioni o calore.
- Le possibili ubicazioni alternative sono sopra la radio o nel vano portaoggetti, la consolle centrale e sopra la scatola dei fusibili sul cruscotto.
-
6Va alla macchina e controlla che tutto funzioni correttamente prima dell'installazione. Controlla la batteria, gli interruttori, le luci e altri sistemi. Se i sistemi elettrici non funzionano correttamente allora vanno sistemati prima di iniziare l'installazione.
-
7Se possibile rimuovi il sedile dove andrai a mettere il modulo di avviamento. Togliere il sedile ti fornirà più spazio per lavorare. Se non puoi rimuoverlo allora tiralo indietro il più possibile.
-
8Stacca la batteria. Quando lavori sul sistema elettrico del veicolo è più sicuro scollegare la batteria per evitare eventuali scosse. Per testare i cavi è necessario avere collegato la batteria, ma scollegala mentre saldi i fili per essere al sicuro.Pubblicità
Collegare l'Avviamento a Distanza
-
1Rimuovi il pannello di copertura sotto il volante. Utilizza un cacciavite per rimuovere il pannello che copre la parte inferiore del piantone dello sterzo. È da qui che accedi ai cavi per collegare il motorino di avviamento.
- Se il pannello non è collegato con le viti allora potresti aver bisogno di un set di chiavi per rimuovere i dadi che fissano il pannello.
- A seconda del veicolo potrebbe essere necessario rimuovere il coperchio inferiore del piantone dello sterzo per accedere al cablaggio dell'interruttore di accensione. Se il veicolo è dotato di un sistema di antifurto è probabile che sarà necessario rimuovere questo coperchio.
- Se scegli di collegare il sistema di avviamento a distanza ad altri sistemi come le serrature delle porte e le luci ambientali, allora devi rimuovere anche il pannello inferiore. Questo si trova nell'angolo inferiore sinistro del vano piedi del guidatore.
-
2Collega correttamente tutti i cavi. È molto importante che tutti i cavi siano collegati in modo corretto. Dei fili allentati possono causare lesioni o danni materiali notevoli. È meglio saldare tutte le connessioni per far sì che siano resistenti.
- Per collegare i cavi prima taglia circa 1-2,5 cm del rivestimento attorno al cavo. Se ci sono due cavi dividili e inserisci il cavo di fissaggio in mezzo. Avvolgi il cavo di fissaggio attorno al cavo spelato e saldali insieme con il saldatore. Una volta che sono ben fissati, avvolgi del nastro isolante intorno alla connessione e metti delle fascette per tenerli fermi. Tira leggermente i fili per fare in modo che non si allentino.
-
3Collega il filo di terra. Il cavo di terra è parte del motorino di avviamento e spesso è nero. Collegalo avvitando attraverso il terminale ad anello in una superficie metallica non verniciata e pulita nel vano piedi. Questo filo è molto importante per il corretto funzionamento del tuo veicolo.
- Data la sua importanza è meglio collegare il cavo di terra in un punto nel vano pedali invece di collegarlo vicino all'interruttore di accensione nel cruscotto.
-
4Individua il filo costante a 12 V sul veicolo e collega ad esso il cavo di alimentazione del sistema. Il filo costante a 12 V è quello allegato alla batteria e solitamente si trova nel fascio di fili collegati all'interruttore di accensione. È possibile individuarlo leggendo i manuali e le guide di riparazione del veicolo o facendo un test con il multimetro.
- Se vedi dei fili gialli o comunque evidenti, non toccarli! Questi sono i fili dell'airbag e non devono essere manomessi o scollegati.
- Per eseguire il test con il multimetro, collegalo al cavo quando la macchina è spenta e la chiave è fuori dalla accensione. Dovrebbe indicare circa 12V costantemente.
- Alcuni veicoli avranno più cavi a 12V. In questo caso, identifica quello che ha i fusibili con un maggior numero di ampere e collega il cavo di alimentazione primaria a questo. Se il motorino di avviamento è dotato di due cavi di alimentazione, collega il secondo cavo di alimentazione del motorino di avviamento all'altro cavo a 12V.
- Utilizza un saldatore per collegare tutti i fili. Questo impedisce loro di separarsi e potenzialmente danneggiare il tuo veicolo. Aggiungi un'ulteriore protezione avvolgendoli completamente col nastro adesivo.
-
5Trova e collega il cavo secondario. Il cavo secondario fornisce energia al riscaldamento e all'aria condizionata e fornisce 12 V quando la chiave è nella prima posizione. Attacca il cavo secondario sul motorino d'avviamento al cavo secondario sul veicolo.
- Per trovare questo filo collega il multimetro mentre la chiave è in posizione di "spento". La tensione dovrebbe essere zero in questa posizione. Ruota la chiave nella prima posizione, ma non oltre. Se hai trovato il cavo la tensione dovrebbe essere intorno ai 12 V (11,5-14 V). Controlla che la tensione vada a zero 'mentre' tiri il motore (sarà 12V prima e dopo averlo tirato).[1]
- Alcuni veicoli possono avere più di un cavo secondario per controllare tutte le funzioni. In questo caso, utilizza un relè per collegare i cavi aggiuntivi.
-
6Individua e collega il cavo di accensione. Il cavo di accensione alimenta il sistema della pompa del carburante e dell'accensione e verrà collegato all'interruttore di accensione sotto il volante. Il manuale o la guida di riparazione del veicolo dovrebbero riportare il colore di questo filo. Collega all'avviamento a distanza anche il filo di uscita dell'iniezione.
- Una volta individuato questo cavo verifica che sia quello giusto con il multimetro. Attacca il multimetro al filo mentre è collegato ad un buon conduttore di terra, non dovrebbe mostrare alcuna tensione. Gira la chiave in prima posizione e la tensione dovrebbe comunque indicare zero. Nella seconda posizione, prima di avviare la macchina, ci dovrebbe essere una tensione visualizzata sul multimetro. Se c'è, allora hai identificato il filo corretto, se no devi cercare di nuovo.
- Alcuni veicoli hanno più di un cavo di accensione. In tal caso, usa un relè per collegare tutti i cavi di accensione aggiuntivi.
-
7Trova e collega il filo di avviamento. Questo mostra soltanto una tensione mentre il veicolo è a manetta o acceso. Fornisce alimentazione al solenoide di avviamento quando il veicolo viene messo in moto. Usa il saldatore per collegare il cavo di avviamento dell'avviamento a distanza a questo cavo.
- Individua un potenziale filo di avviamento da testare con il multimetro. La tensione deve essere zero quando la chiave è in tutte le posizioni, tranne durante l'avviamento del motore. Se pensi di aver trovato il filo, inizia con la chiave in posizione due e poi avvia il motore. La tensione deve essere zero mentre la chiave è in posizione due, indicare 12 V durante l'avviamento e poi tornare a zero se si rilascia il tasto prima che il motore giri.
-
8Collega la luce di posizione e i cavi dei freni. Il filo del freno si trova di solito nel cablaggio dell'interruttore sopra il pedale del freno, ma si può trovare anche insieme con i fili della luce di posizione nel pannello a terra verso la parte posteriore del veicolo. Collega questi cavi ai fili delle luci di parcheggio e freno sull'avviamento a distanza.
- Per trovare il filo del freno, premi il pedale del freno mentre la macchina è accesa e utilizza il multimetro per testare il filo. Il multimetro deve leggere tra 11.5-14V mentre tieni premuto il pedale.
- I fili dei freni sono importanti per la connessione perché impediscono a qualcuno di guidare l'auto mentre è in funzione l'avviamento a distanza.
-
9Individua e collega il filo del tachimetro al cavo di uscita tachimetro sul sensore remoto. Ciò è richiesto dall'avviamento a distanza in modo da disinserire l'avviamento quando la macchina è avviata. Di solito si trova nel gruppo di distribuzione del motore o nella bobina.
- Per individuare il filo del tachimetro, cerca la distribuzione del motore seguendo i fili delle candele e trova un piccolo cablaggio che dovrebbe avere un riferimento del tachimetro. In alternativa, fa riferimento al manuale dell'auto per determinare la posizione del filo del tachimetro.
-
10Collega ogni sistema di sicurezza, antifurto e altri componenti opzionali. Alcuni sistemi potrebbero avere ulteriori passaggi per il collegamento alle serrature del veicolo. Altri potrebbero avere bisogno di un sistema speciale per agganciarsi al sistema antifurto della tua auto. Come sempre consulta il manuale o il produttore del sistema di avviamento a distanza per conoscere le opzioni aggiuntive di cui dispone il sistema e come dovrebbero essere connesse.
- Per collegare le serrature delle porte puoi individuare i cavi nella portiera del lato guida. Potrebbe essere necessario un relè esterno, ce ne sono di molti tipi diversi. Tuttavia i quattro più comuni includono innesco positivo, di commutazione negativa, inversione di polarità e dispositivi di chiusura porte multiplex. Consulta il manuale del veicolo o la guida riparazioni per determinare quale sistema utilizza il veicolo.
-
11Utilizza un relè per collegare i cavi aggiuntivi se c'è più di un filo di alimentazione, per gli accessori o per il motorino di avviamento. Un relè consente di collegare insieme più cavi. Ce ne sono di molti tipi, forme e dimensioni differenti, ma tutti svolgono la stessa funzione di base. Collega i fili al relè avvolgendoli attorno ai perni.
-
12Fissa i fili con delle fascette o delle viti per tenerli lontani dalle parti in movimento. Questo proteggerà i fili e renderà l'installazione ordinata e pulita.
-
13Collega la batteria e controlla che funzioni tutto. Testa l'avviamento a distanza e il sistema keyless oltre ai freni e alle luci dei freni per essere sicuro che tutto sia stato collegato nel modo esatto e funzioni. Se qualcosa non va torna indietro e controlla tutti i cavi che hai collegato per individuare quale sia il problema.
- Assicurati di effettuare ogni prova usando normalmente la chiave. Questa prova di permetterà di capire se l'installazione ha influenzato in qualche maniera il normale funzionamento del veicolo.
-
14Rimetti il pannello del vano pedali e quello che copre l'interruttore di iniezione. Spingi il sensore a distanza e i cavi nel compartimento e copri con il pannello. Avvita il pannello al suo posto.Pubblicità
Consigli
- Tieni i cavi lontano da oggetti appuntiti sotto il cruscotto. Se un filo è tagliato o si allenta può causare danni al veicolo che potranno essere costosi da riparare.
- Utilizza un relè per collegare i cavi aggiuntivi se ce n'è più di uno per l'alimentazione, gli accessori o il motorino di avviamento.
- Saldare i cavi insieme li renderà più sicuri e con meno probabilità di causare problemi in futuro.
- Prenditi il tempo necessario e sii metodico. È molto importante essere accurati in modo da evitare lesioni o danni al veicolo.
Avvertenze
- Se non sei sicuro o non hai familiarità con i sistemi elettrici, non tentare di installare il sistema d'avviamento a distanza da solo. È molto meglio e più sicuro affidarsi a un tecnico qualificato.
- Fai attenzione quando lavori con cavi elettrici in quanto possono provocare shock e lesioni.
- La mancata corretta installazione del sensore remoto può causare lesioni e danni materiali.
Cose che ti Serviranno
- Coltellino multiuso
- Tronchesi
- Spelacavi
- Saldatore e stagno
- Nastro isolante
- Multimetro digitale
- Chiavi
- Cacciavite